In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 18 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

Preghiera di affidamento al Sacro Cuore di Gesù – 7 giugno

Il mese di giugno è dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Preghiamo che il suo amore infiammi il nostro cuore e lo renda più simile al suo.  La devozione al Sacro Cuore di Gesù fu promulgata in particolare da Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), alla quale Gesù apparve e gliene rivelò l’importanza. Gesù stesso legò … Leggi tutto

Novena a Sant’Antonio per chiedere la sua intercessione – 4° giorno

Preghiamo insieme questo Santo tanto amato affinché interceda per noi presso Dio e ci conceda le grazie di cui abbiamo bisogno. Sant’Antonio da Padova (Lisbona, 15 agosto 1195 – Padova, 13 giugno 1231), al secolo Fernando Martins de Bulhões, è stato un religioso e presbitero appartenente dell’Ordine francescano, canonizzato da papa Gregorio IX nel 1232 … Leggi tutto

ACS porta in Italia la statua della Madonna profanata dall’ISIS

La persecuzione anticristiana in Medio Oriente ha i suoi martiri ma anche gli oltraggi ai suoi simboli iconici come la statua della Vergine.  Aiuto alla Chiesa che Soffre porta in Italia una statua della Beata Vergine oltraggiata e profanata dall’ISIS in Iraq. Iniziativa nazionale il prossimo autunno La scultura mariana, proveniente da Batnaya nella Piana … Leggi tutto

Dolore per il giovane cantante: Michele Merlo aveva solo 28 anni

Il giovane cantante protagonista del Talent Amici è stato stroncato da una  leucemia fulminante. La notizia ha sconvolto il mondo della musica Il giovane, conosciuto per aver partecipato al talent “Amici”, è spirato all’ospedale di Bologna dove era ricoverato dopo un’emorragia cerebrale. La notizia è stata dati dai consulenti della famiglia. La morte del giovane … Leggi tutto

Vangelo di lunedì 7 giugno: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Gesù ci dice che è con noi, in ogni nostra paura, quando siamo nella sofferenza: vivere di questa consapevolezza ci fa vivere in modo diverso

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Credo che Gesù ci parli in questo Vangelo di un’ottica presente, oltre che in prospettiva. Gesù ci parla infatti anche di questa vita che abbiamo davanti e nella quale ci dobbiamo impegnare. Ci sono due beatitudini particolari che sono rivolte al presente, mentre tutte le altre sono rivolte al futuro:

“Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio”…

Le beatitudini del “presente”

La prima beatitudine rivolta al presente è: “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli”, è ora, è oggi, è adesso. Il Signore parla anche a questa vita, a questa esperienza terrena, non solo dell’ultraterreno.

L’umiltà è il seme sul quale si evidenzia la categoria del “povero in spirito”, perché è certo che si debba essere umili. Il povero in Spirito è colui che invoca sempre lo Spirito Santo perché se ne sente povero, e sentendosene povero invoca continuamente il Signore. Il Signore dice di lui beato perché il povero in Spirito sperimenta già su questa terra l’opera di Dio in questo tempo.

Infatti, quando si invoca lo Spirito Santo, lo Spirito Santo non tarda a scendere, e lo fa anche in questa vita. La seconda beatitudine al presente è: “Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli”.

La giustizia di Dio

Gesù parla di giustizia divina, di vera giustizia, non della giustizia terrena. In questa beatitudine Gesù dice: beati coloro che sono perseguitati per la giustizia, cioè per tutti coloro che vogliono la giustizia, che subiscono l’ingiustizia. E allora vediamo come in questa beatitudine, sapere che siamo parte terrena di questo regno dei Cieli, che siamo già con lui, e che lui è con noi in ogni momento delle nostre sofferenze, del nostro tormento, delle nostre paure, lui è lì, solo che non ce ne rendiamo conto.

Lo Spirito Santo, quando lo invochiamo lui scende, quando soffriamo lui c’è. Un giorno la giustizia sboccerà come un fiore, proprio perché Dio è giusto, Dio è la giustizia stessa. Oggi sono stato al funerale di una persona con la quale giocavo a pallone che, poverino, da un giorno all’altro è andato via. Ha avuto un infarto dopo una partita, poi dopo l’operazione sembrava andasse tutto bene: è tornato a casa, è stato tre giorni ed è morto.

L’amore vince la morte

Il sacerdote al suo funerale a ha detto delle parole bellissime. Ha chiesto: Che cose è l’amore e cosa significa “amore”? Ci ha detto che l’amore deriva dalla parola “a-mors”, cioè “senza morte”. Vuol dire che l‘amore batte la morte e ci apre la porta della vita eterna. E questo sacerdote ha anche chiesto: “Che cos’è la vita eterna? La vita eterna è Gesù, e noi entreremo in lui, perché lui è la via, la verità e la vita”.

Oggi Gesù ci dice che è con noi, in noi, in ogni nostra paura, quando siamo nella sofferenza: vivere di questa consapevolezza ci allieta, ci riempie e ci fa vivere il peso che portiamo sulle spalle in modo diverso, diventa una sofferenza offerta.

Offriamo le nostre sofferenze per Dio, per la gloria del Signore, per la conversione dei peccatori, per chi ci ha fatto male. Chiediamo al Signore la forza di testimoniare la fede attraverso le opere e non attraverso le parole, ma attraverso i gesti concreti e attraverso la preghiera, perché senza la preghiera un uomo perde il contatto con Dio. Dobbiamo avere la consapevolezza di essere dei privilegiati, perché Gesù l’ha detto: “dove sono due o più riuniti nel mio nome io sono lì con loro”. Quindi oggi Gesù è qui con noi, nelle nostre case, grazie a questa comunione di preghiera.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Corpus Domini: quando e perché è nata questa solennità

Oggi la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e del Sangue di Cristo, dopo 60 giorni dalla Santa Pasqua. Perché la si ricorda?   Una festa liturgica molto speciale, atta a ricordarci che siamo tutti membra del Corpo di Cristo. L’Eucarestia, istituita il giorno del Giovedì Santo, ritorna anche in questa solennità. Il Corpo ed … Leggi tutto

Novena di affidamento al Cuore Immacolato di Maria – 4° giorno

Maria Santissima è dispensatrice di ogni grazia presso Dio: accostiamoci con fiducia al suo cuore di Madre, dove siamo accolti tutti. Maria ci ha promesso nelle apparizioni di Fatima che il suo Cuore Immacolato trionferà: questo attraverso le nostre preghiere, il Rosario e la potente intercessione di una Madre che ama tanto i suoi figli. … Leggi tutto

In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 19 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

Preghiera di affidamento al Sacro Cuore di Gesù – 6 giugno

Il mese di giugno è dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Preghiamo che il suo amore infiammi il nostro cuore e lo renda più simile al suo.  La devozione al Sacro Cuore di Gesù fu promulgata in particolare da Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), alla quale Gesù apparve e gliene rivelò l’importanza. Gesù stesso legò … Leggi tutto

Gestione cookie