Click to Pray: presentata l’App per pregare insieme al papa

Un tempo i rintocchi delle campane informavano i fedeli che giungeva l’ora di pregare, oggi,  dato che la vita è frenetica e non può essere più scandita dalle campane della chiesa, spesso coperti dal rumore assordante della modernità, a ricordare ai fedeli di dedicare qualche minuto di preghiera a Dio ci sarà una app per … Leggi tutto

Movimento 5 Stelle e la modifica della 194, obbiettori a rischio?

Basandosi sul presupposto che lo stato italiano è per costituzione laico, nel 2013, alcuni senatori del Movimento 5 Stelle (31 per l’esattezza), spinti dagli onorevoli Maurizio Romani e Alessandra Bencini, hanno firmato un disegno di legge che avrebbe modificato la legge quadro 194/78 sull’aborto: la modifica riguarderebbe sostanzialmente l’obbligo di assumere personale medico che sia … Leggi tutto

8 Marzo. Raccontiamo la storia di una donna coraggiosa: Aurora

Oggi è il giorno in cui tutti si affrettano a regalare mimose; a cercare le frasi più belle per rimarcare il coraggio delle donne e la loro costante fragilità, segno di sensibilità e mai di debolezza. Io vorrei contribuire, citando la storia di una donna cresciuta un po’ troppo in fretta, ma che ha subito … Leggi tutto

Il papa bacchetta i sacerdoti: “Le Messe non vanno pagate, sono gratuite”

L’operato di papa Francesco è per certi versi rivoluzionario, il pontefice infatti lotta contro tutti i malcostumi che si sono istituiti nel corso dei secoli all’interno della Chiesa e lo fa con decisione. Se nei giorni scorsi il Santo Padre ha rinnovato l’invito a superare il maschilismo insito nell’istituzione ecclesiastica, adesso si rivolge duramente ai … Leggi tutto

La Fabbrica del Sorriso e altre opere di beneficienza

Mediafriends è un’associazione non lucrativa di cui fanno parte diverse società, con finalità di solidarietà sociale, in precisi settori, quali assistenza sociale, sanitaria e socio-sanitaria; beneficenza; istruzione e formazione; tutela, promozione e valorizzazione della cultura, dell’arte e degli interessi artistici e storici; tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente; cooperazione internazionale. Promuove diversi progetti, uno … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 11,14-23 e commento di Don Gaetano

Vangelo del Giovedì della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Luca 11,14-23 In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle rimasero meravigliate. Ma alcuni dissero: «E’ in nome di Beelzebùl, capo dei demòni, che … Leggi tutto

Strage di Latina: Antonietta Gargiulo ha aperto gli occhi

L’orrore per la tragica decisione di Luigi Capasso di porre fine alla propria vita e a quella delle figlie dopo un alterco con la moglie, Antonietta Gargiulo, è ancora vivo nella mente di tutti gli italiani. Il carabiniere viveva da tempo una crisi coniugale e quella mattina, a Cisterna Latina, la donna gli aveva comunicato … Leggi tutto

Papa Francesco: “Basta con il maschilismo nella chiesa, le suore non sono schiave”

In seguito alle rivelazioni contenute nell’opuscolo di approfondimento mensile de ‘L’Osservatore Romano‘, in cui sono contenute le lamentele di molte suore costretta ad assurgere il ruolo di colf per i vescovi o i cardinali, papa Francesco dichiara che è arrivato il momento per sradicare all’interno della chiesa e della società in genere la cultura maschilista: … Leggi tutto

Il grido delle Suore Trappiste di Damasco

Sembra proprio che il mondo non abbia abbastanza compassione, per ascoltare il grido disperato delle urla che provengono da Damasco e dal resto della Siria: “Quando taceranno le armi? E quando tacerà tanto giornalismo di parte? Noi che in Siria ci viviamo, siamo davvero stanchi, nauseati da questa indignazione generale che si leva a bacchetta … Leggi tutto

Papa Francesco: se la Parola di Dio fosse sempre con noi?

Non molto tempo fa, Papa Francesco, ha lanciato un’idea davvero originale, dicendo: “Cosa succederebbe se trattassimo la Bibbia come trattiamo il nostro telefono cellulare? Se la portassimo sempre con noi o almeno il piccolo Vangelo tascabile, cosa succederebbe? Se tornassimo indietro quando la dimentichiamo? Tu ti dimentichi il telefono cellulare: Oh! Non ce l’ho, torno … Leggi tutto

Conversione: Jean-Marie Elie Setbon è stato chiamato da Gesù

L’apostasia è l’abbandono della propria religione, in favore della conversione ad un altro Credo. In molti paesi è una condanna, se non alla morte, all’esilio. Chi abbandona la religione ebrea o musulmana, il più delle volte, viene emarginato dalla famiglia di origine, costretto a vivere il resto della vita forzatamente da orfano. Siamo cristiani e … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 5,17-19 e commento di Don Gaetano

Vangelo del mercoledì della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Matteo 5,17-19 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento. In verità vi dico: finché … Leggi tutto

Gestione cookie