Malanni di stagione? I rimedi naturali vengono dal monastero

In un periodo quale quello invernale, dove tosse e raffreddore sono i principali protagonisti, i rimedi vengono direttamente dai monasteri. I rimedi dei monasteri: sciroppi, infusi ed elisir per guarire senza far ricorso ai farmaci. Ci salveranno dai mali di stagione? Rimedi naturali dai monasteri Chi di noi, in inverno, non ha il raffreddore o … Leggi tutto

Vaticano: arriva Francesca Di Giovanni la prima donna Sottosegretario

Un importante cambio per la Segreteria di Stato Vaticana voluto da Papa Francesco. Come nuovo Sottosegretario arriva una donna. Papa Francesco nomina Francesca Di Giovanni come Sottosegretario di Stato. Nessuna donna aveva mai ricoperto questo incarico prima d’ora. La svolta in Segreteria Vaticana: arriva Francesca Di Giovanni Una svolta epocale quella voluta da Papa Francesco … Leggi tutto

Maria a Medjugorje come parla dello Spirito Santo?

“Vi invito ad un rinnovamento spirituale“, questo ci chiede oggi la Regina della Pace di Medjugorje, per rinnovare il nostro cuore e porlo nella sue mani. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. … Leggi tutto

San Francesco: Letizia spirituale, la riflessione di oggi 16 gennaio

“Letizia spirituale” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Lo voglio, sii purificato”

“Lo voglio, sii purificato”. Nel Vangelo odierno Marco ci parla della guarigione di un lebbroso da parte di Gesù, guarigione della quale il Messia non vuole che venga fatta parola. Ancora una volta il Cristo dà prova di grande compassione e umiltà, contravvenendo alle regole pure di alleviare gli affanni di una persona che soffre. … Leggi tutto

Cos’è l’Eucarestia: il suo significato negli scritti di Maria Valtorta

“L’Eucarestia è il Cuore di Dio”. Questo ci ricorda la mistica Maria Valtorta che ebbe molte visioni sulla vita terrena di Gesù e Maria. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, … Leggi tutto

San Giuseppe Vaz, il Santo di oggi 16 gennaio: il primo Santo indiano

San Giuseppe Vaz dedicò tutta la sua vita ad aiutare, spesso clandestinamente, i cattolici di Ceylon (India), che vivevano nell’oppressione. Nato a Benaulim (India), il 21 aprile del 1651, San Giuseppe Vaz proveniva da una famiglia cristiana, che lo accompagnò ad esaudire il suo più grande desiderio, quello di abbracciare la vita sacerdotale. Giuseppe si trasferì … Leggi tutto

Padre Tardif: Preghiera di liberazione da ogni maledizione

Come scacciare il male dalla nostra vita recitando la più potente preghiera di Padre Tardif per spezzare ogni catena e vincolo e maledizione La preghiera di liberazione, come tutte le preghiere, ha una sua efficacia se recitata con fede e nella giusta predisposizione di cuore. E’ così che le nostre parole diventano uno strumento potentissimo … Leggi tutto

Preghiera a San Giuseppe: la potente invocazione di San Francesco di Sales

San Francesco di Sales ci ha lasciato una preghiera tra le più belle e potenti per rivolgerci al padre terreno di Gesù Cristo.

Cosa c’è di più forte di una invocazione per ottenere una grazia se non quella di recitare una preghiera scritta da un Santo?

Ben poco. Ecco, dunque, questa potente preghiera che possiamo rivolgere ogni giorno a San Giuseppe. Facciamolo insieme ricordando che il mercoledì, secondo il calendario della Santa Chiesa Romana, è il giorno dedicato proprio al papà terreno del nostro Salvatore.

Preghiera a San Giuseppe di San Francesco di Sales

Glorioso San Giuseppe, la cui potenza si estende a tutte le nostre necessità e sai rendere facili le cose più impossibili, rivolgi i tuoi occhi di padre buono ai tuoi figli che ti invocano.
Nelle ansie e nelle pene che ci opprimono, ricorriamo a te con fiducia.
Degnati di prendere sotto la tua paterna protezione le pene che ci sono causa di sofferenza. Amen.

San Francesco di Sales

Chi era San Francesco di Sales

Francesco di Sales visse tra il 1567 ed il 1622 in Francia. Dottore della chiesa, proveniva da una nobile e facoltosa famiglia. Per volere del padre studiò giurisprudenza a Parigi e a Padova ma, successivamente, non poté fare a meno di lasciarsi guidare dalla sua vocazione sacerdotale. E’ stato una grande fonte di ispirazione, in un periodo in cui il calvinismo stavo dilagando ed i suoi tanti scritti servirono, e non poco, a contrastarne la diffusione. Per questo è tutt’ora ritenuto il santo dei giornalisti cattolici.

 

 

Gestione cookie