Medjugorje: Perché la sofferenza ci fa conoscere Gesù

Ognuno di noi ha avuto un momento di sofferenza nella propria vita. “Se hai sofferto, è segno che hai incontrato Gesù”. Fra Goran Azinovic, a Medjugorje, ci fa capire come la sofferenza sia il segno della nostra conoscenza e vicinanza a Gesù Cristo. La sofferenza: anche Gesù ha sofferto Quante volte pensiamo che la sofferenza … Leggi tutto

Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo

“Cari amici, con la festa del Battesimo di Gesù si chiude il tempo di Natale, ma si celebra anche una seconda edizione dell’Epifania del Signore, che è per così dire riproposta dalla liturgia per tre volte. La terza edizione sarà domenica prossima, II del tempo ordinario”.

Questo è il videocommento di don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo: “Io ho optato per un altro servizio e cioè quello di offrire un approfondimento a casa vostra, senza bisogno che andiate chissà a quale conferenza. Quindi, per “valorizzare il tempo”, io intendo “approfondimento”, non “economizzazione” del tempo“.

Valorizzare il Tempo

Il lavoro di YouTuber di don Massimiliano Scalici è iniziato sin dall’1 Gennaio del 2019, con la festività di Maria, Madre di Dio. Da allora, puntualmente, domenica dopo domenica, si preoccupa di realizzare un videocommento e di porlo sul suo canale. Potete trovarli tutti, digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.

Don Massimiliano Scalici: “Dio ti perdono. La misericordia capovolta”

Ricordiamo che don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”, testo che mette in evidenza quanto possa essere importante la guida di un sacerdote, preparato e consapevole, per ogni persona che Dio gli affida.

Gli autori del libro sono due, in realtà: il sacerdote e Loretta, pseudonimo -quest’ultimo- di una donna che urla a Dio il proprio dolore e che, per ovvie ragioni, ha scelto di rimanere anonima.

Leggi anche – Valorizziamo il tempo: arriva l’Angelo coi piedi per terra 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

La Catena di Sant’Antonio non è una devozione!

La Catena di Sant’Antonio è un modo per diffondere un messaggio all’infinito, o quasi. Infatti, chi lo invia chiede al destinatario di mandarlo ad altri, a sua volta, e cosi via, senza interruzione di sorta. Questo modo di fare non ha nulla a che vedere con la devozione, con l’altruismo, con la sensibilità, con la … Leggi tutto

Cosa ha fatto Dio per noi? Leggiamolo negli scritti di Padre Pio

“Illuminami ed infiammami nella meditazione della Passione”, questo chiede Padre Pio allo Spirito Santo. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono … Leggi tutto

Il nostro coraggio è li, dove lo trovarono gli Apostoli

La forza di testimoniare Gesù nonostante la paura: Papa Francesco ricorda come gli Apostoli hanno iniziato a predicare. Dopo la resurrezione di Gesù avevano paura: ma Dio non si è dimenticato di loro. Papa Francesco ci spiega la forza degli Apostoli, esempio per ognuno di noi. Papa Francesco: “La forza degli Apostoli” L’attenzione di Papa … Leggi tutto

San Francesco: Profonda umiltà, la riflessione di oggi 17 gennaio

“Profonda umiltà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Medjugorje: Maria ci dice come sopportare la croce di ogni giorno!

“Apritevi a Dio e date a lui tutte le vostre difficoltà “, questo ci consiglia amorevolmente la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Sant’Antonio Abate, il Santo di oggi 17 Gennaio, invocato anche per le malattie del corpo

Sant’Antonio Abate (251-356, Egitto) apparteneva ad una famiglia contadina, ma benestante ed è considerato uno dei fondatori del Monachesimo, promotore della vita eremitica, nel deserto della Tebaide. E’ stato Sant’Atanasio (295-373), prevalentemente, (allora Vescovo di Alessandria) a raccontarci la sua vita e la sua esperienza spirituale, avendolo conosciuto come maestro. Antonio scelse la via della … Leggi tutto

Un appello per la pace nel mondo: le parole di Papa Francesco

Papa Francesco invoca la pace. In un momento storico difficile come quello che si sta vivendo, la pace è il bisogno primario per l’umanità. “Invoco la pace per ogni parte del mondo”: Papa Francesco prega affinchè la pace regni sovrana in ogni angolo della Terra. Papa Francesco: “Nel mondo vi sia pace” Una preghiera accorata … Leggi tutto

Papa Francesco – Scalfari cosa emerge dalla nuova intervista

Papa Francesco ha concesso una nuova intervista a Eugenio Scalfari. In passato il giornalista è stato bacchettato per aver riportato parole diverse da quelle pronunciate dal Pontefice. Secondo quanto emerge dalle colonne di ‘Repubblica’, il Papa si è espresso sulla recente polemica riguardante il libro di Ratzinger e sull’immigrazione. Le incomprensioni nelle precedenti interviste Questa … Leggi tutto

Caterina de’ Mattei: le mistiche che volavano con gli Angeli

Sono state molte, nel corso dei secoli, le esperienze angeliche vissute dalle mistiche. Ripercorriamo i racconti del loro contatto con gli spiriti celesti. La visita miracolosa di Caterina de’ Mattei alla mantellata Lucia Brocadelli è la prima esperienza angelica che raccontiamo. Avvenuta diversi secoli fa, nel corso del XV secolo, la vicenda fece gran scalpore. … Leggi tutto

Gestione cookie