Coronavirus: la Polizia di Stato si affida a San Michele Arcangelo

San Michele è dal 29 settembre 1949, giorno in cui ricorre la memoria liturgica dell’Arcangelo, patrono e protettore della Polizia. In quella data fu proprio Papa Pio XII ad affidare gli uomini della Polizia, che ogni giorno lottano con impegno e nel pericolo per la tutela dei cittadini, alla potente protezione di San Michele. E’ noto infatti come … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi giovedì 26 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego oggi per tutti gli anziani soli”

Una preghiera particolare Francesco, oggi, la dedica agli anziani, specialmente coloro che sono soli: “In questi giorni di tanta sofferenza, c’è tanta paura. La paura degli anziani, che sono soli, nelle case di riposo o in ospedale o a casa loro e non sanno cosa possa accadere […] Anche la paura – le paure – di ognuno di noi: ognuno sa quale sia la propria. Preghiamo il Signore perché ci aiuti ad avere fiducia e a tollerare e vincere le paure”.

Papa Francesco: “Quali sono i nostri idoli?”

Commentando il brano del Vangelo del giorno, il Santo Padre ci parla dei nostri idoli, di quegli idoli di cui conserviamo la presenza nascosta nel cuore, di quegli idoli che ci fanno paura: “Ma il popolo si annoiò e fece ressa intorno ad Aronne e disse: “Ma, questo Mosè, da tempo non sappiamo dove sia, dove sia andato e noi siamo senza guida. Fateci un dio che ci aiuti ad andare avanti” […]

Nel Salmo abbiamo sentito il lamento di Dio: “Si fabbricarono un vitello sull’Oreb, si prostrarono a una statua di metallo, scambiarono la loro gloria con la figura di un toro che mangia erba”.

Papa Francesco Messa Santa Marta 26 Marzo 2020
frame YouTube Messa da Casa Santa Marta del 26 Marzo 2020

“Cacciamo via i nostri idoli”

Francesco ci spiega le conseguenze di questi idoli sbagliati: “L’idolatria ti fa perdere tutto […] Sì, qualcuno di voi può dirmi: “Ma io a casa non ho idoli. Ho il Crocifisso, l’immagine della Madonna, che non sono idoli …” – No, no: nel tuo cuore. E la domanda che oggi dovremmo fare è: quale è l’idolo che tu hai nel tuo cuore, nel mio cuore […] La domanda che vorrei fare oggi è: qual è il mio idolo? Quel mio idolo della mondanità. Chiediamo al Signore la grazia di conoscere i nostri idoli. E se non possiamo cacciarli via, almeno tenerli all’angolo”.

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Sant’Eutichio di Alessandria, il Santo di oggi 26 Marzo, Martire per mano degli ariani

Eutichio (IV secolo d. C., Egitto) è ricordato come una delle tantissime vittime dell’eresia ariana. Come tutti sappiamo, il Concilio ecumenico di Nicea del 325, il primo della storia della Chiesa, indetto dall’Imperatore romano Costantino I, aveva discusso ampiamente la controversia provocata dal Monaco e teologo Ario, che riteneva la natura di Cristo inferiore a … Leggi tutto

Coronavirus: il Crocifisso dei miracoli arriva in piazza San Pietro

Il Crocifisso miracoloso, venerato da Papa Francesco il 15 marzo scorso, nella Chiesa di San Marcello al Corso, giunge in piazza San Pietro. Il trasferimento è voluto per l’appuntamento di preghiera che papa Francesco ha indetto per Venerdi 27 marzo alle ore 18 affinché cessi l’epidemia del Coronavirus che minaccia l’umanità intera. Con questa intenzione, il Pontefice … Leggi tutto

San Vito brucia: un fulmine ha colpito il campanile – Video

Il campanile della Chiesa di San Vito a Mascalucia in provincia di Catania, è stato colpito da un fulmine. Divampa un incendio.

Mascalucia, come quasi tutta la provincia, è stata colpita dal maltempo che imperversa da due giorni, e sembrerebbe all’origine dell’incendio. Secondo una prima ricostruzione un fulmine avrebbe colpito la guglia e provocato un conseguente sovraccarico di corrente e surriscaldamento dei fili elettrici all’interno del campanile stesso.

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco con il supporto dell’autoscala del comando provinciale di Catania. Il fatto è stato ripreso con un video che ha cominciato a girare sui social, e mostra le fiamme che hanno avvolto la chiesa soprattutto la parte superiore.

Incendio causa fulmine alla chiesa diSan Vito a Mascaluscia
frame youtube

La situazione sembra essere sotto controllo. I vigili del fuoco intervenuti,  stanno effettuando un sopralluogo di verifica e cercando di mettere i locali in sicurezza. Una preghiera per loro sempre esposti al pericolo.

Simona Amabene 

Coronavirus, Suor Veronica: “Siamo i custodi dei nostri fratelli”

In questo tempo di Coronavirus, Suor Veronica Donatello ci manda un forte messaggio di speranza e responsabilità: “Siamo i custodi dei nostri fratelli”. Nell’ambito di un’intervista rilasciata al portale VaticanNews, Suor Veronica Donatello, responsabile del servizio CEI per la pastorale delle persone con disabilità, ha lanciato un messaggio di notevole importanza. Tutti, in questo momento, … Leggi tutto

Greta Thunberg si autoisola: “Ho i sintomi del Coronavirus”

Greta Thunberg ha comunicato tramite il proprio account Instagram di aver deciso di autoisolarsi: tornata dall’ultimo viaggio aveva sintomi influenzali. La giovanissima attivista non si è sottoposta al test per il Coronavirus, ma analizzando i sintomi che lei ed il padre hanno sviluppato si dice certa di averlo contratto. Greta Thunberg in autoisolamento La giovanissima … Leggi tutto

Coronavirus, Renato Zero: “Saggezza e fede hanno fatto miracoli meravigliosi”

Parlando a quattrocchi con Padre Enzo Fortunato, Renato Zero invita i giovani a rispettare gli anziani. Poi sottolinea l’importanza della fede. Il cantautore evidenzia come nella storia dell’uomo la saggezza e la fede abbiano avuto un ruolo preminente e compiuto miracoli eccezionali. Stare a casa per ringraziare gli anziani Intervistato da Padre Enzo Fortunato, direttore … Leggi tutto

Coronavirus: l’importanza di Don Giovanni all’ospedale di Milano

Coronavirus: la costante presenza di Don Giovanni Musazzi all’ospedale Sacco di Milano si sta dimostrando fondamentale per i pazienti e per il personale sanitario. Con la sua costante presenza nelle corsie dell’ospedale milanese, Don Giovanni Musazzi porta conforto, speranza e preghiera ai pazienti contagiati dal Coronavirus. L’ospedale Luigi Sacco, in prima linea nella lotta al … Leggi tutto

San Francesco: Allontaniamo l’ipocrisia, la riflessione di oggi 25 marzo

“Allontaniamo l’ipocrisia” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Gestione cookie