San Francesco, il Signore lo rese Profeta: il suo messaggio di speranza

Conosciamo, grazie al contributo di Padre Pietro Messa, un nuovo aspetto di San Francesco d’Assisi, consacrato dal Signore come Profeta. Uno studio ventennale condotto sin dalla fine degli anni Novanta da Padre Pietro Messa, ci consegna un aspetto poco conosciuto di San Francesco, ovvero l’aspetto profetico. L’importante contributo del professore di Storia del francescanesimo all’Antonianum … Leggi tutto

Coronavirus, i vescovi toscani hanno donato il loro stipendio

Nel mezzo della sofferenza di tanti uomini e donne colpiti dal virus, diciotto vescovi italiani hanno donato l’intero stipendio per comprare dotazioni sanitarie.  Venticinque mila euro, poi raddoppiati dalla Conferenza episcopale toscana. Sono serviti all’acquisto di ventilatori polmonari, defibrillatori, pompe a infusione. Tutta strumentazione necessaria all’aiuto di malati. Il dono dei vescovi toscani In questo … Leggi tutto

Coronavirus, quando la guerra sarà finita torneremo alla normalità?

L’obbiettivo primario è quello di sconfiggere il Coronavirus e tornare alla normalità. Ma quando si tornerà alle nostre vite sarà tutto come prima? La fine del contagio sarà un’occasione per ristrutturare la società in modo tale che cominci a funzionare per il verso giusto. Quando si tornerà alla normalità? Da quando l’epidemia di Coronavirus è … Leggi tutto

Coronavirus, Orvieto: esposizione straordinaria del Sacro Corporale

Emergenza Coronavirus: il Vescovo di Orvieto Benedetto Tuzia ha esposto, in via del tutto straordinaria, il Sacro Corporale. Nella giornata di domenica 22 marzo, come riporta Alteia, il Vescovo di Orvieto Benedetto Tuzia ha voluto mandare un forte messaggio a tutti i fedeli, chiamati in questo delicato periodo a far fronte all’emergenza Coronavirus. In via del … Leggi tutto

Coronavirus: Santa Rita ci sostiene nei momenti più difficili

In questo momento così difficile per tutti, le preghiere non bastano mai, per scongiurare il dilagare del contagio da Coronavirus. Oltre a seguire le disposizioni del Santo Padre e delle Chiese e dei Santuari a cui siamo affezionati, possiamo cercare le preghiere dei Santi a cui ci siamo sempre rivolti, per le richieste più difficili. … Leggi tutto

Coronavirus: la saggezza degli anziani ci guida nei tempi difficili

In questi giorni di incertezze, è bene ascoltare le parole dei nostri anziani, che hanno vissuto in passato esperienze del tutto simili a quella che stiamo vivendo con il Coronavirus. È il caso di nonna Neta, che ha vissuto gli anni della “Spagnola”, la tragica pandemia influenzale che all’inizio del ventesimo secolo travolse il pianeta, … Leggi tutto

San Francesco: Insegnamento d’umiltà, la riflessione di oggi 26 marzo

“Insegnamento d’umiltà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Coronavirus, Vaticano: contagio anche a Casa “Santa Marta”

Paura in Vaticano per il Coronavirus: contagiato un sacerdote nella Casa “Santa Marta”. Ma le dirette delle celebrazioni non si fermano. Coronavirus nella residenza “Santa Marta”. Attenzione per Papa Francesco che, per ora, non ha annullato nessun impegno per la Settimana Santa. Coronavirus: contagiato un sacerdote a “Santa Marta” Il Coronavirus è entrato anche in … Leggi tutto

Cosa accade a chi si nutre di Eucarestia

“Io mi comunicherò, non solo col mio Corpo e il mio Sangue, ma con la mia carità”, dice Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad … Leggi tutto

Coronavirus: per la prima volta nella storia chiude le Sacre Coeur a Parigi

Chiude anche la Basilica del Sacre Coeur per contrastare la diffusione del Coronavirus. Non era mai successo da quando fu eretta nel 1914. Lo ha annunciato il rettore della basilica, monsignor Laverton, dopo aver concordato la decisione con l’arcivescovo di Parigi, Mons Michel Aupetit. “E’ prima di tutto un grande santuario, ma è anche uno dei monumenti più visitati … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, con Papa Francesco

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo oggi, con Papa Francesco, la Madonna affinché ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo insieme a Papa Francesco Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta … Leggi tutto

Coronavirus: sopravvive nell’aria ma la scienza dice come difenderci

Il Coronavirus può vivere nell’aria e sulle superfici per un tempo che va da poche ore a diversi giorni. Ma non dobbiamo preoccuparci, ecco come difenderci. Lo afferma uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine e diffuso dalla Johns Hopkins University, università statunitense che sta monitorando attivamente la pandemia di Covid-19 rilasciando informazioni … Leggi tutto

Coronavirus: la spesa al supermercato, tra necessità ed egoismo – Video

La paura per il contagio da Coronavirus non ci sta risparmiando comportamenti inadeguati e inopportuni nei confronti del prossimo.


Anche se è stato più volte ripetuto (e non solo dalle autorità italiane) che nessuno mancherà dei beni di prima necessità, che i negozi di generi alimentare sempre saranno riforniti e mai chiusi, molti si sono precipitati ad acquistare “tutto” e in grande quantità.

A parte il fatto che in questo modo si sono create delle file lunghe in molti negozi, che rischiano di violare le distanze di sicurezza, questo comportamento ha messo in difficoltà molte persone. Non tutti, infatti, possono permettersi di spendere tanto denaro da rifornirsi per settimane e, dunque, sono i primi a rimanere senza quei prodotti necessari.

Coronavirus: la disperazione di una madre

Non rendersene conto, non vi pare una grave mancanza di rispetto nei confronti del prossimo, un’assoluta assenza di altruismo e generosità?

Così, una mamma americana si dispera, perché non ha trovato, in nessuno dei supermercati che ha visitato, i pannolini per la propria bimba e spiega: “Sono andata in molti negozi. Non trovare i pannolini è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso”. “Ci sono molte persone come me là fuori. Non ci pagano abbastanza e possiamo fare la spesa solo una o due volte al mese. Non possiamo comprare così tante cose”.

Coronavirus
photo web source

Si tratta di Lauren Whitney, la mamma di una bimba di 18 mesi. E non è un caso isolato. Succede lo stesso a molti anziani, che così sono costretti ad uscire più volte, esponendosi continuamente ad una possibilità di contagio maggiore.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie