Cosa accadrà se continueremo a bestemmiare

“Quei cuori e quelle labbra create per sciogliere al Creatore soltanto inni di lode e di benedizione”, calunniano invece il Cristo della Passione.  Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento che … Leggi tutto

San Francesco: Importanza del dono, la riflessione di oggi 16 ottobre

“Importanza del dono” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Il Papa: “Di cosa abbiamo bisogno, Dio lo sa. Non trucchiamo la preghiera” – Video

Papa Francesco, durante l’udienza settimanale del mercoledì, ci aiuta a capire come siamo noi agli occhi di Dio.

“Ognuno di noi ha un volto ed un cuore. Non siamo dei numeri agli occhi di Dio”. Con queste parole, Papa Francesco ci aiuta a comprendere la scrittura.

Papa Francesco: “Cosa c’è scritto in un Salmo”

Il Santo Padre, durante l’udienza settimanale nell’aula Paolo VI, davanti ad un numero contingentato di fedeli, continua nel suo aiutarci a comprendere i versi e le parole della Sacra Scrittura. In particolare, l’attenzione di Papa Francesco è posta alla preghiera, specie a quella del libro dei Salmi.

Nei salmi troviamo tutti i sentimenti umani: le gioie, i dolori, i dubbi, le speranze, le amarezze che colorano la nostra vita […] Leggendo e rileggendo i salmi, noi impariamo il linguaggio della preghiera” – ci spiega Francesco.

“Non trucchiamo la preghiera. Dio sa di cosa abbiamo bisogno”

Con la preghiera, possiamo parlare apertamente con Dio e porgli davanti tutte le nostre paure, le nostre sofferenze, ma anche le nostre speranze: “Non trucchiamo l’anima per pregare. “Signore, io sono così”, e andare davanti al Signore come siamo, con le cose belle e anche con le cose brutte che nessuno conosce, ma noi, dentro, conosciamo.

papa
photo Getty Images

E questo è importante. Quando noi andiamo a pregare, andiamo perché sappiamo di essere preziosi agli occhi di Dio, e per questo vado a pregare. “Ma io non penso a questo …” – ma tu lo sai, nell’inconscio, pure, ma lo sai! E’ la grazia dello Spirito Santo dentro che ti spinge ad andare a questa saggezza: che tu sei prezioso agli occhi di Dio. E per questo vai a pregare” – continua il Pontefice.

Papa Francesco: “Dio ci conosce uno ad uno”

Per Dio noi siamo persone, non numeri, abbiamo un volto ed un cuore e Dio conosce perfettamente ciascuno di noi: “La cosa peggiore che può capitare è soffrire nell’abbandono, senza essere ricordati. Da questo ci salva la preghiera. Perché può succedere, e anche spesso, di non capire i disegni di Dio.

Ma le nostre grida non ristagnano quaggiù: salgono fino a Lui, che ha cuore di Padre, e che piange Lui stesso per ogni figlio e figlia che soffre e che muore […] Coraggio avanti con la preghiera. Gesù è sempre accanto a noi” – conclude il Papa.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Commento alla Parola di oggi: “Non abbiate paura”

“Non abbiate paura: valete più di molti passeri!”. Questa la Parola del Signore tratta dal Vangelo secondo Luca. Il Messia invita i discepoli a non temere coloro che li insultano o li perseguitano, poiché nessuno di questi ha potere sulla loro anima e sulla loro salvezza. Nel passo odierno del Vangelo, il Signore Gesù rassicura … Leggi tutto

Sesso in Chiesa. Arrestato l’ex sacerdote Travis Clark e bruciato l’altare

La terribile vicenda di Travis Clark ha sconvolto i fedeli in Usa. L’arcivescovo ha parlato di una profanazione demoniaca: “abbiamo bruciato l’altare”.  Il sacerdote infatti sarebbe stato scovato da una parrocchiana mentre stava realizzando un atto sessuale sopra l’altare con due donne. Nel mentre le due stavano anche filmando l’accaduto con delle telecamere professionali. L’arcivescovo … Leggi tutto

Coronavirus, nuovo lockdown? Bonaccini: “Solo parziali”

Parlando della possibilità di nuovi lockdown, il Presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini ha chiarito che non si ripeterà una chiusura totale. Il timore di una nuova quarantena è sospinto dal continuo aumento dei positivi, ma al momento nessuno ha intenzione di bloccare economicamente l’Italia. Il timore di un nuovo Lockdown generalizzato Quanto sta accadendo in questi giorni … Leggi tutto

Gestione cookie