Vangelo di giovedì 15 luglio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Il segreto per vivere Dio in pace, è chiedergli di saper accogliere la sua volontà, non di saper realizzare ognuno la propria

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù ci dice: “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro”. Su questa frase c’è da fermarsi in profondità: chi di noi oggi non è stanco e oppresso? C’è gente che è molto stanca e oppressa ma, nonostante ci siano momenti di scoraggiamento, trova consolazione in Dio e nella preghiera, anche se poi le sofferenze permangono e la frustrazione a volte ci invade.

Gesù ci dà ristoro

Io penso però che nessuno di noi può non riconoscere che Gesù ci dà ristoro, e se accade questo, allora vuol dire che tutto quello che lui ci dice è vero.

Gesù ci dice anche che non ci dobbiamo preoccupare. Il problema però è spesso quello che noi ci aspettiamo da Dio, cosa che a volte ci può illudere, ci può allontanare, perché entriamo in un cammino più nostro che suo.

Una missione importante

Il segreto per vivere Dio in pace, è chiedergli di saper accogliere la sua volontà, non di saper realizzare ognuno la propria, ma di saper appunto accogliere la sua, affinché possiamo comprendere la nostra missione, la nostra vocazione.

Infatti Gesù ci dice: Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero”.

Io credo che veramente oggi Gesù ci stia parlando di come vivere un rapporto con lui, prendendo sopra di noi il suo giogo, e imparando da lui, che è esempio perfetto. Oggi credo che dovremmo prendere su di noi queste parole, ognuno con le proprie famiglie, le proprie infermità, i problemi di lavoro, familiari, di salute, spirituali.

Oggi Gesù ci sta veramente facendo capire che siamo chiamati ad un piano importante: abbiamo tutti una missione importante, perché ognuno è in grado di offrire ad un fratello, ad una sorella, la strada della vita eterna.

Questa strada la possiamo offrire solo ed esclusivamente grazie a Lui, che ha dato la sua vita per ognuno di noi. Chiediamo al Signore il dono di saper accogliere la sua volontà, laddove non riusciamo a comprenderla, ma soprattutto laddove non riusciamo ad accettarla.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

È mistero sulla lettera della suora rapita da oltre 4 anni

Suor Gloria è stata rapita quattro anni fa dai jihadisti, ora dalla sua prigionia scrive al fratello, generando tante domande con questa sua lettera. Fino ad oggi infatti ogni tentativo di liberare la suora francescana di 57 anni, colombiana, presa in ostaggio il 7 febbraio del 2017 a Karangasso, nel sud dello Stato saheliano, è … Leggi tutto

Novena alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo – 8° giorno

La Madonna del Carmelo si manifestò come salvezza del popolo di Israele e continua ad esserlo per ognuno di noi, oggi. Preghiamola insieme per nove giorni consecutivi.  La Beata Vergine Maria del Monte Carmelo apparve il 16 luglio del 1251 attorniata da angeli e con il Bambin Gesù tra le braccia, al primo Padre generale dell’Ordine dei … Leggi tutto

Il Pensiero di Sant’Antonio per oggi 14 Luglio 2021 – Video

“Se darai onore al Signore, egli sarà la tua forza” è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo di cui far tesoro.

Le frasi ed il pensiero dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.

Se darai onore al Signore, egli sarà la tua forza. Se con te stesso userai cautela e diffidenza, il Signore sarà il tuo rifugio di salvezza. Se amerai il prossimo come te stesso, egli salverà il tuo fratello insieme con te”.

Pensiero dei Santi: chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto.

Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio. Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio. Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Caso unico nella storia, la sua canonizzazione a soli 11 mesi dalla sua morte.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, non dovranno perlomeno finire in carcere.

Pensiero Santi - Sant'Antonio di Padova
photo web source

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui. L’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

Italia in preghiera: la diretta tv dal Santuario della Madonna di Polsi a San Luca

Si rinnova l’appuntamento settimanale con la recita del Santo Rosario, l’importante iniziativa di preghiera questa volta da Reggio Calabria. L’appuntamento fa tappa questa sera in Calabria, al Santuario della Madonna di Polsi a San Luca, in provincia di Reggio Calabria. La preghiera incessante che, ogni mercoledì, sale a Maria. Il Rosario da San Luca Questa … Leggi tutto

Papa Francesco: arriva la notizia tanto attesa dai fedeli

Dopo l’operazione chirurgica a cui il Santo Padre si è sottoposto nei giorni scorsi, arriva l’atteso aggiornamento dal Gemelli. Un ritorno a casa che, in molti s’aspettavano. Ora Papa Francesco continuerà la sua convalescenza a “Casa Santa Marta”. Le sue condizioni sono buone. Francesco torna a casa Papa Francesco, finalmente, è stato dimesso. Era ricoverato … Leggi tutto

Preghiera di oggi 14 luglio alla Madonna di Montebruno

Oggi si ricorda la Madonna di Montebruno, che guarì un sordomuto e chiese per lei un santuario. Preghiamo Maria ricordando cosa avvenne. Si racconta che il 14 luglio 1478 a , nel genovese, la Madonna sarebbe apparsa ad un pastorello sordomuto, il quale, improvvisamente, riacquistò prodigiosamente la voce e l’udito. Il poverello, a causa della … Leggi tutto

Roma: è stato eletto il successore di Francesco

La notizia dell’elezione del 121’ successore di Francesco al vertice, è stata appena confermata e si è diffusa rapidamente in tutto il mondo. Il Capitolo generale dei Frati minori infatti, dopo essersi riunito in questi giorni a Roma, ha eletto il nuovo Ministro generale. Si tratta del frate Massimo Fusarelli, attuale Ministro provinciale della Provincia … Leggi tutto

Bernardeschi: dopo la vittoria agli Europei fa il grande passo

Dopo il trionfo ai Campionati Europei di calcio, l’attaccante della Nazionale italiana realizza un altro grande sogno. Federico Bernardeschi ha sposato, a soli 3 giorni dalla vittoria in Inghilterra, la sua fidanzata Veronica. Ma questa volta, a fare ritardo, è stato lo sposo, non la sposa. La gioia doppia del calciatore Una gioia dietro l’altra … Leggi tutto

I bambini malati pregano per la guarigione di Papa Francesco

Il Santo Padre sta sperimentando la vicinanza speciale di tanti piccoli angeli in questi suoi giorni di degenza in ospedale. I bambini del reparto di Oncologia hanno scritto alcuni messaggi al Pontefice. Pregano per lui e sono felici che, anche lui, sia presente li con loro. Preghiere di guarigione per Francesco che arrivano anche dai … Leggi tutto

Gestione cookie