San Francesco: La vita dello spirito, la riflessione di oggi 22 febbraio

“La vita dello spirito” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Maria ci insegna il “peso” di ogni parole che pronunciamo

“Donna vera, ma, soprattutto, donna di poche parole”, così Maria ha espresso la potenza di Dio, dice don Tonino Bello. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. Ha promosso gruppi … Leggi tutto

Devozione del mese: Febbraio è anche dedicato alla Santa Famiglia

Il calendario della forma Straordinaria del Rito Romano indica una devozione per ogni mese dell’anno, scelta in base agli eventi che si ricordano in quel periodo specifico. Così, Febbraio è il mese dedicato alla Santa Famiglia (ma anche allo Spirito Santo, che qualche Paese commemora in Aprile; alla Madonna di Lourdes). Febbraio celebra alcuni avvenimenti … Leggi tutto

Maria ci chiede: scegliete la via della vita o della morte?

“Dio vi ha dato libertà di scegliere la vita o la morte”, cosa scegliete? Questo ci chiede la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto

Margherita da Cortona, il Santo di oggi 22 Febbraio, da peccatrice a Santa

La storia di Margherita da Cortona (1247-1297, Salerno) comincia in una maniera molto particolare. Era una bellissima contadina, orfana di madre e ammirata da tutti, che cresceva con una matrigna cattiva che, invece, la detestava. Per questo motivo, all’età di 18 anni, conquistata dalle lusinghe del nobile di Montepulciano, Arsenio, che aveva promesso di sposarla, … Leggi tutto

San Francesco: Sia lode al Signore, la riflessione di oggi 21 febbraio

“Sia lode al Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Passione e morte: perché Gesù si è sacrificato per noi

“Egli è la, per dare inizio alla sua dolorosa Passione; più che pensare a sé”, Gesù si offre tutto a noi, per salvarci, ci ricorda Padre Pio. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi … Leggi tutto

Coronavirus, altri due contagiati in Lombardia

Dopo il ricovero del 38enne ieri a Codogno, in Lombardia sono stati riscontrati altri due casi di contagio da Coronavirus. Uno dei due pazienti pare sia proprio la moglie dell’uomo che si trova in terapia intensiva nell’ospedale lodigiano. Cresce l’allerta coronavirus in Lombardia. Ieri nel lodigiano, a Codogno, è stato ricoverato un uomo 38 anni … Leggi tutto

La via della croce, scelta da Gesù, per essere veri cristiani

Seguire la via della croce per essere dei veri cristiani. Papa Francesco ci invita a guardare la sofferenza di Gesù. “E’ una strada difficile quella scelta da Gesù”. Papa Francesco pone alcuni punti essenziali per dirsi veri cristiani. Guardare alla croce: il monito di Francesco La via della croce è la via della sofferenza, ma … Leggi tutto

Qual è il modo in cui agiscono i figli di Dio in terra?

“Lui, che poteva fare tutto con la forza, ha scelto l’amore”, così agisce Cristo, ci dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Gestione cookie