Novena a Santa Caterina da Siena – secondo giorno

Chi era Santa Caterina da Siena (1347-1380, Siena), oggi Dottore della Chiesa? La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Nonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. I suoi scritti, oggi, sono … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – VI giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 6° giorno Leggiamo  (Mt 7,21). Meditiamo: Nel 1220, a Marrakech, … Leggi tutto

Coronavirus: l’app Immuni ci controllerà? Analizziamo i dubbi

Per monitorare l’andamento del contagio nella fase due dell’emergenza sanitaria, il governo sta implementando l’utilizzo dell’app Immuni, che si potrà scaricare sul proprio cellulare. La domanda che molti si pongono è: se non lo faccio, andrò incontro a limitazioni della libertà personale? La risposta è: no. La app infatti sarà scaricabile soltanto in maniera volontaria, … Leggi tutto

Coronavirus: 5 anni, scappa di casa per raggiungere la mamma

Il Coronavirus divide madre e figlio: lei lavora a Trieste, il bambino è costretto ad abitare coi nonni a Pordenone. In un tweet delle fiamme gialle si legge una storia fuori dal comune, che da un’idea di come i bambini, figli di madri lavoratrici, possano concepire questo periodo di quarantena, costretti a stare in casa, … Leggi tutto

Coronavirus, Sala si racconta: “Ringrazio Dio ogni momento”

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha raccontato come la sua città sta affrontando l’emergenza Coronavirus. “Sto affrontando l’emergenza iniziando anche a guardare le prospettive verso il futuro” – Beppe Sala racconta l’emergenza a Milano. Milano: il sindaco Sala racconta E’ una fra le città più colpite, insieme a quella di Bergamo, dall’epidemia. Beppe Sala, … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, a Cristo Salvatore del mondo

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Gesù Cristo, Salvatore del mondo, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo Gesù Cristo Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di … Leggi tutto

Medjugorje, oggi: amatevi gli uni gli altri, come ha detto mio Figlio

“Cari figli, oggi desidero invitarvi all’amore verso il prossimo.”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – terzo giorno

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716, Francia)? Lo conosceremo nel corso della Novena che seguirà. Divenuto sacerdote, giunse all’ospedale di Poitiers, dove mancava da tempo un cappellano. In questa città, conobbe Marie Louise Trichet, che poi diverrà Beata Suor Maria Luisa di Gesù. Con lei fondò le Figlie della Carità, un Istituto … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi martedì 21 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.


Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio difronte al Santissimo Sacramento.

“Il silenzio: preghiamo affinchè ci sia la capacità di ascoltarci”

Il Santo Padre, oggi, ci fa porre l’attenzione sull’importanza del silenzio: “In questo tempo c’è tanto silenzio. Si può anche sentire il silenzio. Che questo silenzio, che è un po’ nuovo nelle nostre abitudini, ci insegni ad ascoltare, ci faccia crescere nella capacità di ascolto. Preghiamo per questo”.

Papa Francesco: “La forza dello Spirito Santo”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco guarda allo Spirito Santo come colui che ci fa nascere a vita nuova: “Nascere dall’alto è nascere con la forza dello Spirito Santo. Noi non possiamo prendere lo Spirito Santo per noi; soltanto, possiamo lasciare che Lui ci trasformi. E la nostra docilità apre la porta allo Spirito Santo: è Lui che fa il cambiamento, la trasformazione, questa rinascita dall’alto”.

papa francesco
photo Getty Images

“Tre cose hanno diviso le prime comunità cristiane”

Gli Apostoli si avviano verso l’incontro con lo Spirito che Gesù ha promesso loro: “Un esempio è questa prima comunità cristiana, che non è una fantasia, questo che ci dicono qui: è un modello, dove si può arrivare quando c’è la docilità e si lascia entrare lo Spirito Santo e ci trasforma […]

Però ci sono anche cose che hanno diviso le prime comunità cristiane. Vedendo quali, io ne trovo tre: prima, i soldi […] quella voglia di sentirsi migliore degli altri […] e il chiacchiericcio. Chiediamo al Signore questa docilità allo Spirito perché Lui ci trasformi e trasformi le nostre comunità, le nostre comunità parrocchiali” – ha concluso il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Sant’Anselmo d’Aosta, il Santo di oggi 21 aprile: Arcivescovo di Canterbury

Sant’Anselmo d’Aosta è stato teologo, Dottore della Chiesa e vescovo. Lottò strenuamente per la libertà della Chiesa. Sopportò la sofferenza e l’esilio. Sant’Anselmo nacque ad Aosta, nel 1033 circa. Fu una delle figure più rilevanti del Medioevo europeo. Di nobile famiglia, fu affidato ai benedettini d’Aosta. Ebbe un buon rapporto con la madre, mentre con … Leggi tutto

Gestione cookie