Medjugorje, oggi: amatevi gli uni gli altri, come ha detto mio Figlio

“Cari figli, oggi desidero invitarvi all’amore verso il prossimo.”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – terzo giorno

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716, Francia)? Lo conosceremo nel corso della Novena che seguirà. Divenuto sacerdote, giunse all’ospedale di Poitiers, dove mancava da tempo un cappellano. In questa città, conobbe Marie Louise Trichet, che poi diverrà Beata Suor Maria Luisa di Gesù. Con lei fondò le Figlie della Carità, un Istituto … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi martedì 21 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.


Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio difronte al Santissimo Sacramento.

“Il silenzio: preghiamo affinchè ci sia la capacità di ascoltarci”

Il Santo Padre, oggi, ci fa porre l’attenzione sull’importanza del silenzio: “In questo tempo c’è tanto silenzio. Si può anche sentire il silenzio. Che questo silenzio, che è un po’ nuovo nelle nostre abitudini, ci insegni ad ascoltare, ci faccia crescere nella capacità di ascolto. Preghiamo per questo”.

Papa Francesco: “La forza dello Spirito Santo”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco guarda allo Spirito Santo come colui che ci fa nascere a vita nuova: “Nascere dall’alto è nascere con la forza dello Spirito Santo. Noi non possiamo prendere lo Spirito Santo per noi; soltanto, possiamo lasciare che Lui ci trasformi. E la nostra docilità apre la porta allo Spirito Santo: è Lui che fa il cambiamento, la trasformazione, questa rinascita dall’alto”.

papa francesco
photo Getty Images

“Tre cose hanno diviso le prime comunità cristiane”

Gli Apostoli si avviano verso l’incontro con lo Spirito che Gesù ha promesso loro: “Un esempio è questa prima comunità cristiana, che non è una fantasia, questo che ci dicono qui: è un modello, dove si può arrivare quando c’è la docilità e si lascia entrare lo Spirito Santo e ci trasforma […]

Però ci sono anche cose che hanno diviso le prime comunità cristiane. Vedendo quali, io ne trovo tre: prima, i soldi […] quella voglia di sentirsi migliore degli altri […] e il chiacchiericcio. Chiediamo al Signore questa docilità allo Spirito perché Lui ci trasformi e trasformi le nostre comunità, le nostre comunità parrocchiali” – ha concluso il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Sant’Anselmo d’Aosta, il Santo di oggi 21 aprile: Arcivescovo di Canterbury

Sant’Anselmo d’Aosta è stato teologo, Dottore della Chiesa e vescovo. Lottò strenuamente per la libertà della Chiesa. Sopportò la sofferenza e l’esilio. Sant’Anselmo nacque ad Aosta, nel 1033 circa. Fu una delle figure più rilevanti del Medioevo europeo. Di nobile famiglia, fu affidato ai benedettini d’Aosta. Ebbe un buon rapporto con la madre, mentre con … Leggi tutto

Coronavirus, l’Oms scomunica Ricciardi. Lui si giustifica: sempre detto

Nelle ultime ore si sono avvicendati diversi attacchi e controattacchi. E l’Oms scomunica il consulente del governo italiano Walter Ricciardi: non ci rappresenta. I giornalisti infatti lo hanno sempre indicato come esponente dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Però è la stessa organizzazione a specificare che Ricciardi “non rappresenta l’Oms ma il governo presso il comitato esecutivo … Leggi tutto

Coronavirus: da Bergamo a Palermo, il viaggio della guarigione di Ettore

Coronavirus: il viaggio di Ettore da Bergamo a Palermo. La storia della sua guarigione consegna a tutta l’Italia un grande messaggio di speranza.  Coronavirus: Ettore Consonni, magazziniere di 61 anni, ha raccontato la storia della sua guarigione, mandando un sentito ringraziamento ai medici e agli operatori sanitari della Sicilia. Infatti, come riporta l’agenzia di informazione … Leggi tutto

Sette e santoni infestano l’Occidente. Il Crocifisso è la risposta

Oggi, purtroppo, il diavolo opera più che mai, e lo fa in Occidente in modo particolare attraverso sette, santoni e gruppi. Una realtà terrificante messa in luce dal sacerdote esorcista don Aldo Buonaiuto insieme al giornalista Giacomo Galeazzi nel libro “Gli artigiani del diavolo. Come le sette e i santoni manipolano l’Occidente”. La terrificante realtà … Leggi tutto

Novena a Santa Caterina da Siena – primo giorno

Chi era Santa Caterina da Siena (1347-1380, Siena), oggi Dottore della Chiesa? La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Nonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. I suoi scritti, oggi, sono … Leggi tutto

Coronavirus, Marija e suor Emmanuel: come si vive a Medjugorje oggi

Rimanendo forzatamente chiusi in casa, a causa del dilagare del Coronavirus, cominciamo a perdere di vista ciò che accade nel resto del mondo. Anche se i Social ci aiutano a tenerci in contatto con gli altri, non vederli per lungo tempo e nella vita reale, ci destabilizza alquanto. Se, intanto, vi state chiedendo come stiano … Leggi tutto

Gestione cookie