La Santa Messa è un nostro diritto. Mettetevi d’accordo!

Chiesa e Governo dopo settimane di confronti, ancora (!) non sono riusciti a trovare un accordo che consenta a noi fedeli, di ritornare alla Messa.  Domenica 26 aprile 2020, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell’emergenza Coronavirus nella cosiddetta “fase due”. E dice no alla Messa!  … Leggi tutto

Sì a librerie e musei ma no alla Messa. Le contraddizioni del governo

Tra le numerose contraddizioni dell’annuncio fatto dal Premier sull’attesa fase due, in cui però cambierà ben poco dalla precedenti riguardo alla libertà di spostamento, c’è quella della libertà di partecipare alla Santa Messa.  Ci si chiede: perché si pensa alla riapertura dei musei, delle cartolibrerie, alla possibilità di far recapitare cibo take away, alla libertà … Leggi tutto

Lo Spirito Santo, una Persona che agisce

“Essendo una Persona, a lui appartiene un suo proprio operare, di carattere personale”, ci ricorda Papa Giovanni Paolo II, parlando dello Spirito Santo. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa Giovanni Paolo II è ancora la nostra storia e parla … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Luca

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi.   Preghiamo San Luca, Santo Medico, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Luca Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di … Leggi tutto

Novena a Santa Caterina da Siena – ottavo giorno

Chi era Santa Caterina da Siena (1347-1380, Siena), oggi Dottore della Chiesa? La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Nonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. I suoi scritti, oggi, sono … Leggi tutto

Lourdes: pellegrinaggio “Spirituale” nonostante la chiusura

Una riapertura che, forse, avverrà per gradi anche per Santuari e Chiese. Parla il rettore del Santuario di Lourdes. In un’intervista, il Rettore del Santuario di Lourdes spera in una riapertura a breve: “Noi continuiamo a pregare sempre, specie per gli ammalati”. Lourdes: pregare anche con la chiusura forzata Pregare ed aspettare nella riapertura di … Leggi tutto

Miracoli eucaristici: l’ostia si è macchiata di Sangue! – Gli ultimi quattro casi

Il pane e il vino dell’altare diventano realmente Corpo e Sangue di Cristo, nella preghiera eucaristica della Santa Messa. Questo processo, definito transustanziazione, è palese in quelli che si definiscono miracoli eucaristici. Molti di essi risalgono ad epoche lontanissime, altri agli ultimi 20 anni. Per ognuno di loro, la Chiesa ha valutato con perizia la … Leggi tutto

Medjugorje: satana vuole separare il mio Cuore dal vostro

“Desidero che il mio Cuore, il Cuore di Gesù, e il vostro cuore si fondano”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – nono giorno

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716, Francia)? Lo conosceremo nel corso della Novena che seguirà. Luigi Maria Grignion de Montfort, dopo che molti, soprattutto tra gli alti prelati e gli oppositori alla propagazione delle fede cristiana, ebbero rifiutato le sue iniziative, giunse nella zona di Vandea, dove molti Vescovi erano antigiansenisti. Qui … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi lunedì 27 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego, oggi, per gli artisti”

Il Santo Padre, oggi, ha pregato per tutti gli artisti: “Preghiamo oggi per gli artisti, che hanno questa capacità di creatività molto grande e per la strada della bellezza ci indicano la strada da seguire. Che il Signore ci dia a tutti la grazia della creatività in questo momento”.

Papa Francesco: “Gesù ci spiega cos’è lo stare dietro di lui”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci descrive come Gesù cercava di spiegare alla folla che lo seguiva cos’era il cibo di vita eterna: “La gente che aveva ascoltato Gesù durante tutta la giornata, e poi ha avuto questa grazia della moltiplicazione dei pani e ha visto il potere di Gesù, voleva farlo re. Prima andavano da Gesù per ascoltare la parola e anche per chiedere la guarigione degli ammalati. Sono rimasti tutta la giornata ascoltando Gesù senza annoiarsi, senza stancarsi o (essere) stanchi, ma erano lì, felici”.

Papa Francesco Messa 23 Aprile 2020 Santa Marta
frame YouTube

“Non dobbiamo allontanarci da lui”

Ma poi quando hanno visto che Gesù gli dava da mangiare, cosa che loro non aspettavano, hanno pensato: “Ma questo sarebbe un buon governante per noi e sicuramente sarà capace di liberarci dal potere dei Romani e portare il Paese avanti […]

Questo ci fa pensare tante volte che noi nella vita incominciamo una strada alla sequela di Gesù, dietro Gesù, con i valori del Vangelo, e a metà strada ci viene un’altra idea, vediamo qualche segnale e ci allontaniamo […] La grazia di tornare sempre alla prima chiamata, al primo momento: non dimenticare, non dimenticare la mia storia, quando Gesù mi ha guardato con amore e mi ha detto: “Questa è la tua strada” – ha concluso il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento (dell’altare). Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus, Conte: no alle Messe. La Chiesa dice ora basta!

La Cei reagisce e non ci sta all’ennesima negazione da parte del Governo italiano alla celebrazione delle Sante Messe aperte ai fedeli. “Sono allo studio del Governo nuove misure per consentire il più ampio esercizio della libertà di culto”. Le parole del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nell’intervista rilasciata lo scorso giovedì 23 aprile ad Avvenire … Leggi tutto

Exodus: la via verso la Salvezza stasera in TV – Video

Questa sera su Rete 4 alle ore 21.20 circa, va in onda in prima serata, il film “Exodus – Dei e re”, la storia dell’Esodo.  La pellicola, uscita al cinema in Italia nel 2015, è diretta da Ridley Scott, regista di di film come Alien, Il gladiatore e Le crociate. E vede un cast d’eccezione: Christian Bale, Joel Edgerton, … Leggi tutto

Papa Francesco: basta lamentele! È ora di invertire la marcia

L’invito netto di Papa Francesco a dare una svolta alla nostra vita, fare un cambio di marcia radicale che ci faccia passare dall’io a Dio. Francesco infatti, nel commento al Regina Coeli dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, ha invitato tutta ad una vera “svolta: smettere di orbitare attorno al proprio io, alle delusioni del passato, agli … Leggi tutto

Gestione cookie