Ave Maria: il testo della preghiera cambiato per una terribile epidemia

Il Coronavirus non è certo la prima epidemia della storia. Nel corso della terribile “peste nera” del Trecento, il testo dell’Ave Maria mutò nella forma. Un radicale cambiamento nella forma scritta dell’invocazione mariana affonda le sue radici in un momento storico in cui la popolazione mondiale visse una situazione non troppo distante dai recenti vissuti. … Leggi tutto

San Francesco: Onoriamo gli ultimi, la riflessione di oggi 28 maggio

“Onoriamo gli ultimi” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Maria Valtorta: “prendere” l’Eucarestia è viverla tutti i giorni

“Vivere pensando a me -Eucaristia- che mi appresto a venire o che sono venuto in voi”, dice Gesù-Eucarestia nelle visioni della mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, … Leggi tutto

Fase 2, Santa Sede e cattolici tedeschi: rischio di un nuovo scisma

I cattolici tedeschi continuano ad attendere radicali riforme su tematiche già esposte da tempo. Il rischio è quello di uno scisma con la Santa Sede. La pandemia in corso ha solo, momentaneamente, interrotto i lavori della “frangia vescovile progressista” tedesca. Come riporta Il Giornale, la Chiesa cattolica tedesca non molla sulle richieste in materia di … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera da recitare oggi alla Madonna delle Grazie

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo la Madonna delle Grazie affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Madonna delle Grazie Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta … Leggi tutto

Coronavirus: “riformulata” anche la Pentecoste di Gangi

Nella città siciliana di Gangi (Palermo) si celebra una Pentecoste particolarissima, quest’anno rimandata, a causa della pademia da Coronavirus. photo web sourceDon Giuseppe Vacca, parroco della Chiesa Madre -da noi contattato telefonicamente- ci ha informato che, nel rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento sociale, Gangi -quest’anno- rinuncerà alla sua spettacolare devozione. La Santa … Leggi tutto

Medjugorje: vi insegno a vedere le cose belle, anche nella sofferenza

“Voi siete così inondati dalle preoccupazioni terrene che non sentite neanche che la primavera è alle soglie”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri … Leggi tutto

Fase 2, riapertura e contenimento: troppe misure inutili, ne bastano 3

Nella giungla delle tantissime restrizioni consigliate o imposte per contenere la diffusione del Coronavirus, spesso non sappiamo cosa sia meglio fare. L’epidemiologo, dott. Donato Greco, consulente dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ci chiarisce le idee: “Le uniche misure efficaci anti-contagio sono, e restano, tre: il distanziamento sociale, l’uso delle mascherine e il lavaggio delle mani”. Lui, … Leggi tutto

Pentecoste: Novena allo Spirito Santo – VII giorno

La Novena allo Spirito Santo, che ci condurrà alla Pentecoste, ci ricorda l’azione e l’importanza della terza Persona della Trinità, insieme al Padre e al Figlio. Lo Spirito Santo, che agisce dal primo Libro della Bibbia -la Genesi- e, tra le altre cose, crea il mondo e ispira i Profeti, lo ritroviamo anche nell’ultimo Libro … Leggi tutto

San Germano, il Santo di oggi 28 maggio: Vescovo di Parigi

San Germano fu Vescovo di Parigi dal 555 fino alla sua morte, avvenuta nel 576. Gran parte delle notizie relative alla vita  del Santo le ricaviamo dalla biografia redatta dal suo amico Fortunato. San Germano nacque ad Autun , nel 496. Proveniente da famiglia benestante, studiò presso Avallon. Quando era ragazzo visse presso la casa … Leggi tutto

Gestione cookie