Chiesa e Conclave: è il momento per un Papa africano e di colore?

Il giornalista Edward Pentin, vaticanista del National Catholic Register, nel suo ultimo libro intitolato “The Next Pope”, il prossimo Papa, si interroga su chi potrà mai essere il futuro Pontefice della Chiesa cattolica. Che tipo di Papa sarà? Quali saranno i temi sui cui avrà maggiore sensibilità? Potrà essere questo il momento storico buono per … Leggi tutto

Catechesi, la Santa Sede: “Essere catechisti prima di fare i catechisti”

Evangelizzazione e catechesi, l’appello della Santa Sede: c’è bisogno di un maggior coinvolgimento dei genitori nel percorso di fede dei propri figli. “Essere catechisti prima di fare i catechisti”. Si tratta di uno tra i numerosi inviti compresi nel nuovo “Direttorio per la catechesi”, redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della nuova evangelizzazione. Sulla … Leggi tutto

Medjugorje, 39° anniversario: grazie Gospa, emozionante! – Video

Medjugorje festeggia con gioia e preghiera, il 39° anniversario delle apparizioni della Regina della Pace: 25 giugno 1981-2020.

Questa mattina molto presto, alle 6.00, la preghiera sul Podbrdo, insieme a padre Marinko Sakota, parroco di Medjugorje, e alle veggenti Marija Pavlovic e Ivanka Dragicevic.
E ancora i membri delle comunità locali, suore, sacerdoti, consacrati e tanti fedeli che si sono riuniti per ringraziare la Madonna per tutto questo lungo tempo in mezzo a noi.

Medjugorje: grazie per i 39 anni di apparizioni della Madonna

Momenti di raccoglimento e preghiera si alternano ad altri di profonda emozione, in particolare quando la veggente Marija Pavlovic, si rivolge alla Vergine Maria con la voce rotta dalla commozione e depone ai suoi piedi un cesto di boccioli di rosa in segno di ringraziamento per la Sua lunga presenza in mezzo a noi.

E ancora il piccolo bambino, nipotino della veggente Ivanka, sollevato all’altezza della statua della Gospa per porle sul capo una bellissima corona di fiori freschi colorati. 

Poi il video prosegue con le parole di padre Marinko e la benedizione da parte dei sacerdoti su tutti i presenti. E termina col passaggio di mano in mano della corona del Rosario.

Difficile non commuoversi nel vedere scorrere le immagini di Medjugorje, quel luogo che ha conquistato i nostri cuori e dove le nostre vite hanno ricevuto l’opportunità della Grazia di un nuovo inizio con Cristo.

Grazie a Foto Video Studio ĐANI per questo bellissimo video!

Simona Amabene 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Rimuovere San Michele è paragonare George Floyd al demonio

Rimuovere l’immagine di San Michele che schiaccia il demonio perché ricorda l’uccisione di George Floyd è l’ultima petizione degli attivisti anti-razzisti. Quindi dovremmo paragonare il povero afro-americano George Floyd al demonio? Sarebbe questa l’ultima trovata delle proteste negli Stati Uniti, che si dichiarano anti-razziste. Ma purtroppo se la prendono con la Chiesa e con il … Leggi tutto

San Francesco: Venerazione per il Signore, la riflessione di oggi 25 giugno

“Venerazione per il Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Medjugorje, anniversario: messaggio straordinario al veggente Ivan

Il messaggio della Madonna al veggente Ivan in occasione dell’anniversario della prima apparizione a Medjugorje, avvenuta il 24 giugno 1981. Il veggente Ivan Dragicevic in questo periodo estivo si trova a Medjugorje, e come ogni giorno vede e parla con la Madonna. Durante l’apparizione quotidiana di ieri 24 giugno 2020, anniversario della prima apparizione, il veggente Ivan … Leggi tutto

Luigi: storia di una vocazione rinata dietro le sbarre

La storia di Luigi ci fa comprendere come le difficoltà della vita, se affrontate con la fede, non ci fanno affondare.  Sabato, direttamente dal carcere, Luigi pronuncerà i voti di castità, povertà e obbedienza. Una vocazione che rinasce dietro le sbarre e che risuona come intervento salvifico contro la disperazione. La storia di Luigi ci … Leggi tutto

Blasfemia: quando si deridono i cattolici tutto diventa lecito

Sempre più presenti e sempre più indignanti sono le immagini presenti nel web che deridono il culto cristiano cattolico. Perché l’Europa interviene solo quando la blasfemia è verso gli altri? Non esiste stanza di giudizio, quanto meno in Italia, dove non venga impressa la dicitura “La legge è uguale per tutti”. Chiaro, mai dicitura fu … Leggi tutto

Maria Valtorta: cosa racchiude davvero l’Eucarestia

“E, alla luce dell’amore, vedreste che io vi porgo lo stesso mio Cuore”, disse Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di … Leggi tutto

Deturpato il dipinto dell’Immacolata Concezione di Murillo

Distruggere l’arte e non rendersene conto. Questo è quello che ha fatto un collezionista con un importante quadro. Aveva acquistato il dipinto dell’ “Immacolata Concezione” del Murillo. Ma, durante il restauro, qualcosa è andato storto. Un dipinto deturpato: era l’Immacolata Concezione di Murillo Un quadro acquistato e che ha voluto far restaurare. Un restauro fatto … Leggi tutto

Medjugorje, 39° anniversario: il 25 giugno la Madonna è felice

Oggi, 25 giugno 2020, Medjugorje festeggia il 39° anniversario delle apparizioni delle apparizioni della Regina della Pace. Bellissimo momento di preghiera questa mattina all’alba sulla collina delle apparizioni, insieme a padre Marinko, parroco di Medjugorje, e alle veggenti Marija e Ivanka. Un momento di grazia in una Medjugorje che vive l’anniversario in un clima insolito, senza i pellegrini ma ricco di … Leggi tutto

Medjugorje: perché 39 anni fa la Madonna scelse il 25 Giugno

La prima apparizione della Regina della Pace è avvenuta il 24 Giugno del 1981, ma la si celebra il 25, per volere della Madonna stessa. Nel giorno in cui si ricorda la prima apparizione della Regina della Pace a Medjugorje, vorremmo sottolineare che attendiamo tutti e ancora che la Santa Sede metta a tacere le … Leggi tutto

Medjugorje, Saverio Gaeta: “Maria obbedisce, perché ci stupiamo?” – Video

Perché invece di fare ancora tante domande sui messaggi di Medjugorje non proviamo a concentrarci sui contenuti di questi?

Il noto giornalista e scrittore Saverio Gaeta ci dà un’eloquente risposta: “Le commissioni servono per disegnare il cavallo ma poi ne esce fuori un cammello”

Come ogni anno, dal 2006, accompagnati dai vescovi mons. Sigalini e mons. D’Ercole, gli Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace, si radunano per un incontro Nazionale.  Sono molti i relatori che portano i loro contributi e le loro Testimonianze alla vasta platea.

Tra questi possiamo citare, come esempio Don Renzo Lavatori, Don Primo Martinuzzi, Diego Manetti, Saverio Gaeta. Quello che vogliamo proporvi è proprio un estratto dell’intervento tenuto da Saverio Gaeta sul tema delle apparizioni.

Assisi 2018 – XII Congresso Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace

Il noto giornalista e vaticanista, ha affrontato la questione partendo dall’analisi di un noto canto mariano: Santa Maria del Cammino. Il concetto su cui ruota la parte conclusiva del discorso è proprio legato richiesta che noi facciamo in questo inno.

Vieni o Madre in mezzo a noi vieni Maria quaggiù. Una frase pronunciata miliardi di volte da quando questo canto è in uso. La domanda che ci pone Gaeta è diretta e ficcante: Ma se noi la chiamiamo chiedendole di scendere in mezzo a noi e Lei ci ascolta e viene perché non ci crediamo? Perché dubitiamo?

Da qui parte un interessantissimo excursus sulle apparizioni mariane. Vengono messe a paragone quelle di Medjugorje con quelle recentemente approvate di San Nicolas in Argentina. Entrambe ancora in atto, entrambe ricche di messaggi. La curiosità è che di quella Argentine poco si parla. Ciò, nonostante il numero di messaggi lasciati al veggente sia di gran lunga superiore a quelli lasciati a Mirjana e Marija a Medjugorje.

Quindi, se la fede ci porta a chiamare la nostra mamma celeste, sperando, ed ottenendo in milioni di casi, il suo aiuto perché dubitare della sua presenza in mezzo reale e costante?

medjugorje saverio gaeta

Chi è Saverio Gaeta

Saverio Gaeta nasce a Napoli il 13 dicembre 1958. Laureato in Scienze della comunicazione sociale. Inizia l’attività di giornalista all’età di 20 anni nel settimanale cattolico napoletano Nuova Stagione, ha quindi collaborato con i card. Corrado Ursi, prima, e card. Michele Giordano, poi, nell’Ufficio stampa dell’Arcivescovado partenopeo.

Docente di Teoria e tecnica del giornalismo e di Stampa presso la Facoltà di Scienze della comunicazione sociale dell’Università pontificia salesiana di Roma. Della sua firma si sono avvalse numerose testate da Il Mattino, all’Osservatore Romano, ad Avvenire. Dal mensile Jesus a Famiglia Cristiana. Ed ancora Rai, Mediaset e Radio Vaticana. Circa settanta le sue pubblicazioni.

Medjugorje: chi sono gli Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace

Gli Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace nascono nel 2005 dopo una serie di ispirazioni e meditazioni su alcuni fatti. Due in particolare avvenuti il 2 di Aprile. A Roma, quel giorno, il Santo Padre Papa Giovanni Paolo II rendeva l’anima a Dio. A Medjugorje sempre quel giorno, Miriana riceveva questo messaggio:

In questo momento, vi chiedo di rinnovare la Chiesa. Mirjana ha capito che si trattava di un colloquio, e ha risposto: Questo è troppo difficile per me. Posso io fare questo ? Possiamo noi fare questo?.
La Madonna risponde: Figli miei, io sarò con voi ! Apostoli miei, io sarò con voi e vi aiuterò ! Rinnovate prima voi stessi e le vostre famiglie, e vi sarà più facile. Mirijana dice: Stai con noi, Madre !

Da qui, l’iniziatore del movimento padre Francesco insieme ad alcuni collaboratori ha dato vita ad un cammino di evangelizzazione basato proprio sulla Misericordia.

Un movimento che sta crescendo sempre di più con lo scopo di portare in diverse parti del mondo la parola del vangelo e soprattutto le opere di Misericordia. Ad oggi sono oltre 350 i bambini che trovano accoglienza in vari centri situati in Etiopia, in Camerun in Brasile. Ma non sono solo questi il frutto di questo cammino (cfr. Apostoli della Divina Misericordia)

Cristiano Sabatini

©Riproduzione riservata

Coronavirus, Soro: cala sicurezza in rete, il rischio è perdere la libertà

L’allarme preoccupato del Garante della privacy Antonello Soro su rete e libertà: nella prevenzione digitale al coronavirus, rischiamo di passare dal modello coreano a quello cinese, di stampo totalitario e dittatoriale. Insomma, il Grande Fratello profetizzato dallo scrittore George Orwell è alle porte? “Il rischio che dobbiamo esorcizzare è quello dello scivolamento inconsapevole dal molto evocato … Leggi tutto

Maria a Medjugorje: Dio vi ha creati con uno scopo preciso

“Ho unito tutti voi nel mio Cuore, sono scesa in mezzo a voi e vi benedico“, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. In questa epoca, che sembra aver perso ogni possibilità di redenzione, in cui gli uomini non trovano stimoli per fidarsi di Dio, da Medjugorje, giunge il messaggio forte di Maria. … Leggi tutto

Gestione cookie