Tarro: vaccini obbligatori? Da denuncia chi lo pensa. La replica di Crisanti

Il virologo Giulio Tarro rigetta completamente l’idea del vaccino antinfluenzale a tappeto. Spiega: contro il coronavirus non solo non è necessario, ma è anche controproducente.  In questi giorni, diversi scienziati hanno proposto una campagna di vaccinazioni estesa e persino obbligatoria per tutta la popolazione, nonostante i sondaggi parlino di almeno un quaranta per cento degli … Leggi tutto

Novena per coloro che sono senza lavoro – Quarto giorno

Per nove giorni consecutivi la preghiera a San Giuseppe, consigliata a tutti coloro che hanno necessità di trovare un lavoro. Singoli, padri o madri di famiglia, che in questo periodo difficile a causa del Covid-19, hanno perso il lavoro e hanno urgente necessità di trovarne uno nuovo. E’ utile che ci ricordiamo cosa afferma la … Leggi tutto

San Guglielmo da Vercelli, il Santo di oggi 25 giugno: fondò il monastero di Montevergine

San Guglielmo da Vercelli fu il fondatore di diversi monasteri, tra cui quello di Montevergine. Abbracciò l’ideale di vita ascetica, sostanzialmente legato alla regola benedettina. San Guglielmo da Vercelli (o Guglielmo di Montevergine) nacque nel 1085. Proveniente da nobile famiglia, intraprese da giovane un pellegrinaggio a Santiago de Compostela. Al ritorno dal pellegrinaggio aveva intenzione … Leggi tutto

Un boato e poi il crollo: muore una mamma e i suoi due figli

Il crollo è avvenuto in provincia di Varese, il tetto di un edificio ha ceduto: muoiono una mamma e i suoi due figli piccoli.  Una tragedia che ha spezzato una famiglia che stava passeggiando per le vie del centro storico. Mamma, papà e tre figli. Camminavano lungo la strada, quando sono stati travolti da un cumulo … Leggi tutto

Fase 3, Scuola: a settembre solo uno studente su cinque in aula

A settembre, dopo la pausa del coronavirus, è in programma la riapertura della scuola italiana. Ma non pochi sono i problemi che si presentano all’orizzonte. Pare infatti che, a causa degli spazi insufficienti, sono uno studente su cinque potrebbe ripresentarsi in classe. E questi nel caso in cui si riuscirà a trovare soluzioni valide. Tutti … Leggi tutto

Padre Angelo: banchettare con i poveri in Chiesa? Non sempre è lecito

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani scioglie i dubbi circa una tematica molto discussa: è lecito, come spesso accade, banchettare nelle Chiese con i poveri? Sempre più di frequente, soprattutto in occasione delle festività religiose, molti Sacerdoti sono soliti banchettare insieme ai poveri all’interno degli edifici religiosi. Nel chiarire alcuni dubbi posti da una fedele, … Leggi tutto

Don Renzo Lavatori: Medjugorje. Il Cantico dell’Amore

Un testo, potremmo dire unico, per il noto teologo Don Renzo Lavatori; il primo dedicato alla Vergine Maria. Cosa lo ha ispirato a Medjugorje? “È un sogno che si realizza – ci ha confidato don Renzo – avevo sempre pensato di scrivere sulla qualcosa sulla Madonna e questo tempo di lockdown me ne ha finalmente … Leggi tutto

Papa Francesco: c’è un filo che ci unisce sempre col Padre

Un monito forte è quello lanciato da Papa Francesco durante l’udienza generale in streaming di oggi: “La preghiera ci dà nobiltà”. Papa Francesco ci invita, quasi, a fare un esame di coscienza, a guardare alla nostra esistenza di peccatori che, però, vogliono ricongiungersi a Dio. Papa Francesco: “Tutti gli uomini peccano” Il peccato: è qualcosa … Leggi tutto

San Francesco: Fratello Gesù, la riflessione di oggi 24 giugno

“Fratello Gesù” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – nono giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità. Padre Jozo ricorda che i veggenti andarono da lui e dissero: “Padre, noi vediamo la Madonna!”. A queste … Leggi tutto

Gestione cookie