Novena a San Michele Arcangelo, ottavo giorno: la cultura bizantina

Con la seguente novena, la prima di una serie di quattro, ci apprestiamo a celebrare la figura di San Michele Arcangelo, combattente vittorioso contro gli angeli ribelli. Rispetto agli altri Santi, risulta più complesso tracciare la storia di una figura tanto importante, quanto significativa, come quella di San Michele Arcangelo. La complessità sta proprio nella … Leggi tutto

Settenario di ringraziamento a Dio Padre – settimo giorno

Al termine del mese di Agosto, un ringraziamento a Dio Padre, col “Padre nostro” e le parole di San Cipriano, Vescovo, Martire e Padre della Chiesa. La preghiera del Padre nostro, che Gesù ha insegnato ai discepoli, esprime il  rapporto indissolubile dell’uomo col Padre creatore. Dagli scritti di San Cipriano «E rimetti a noi i … Leggi tutto

San Francesco: Gioia di donare, la riflessione di oggi 31 agosto

“Gioia di donare” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena per tutte le necessità della famiglia – Ottavo giorno

Preghiamo insieme con fede per nove giorni consecutivi San Giuseppe, affinché si prenda cura e provveda ai bisogni di ogni famiglia. Affidiamo la famiglia a colui che ha difeso la Sacra famiglia da tanti pericoli e attacchi, e l’ha custodita sotto la sua protezione paterna. Preghiamo San Giuseppe, in questo tempo in cui la famiglia si trova ad affrontare tante … Leggi tutto

Il messaggio di Daniele Mondello alla moglie Viviana e al figlio Gioele

La dolorosa vicenda di Viviana e Gioele continua ad essere sotto i riflettori, con ipotesi spesso infondate. Un video di Daniele dimostra che l’amore vince su tutto.

Viviana, Daniele e il piccolo Gioele Mondello – foto web source

Daniele Mondello, marito della dj Viviana Parisi e del figlioletto di 4 anni Gioele, tutti due tragicamente morti in circostanze misteriose nel piccolo comune di Caronia, in provincia di Messina, ha infatti inviato un saluto commovente e figlio con un video, trasmesso prima da Tgcom24 e poi pubblicato sulla sua pagina facebook.

Il toccante messaggio di Daniele Mondello a Viviana e Gioele

“Non vi dimenticherò mai, vi amo”, è quanto ha scritto il papà di Gioele commentando il video inviato a News Mediaset e poi postato su Facebook. In questo video, Daniele ricorda con musica e immagini il diciassettesimo anniversario del suo matrimonio con Viviana.

In questi giorni sta però proseguendo l’attività investigativa della polizia, coordinata dal Procuratore di Patti. Lo scorso venerdì sono infatti state trovate tracce di sangue sul posto, come confermato dall’avvocato Pietro Venuti, legale della famiglia Mondello, e trasmesse ai laboratori della Polizia scientifica che capiranno di che tipo di sangue si tratta e a chi appartiene.

Le indagini sulla tragedia di Caronia. Dai test sul Dna si capirà meglio

In particolare sarà importante capire se si tratta di sangue umano oppure animale e lo si potrà eventualmente confrontare con altri reperti. A tal fine gli uomini della Polizia scientifica hanno eseguito prelievi di sangue su diversi animali, come ani molossoidi, meticci e suini neri dei Nebrodi, da cui estrarranno il Dna.

foto web source

I riscontri scientifici sui prelievi di sangue e tamponi salivari eseguiti sui capi di bestiame presenti nella zona arriveranno poi tra qualche giorno, dopodiché si avrà la possibilità di fare il confronto con i segni e resti legati al ritrovamento del bimbo.

Non è possibile formulare ipotesi. Le indagini saranno lunghe

Dubbi e incertezze quindi continuano ad essere legati a doppio filo a questa storia di sofferenza e di vite stroncare. L’ultima ipotesi, al momento, sembra essere quella che il piccolo Gioele potrebbe essere rimasto gravemente ferito durante l’incidente che ha avuto luogo in autostrada. Sul cruscotto dell’auto infatti sono stati ritrovati dei segni che farebbero pensare a questa ipotesi.

Il luogo del ritrovamento del piccolo Gioele – foto web source

Tuttavia, ha spiegato il procuratore di Patti che “non è ancora possibile formulare, allo stato attuale, alcuna seria ipotesi sulle cause di morte del piccolo Gioele”. Come confermato anche dal legale della famiglia. “Contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di stampa nei giorni scorsi, non è ancora possibile formulare, allo stato attuale, alcuna seria ipotesi sulle cause di morte del piccolo Gioele”, ha spiegato.

Le parole del legale della famiglia Mondello

“Come già detto in precedenza, questo ufficio prosegue tuttora le indagini in ogni direzione, senza tralasciare alcuna ipotesi“, ha specificato. “Il lavoro del collegio di consulenti incaricati degli esami autoptici, genetici e morfologici, nominato il 25 agosto, è tuttora in corso ed è nelle sue fasi iniziali. Tale compito, come è facilmente intuibile, si preannuncia lungo, complesso e, per forza di cose, articolato in numerose sessioni”.

 

Nel frattempo, Daniele Mondello respinge ogni accusa nei confronti della moglie e su facebook è categorico. “Mia moglie non ha mai toccato mio figlio neppure con un dito”, scrive. Mettendo in luce la sua ipotesi di quanto accaduto: “credo siano stati aggrediti da animali”. Per quanto riguarda il parlare dei media riguardo lo stato di salute della donna, Daniele spiega il grossolano errore che ha dato vita a tutta una serie di falsità, a suo avviso, nei confronti della moglie deceduta.

Daniele: “mia moglie non ha mai toccato mio figlio neppure con un dito”

“Auanto prescritto a Viviana era finalizzato a lenire il suo stato d’ansia: a causa del Covid, e dei mesi di clausura forzata in casa, temeva per la sua famiglia. La stessa paura che abbiamo avuto tutti”, scrive l’uomo. Che conclude: “Finché vivrò e Viviana e Gioele mi daranno la forza di andare avanti lotterò fino alla mia morte per sapere la verità.

foto web source

Il mio dolore non ha confini ma non sono disposto a tollerare altro fango su Viviana, me o la mia famiglia”.

Giovanni Bernardi

Profanato il Santuario di Padre Pio. La sconvolgente notizia

Un furto al Santuario di San Pio a San Giovanni Rotondo. Le indagini portate avanti da parte dell’Arma dei Carabinieri. Soldi sottratti dalle cassette delle offerte. Arrestati un uomo ed una donna colti sul fatto. Il tutto scoperto dagli addetti alla sicurezza del Santuario. Il furto nel Santuario di Padre Pio Un furto perpetrato ai … Leggi tutto

Giulia sta morendo. La sorella disposta a tutto per salvarla

Per curare sua sorella è disposta a tutto: “Servono più di 100mila euro per il suo intervento”. Ecco la storia di Giulia. Giulia, a causa di un incidente d’auto, a soli 23 anni, è in stato di minima coscienza: “Farò di tutto per racimolare il denaro. Se necessario, chiederò l’elemosina”. Le parole della sorella. Giulia … Leggi tutto

Coronavirus: basta rapporti virtuali, torniamo alla realtà!

La pandemia, provocata dal diffondersi del Coronavirus, potrebbe aver prodotto dei mutamenti sul nostro modo di vivere le relazioni sociali. Dall’Università di Oxford, lo psicologo Robin Dunbar, scrive: “La pandemia  ha alterato tutti gli aspetti della nostra vita. Speriamo che la tensione sociale derivante da questa situazione provochi effetti a breve termine, ma alcuni legami … Leggi tutto

Perché il cristiano dovrebbe fare delle rinunce?

“Solo con una totale rinuncia interiore riconoscerete l’amore di Dio”: questo l’invito Regina della Pace di Medjugorje, su cui riflettere oggi.  Nessuno più della Vergine Maria vuole prendersi cura dei suoi figli, di tutti noi. Per questo motivo, lei è apparsa in momenti diversi della storia dell’umanità e in luoghi distinti della Terra. I suoi … Leggi tutto

La Sacra Cintola di Maria, donata a San Tommaso durante l’Assunzione

La Cintola della Madonna fu lasciata da Maria all’apostolo Tommaso nel momento dell’Assunzione Maria, dopo il prodigioso trasporto dall’India al Monte degli Ulivi.  Oggi i diversi pezzi della stoffa sono presenti in diverse chiese di vari Paesi. Fino al quarto secolo rimase conservata nella città di Odessa. Ovvero fino a quando un giorno l’imperatore Arcadio la … Leggi tutto

Gestione cookie