Esorcismo, lotta al diavolo: ecco come opera la Diocesi di Milano

La Diocesi di Milano ha una struttura molto funzionale per scovare le persone che necessitano un esorcismo: scopriamo come funziona. La pratica dell’esorcismo è stata riconosciuta dalla Chiesa grazie al lavoro di Don Gabriele Amorth. Oggi l’Associazione Internazionale Esorcisti conta più di 400 sacerdoti. Il ritorno all’esorcismo Verso la fine dell’800, con il progredire degli … Leggi tutto

San Francesco: Le umili creature, la riflessione di oggi 4 settembre

“Le umili creature” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Triduo a Santa Teresa di Calcutta – terzo giorno

Con il seguente triduo, ci prepariamo a festeggiare la memoria liturgica di Santa Teresa di Calcutta, ricordando il suo bellissimo discorso in occasione del conferimento del Premio Nobel. Madre Teresa di Calcutta (1910 – 1997) lavorò instancabilmente tra le vittime della povertà. Proclamata Beata dal Santo Pontefice Giovanni Paolo II, con il quale condivideva un … Leggi tutto

Covid 19: Berlusconi ricoverato, in via precauzionale, al San Raffaele

Il Coronavirus colpisce anche Silvio Berlusconi. Il presidente di Forza Italia è ricoverato all’ospedale “San Raffaele” di Milano. Berlusconi, dopo la positività al Coronavirus, è stato ricoverato al nosocomio milanese. Le ultime notizie sulle sue condizioni di salute. Berlusconi ricoverato in ospedale Dopo la notizia, sopraggiunta ieri, della sua positività al Coronavirus, è notizia di … Leggi tutto

Quanto è costato a Gesù rimanere appeso alla croce

“Mio Gesù, qual ne è la ragione perché tu chiedi quello che non vuoi ti sia concesso?“. Padre Pio si riferisce alla richiesta di Gesù a Dio, sulla croce. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “In quei giorni digiuneranno”

“Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora in quei giorni digiuneranno”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Luca. All’accusa dei farisei, Gesù risponde che non è possibile chiedere il digiuno ai fedeli quando il Messia cammina tra loro. Vedendo i discepoli di Gesù che non rispettavano i … Leggi tutto

Le reliquie della Santuzza fermarono la peste

Nel 1624, la peste stava decimando la popolazione e, anche Palermo, contava molte vittime. Ne avrebbe scritto anche Alessandro Manzoni ne “I promessi sposi”. Probabilmente, a Palermo, era giunta via mare, tramite i mercanti che approdavano sulle coste siciliane. Le Chiese e i luoghi in cui le persone si radunavano furono chiusi, per cercare, in … Leggi tutto

Aborto: 19 milioni di giovani italiani non sono mai nati!

L’aborto è un male gravissimo per l’umanità, ma se ne parla così poco, facendolo passare per una conquista sui diritti delle donne. Noi cristiani siamo chiamati a prendere una posizione chiara e a spiegare che le pratiche abortive sono un genocidio che raccoglie sempre più vittime. Le parole del sacerdote responsabile di cultura cattolica.it, rilasciate … Leggi tutto

Gestione cookie