Novena a San Michele Arcangelo, quarto giorno: la Sacra di San Michele

Con la seguente novena, la seconda di una serie di quattro, ci apprestiamo a celebrare la figura di San Michele Arcangelo, combattente vittorioso contro gli angeli ribelli. Rispetto agli altri Santi, risulta più complesso tracciare la storia di una figura tanto importante, quanto significativa, come quella di San Michele Arcangelo. La complessità sta proprio nella … Leggi tutto

Prete chiude la chiesa, i parrocchiani pregano in strada – Video

Don Francesco ha chiuso le porte della chiesa della Madonna Santissima di Montevergine per impossibilità del rispetto delle norme anti Covid. I fedeli, trattandosi del periodo delle festività dedicate alla Madonna di Montevergine ogni giorno pregano in strada, davanti alle porte della chiesa. La decisione di Don Francesco di chiudere la chiesa Nei giorni scorsi, … Leggi tutto

San Francesco: Reale povertà, la riflessione di oggi 5 settembre

“Reale povertà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 11° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane.  Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce. Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, … Leggi tutto

Don Tonino Bello: Maria, lo scrigno che ha custodito il Salvatore

“Scrigno di tenerezza entro cui è venuto a rinchiudersi colui che i cieli non riescono a contenere”. Le dolcissime parole di don Tonino Bello per parlare di Maria, in “attesa” di Gesù.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma … Leggi tutto

Madonna del Pedancino: il pastorello sordomuto vide la luce e guarì

Un pastorello sordomuto stava pascolando il gregge quando vide la statua della Madonna illuminarsi. Era sfuggita miracolosamente alle persecuzioni iconoclaste. Siamo nell’ottavo secolo, in località Pedancino, attuale territorio del Cismon del Grappa, in provincia di Vicenza. Su una rupe, in una spaccatura, dove cresceva un cespuglio di biancospino, il ragazzino vide una luce che splendeva fortissimo. … Leggi tutto

Maria: quando un “cuore” si apre a Dio

“Sono pervasa di gioia per ogni cuore che si apre a Dio”. La Regina della Pace di Medjugorje ama coloro che vogliono seguire suo Figlio. La Vergine Maria, denomitata “Regina della Pace” a Medjugorje, ci insegna cosa vuol dire essere figli del suo Figlio, come seguire l’unica via possibile che porti al cielo e alla … Leggi tutto

Gestione cookie