Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Mercoledì 20 gennaio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromatizzata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere … Leggi tutto

San Fabiano, Papa: morì rifiutando di rinnegare Gesù

San Fabiano sedette sulla Cattedra di Pietro per ben 14 anni. Quando l’Imperatore chiese di rinnegare il cristianesimo, in favore del culto pagano, il Santo si rifiutò. Quella di San Fabiano fu una scelta coraggiosa, che gli costò la vita, così come a molti altri martiri venerati dalla Chiesa Cattolica. San Fabiano, di cui oggi … Leggi tutto

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – venerdì 20 agosto 2021

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere la … Leggi tutto

Video shock di Gianna Nannini: offende gravemente la Fede

L’ultimo singolo di Gianna Nannini “L’aria sta finendo” sta facendo molto discutere per messaggi inaccettabili e altamente offensivi contenuti nel videoclip. “Immagini contenenti messaggi ingiuriosi e ‘inaccettabili’ che con la logica del mancato controllo della Rete sono facilmente trasformabili in messaggi di incitamento all’odio sociale”, le ha definite Giovanni Baggio, presidente nazionale dell’Aiart, Associazione Italiana … Leggi tutto

Paolo Bonolis confida il suo dolore sui social: “Mi mancherai!”

Paolo Bonolis affida ai social il suo dolore per la perdita di una persona che gli era molto cara.  A lui, si uniscono molti altri protagonisti del programma televisivo.  “Avanti un altro”, condotto dallo stesso Bonolis. È mancata Eliana, da molti anni importante collaboratrice della trasmissione, alla quale Bonolis era molto affezionato: “Adesso non so dove sei”. Non solo … Leggi tutto

Card. Sarah: come vivere appieno la Domenica della Parola

L’invito del cardinale Robert Sarah all’approfondimento della Parola di Dio: utili anche incontri formativi, dando spazio alla meditazione silenziosa.  Papa Francesco ha voluto che ogni anno la III Domenica del Tempo Ordinario si celebrasse la Domenica della Parola di Dio. Quest’anno la data corrisponde alla prossima domenica, il 24 gennaio 2021. Il prefetto della Congregazione per … Leggi tutto

Covid, card. Bassetti: dare un senso a questa sofferenza

Il presidente della Conferenza episcopale italiana è tornato nella sede della CEI dopo il lungo ricovero a cui è stato costretto a causa del Coronavirus. Bassetti ha spiegato di avere appreso, nell’ospedale, il valore della solidarietà. Quel valore che cioè permette di “superare particolarismi e indifferenza, con uno sguardo attento ai più bisognosi”. Da qui nasce … Leggi tutto

Allarme dei medici! Lockdown: il grave pericolo per i giovani

La pandemia e le restrizioni stanno condizionando la vita di molti ragazzi e adolescenti. Sono diventati insofferenti e manca loro la scuola e lo sport. Uno studio analizza che sono in aumento i casi di tentativo di suicidio anche fra ragazzini molto piccoli. Una situazione alla quale si deve porre, subito, rimedio. Giovani e lockdown: … Leggi tutto

Madonna del Sangue: il miracolo sotto gli occhi dei bambini

La Madonna del Sangue di Romagna fu al centro di un evento miracoloso che fece scoppiare una grande grazia tra la popolazione di Bagno di Romagna.  Nella Basilica di Santa Maria Assunta di Bagno di Romagna sono conservati un’incisione sul legno del 1400 chiamata la “Madonna del Sangue” e la Reliquia del Miracolo Eucaristico del … Leggi tutto

Salvator Mundi: clamoroso ritrovamento del prezioso dipinto – Video

Clamoroso ritrovamento del dipinto, datato XV secolo, che era esposto nella Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli.

Il “Salvator Mundi” era stato rubato dalla Basilica napoletana e dato per disperso. Ieri sera ritrovato nell’appartamento di un pregiudicato nella zona Est della città.

Ritrovato il napoletano “Salvator Mundi”

Il “Salvator Mundi“, dipinto che richiama il celebre quadro di Leonardo, rubato dal museo della Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli e mai ritrovato. Ieri sera, attraverso un blitz delle Forze dell’Ordine, il dipinto del XV secolo è stato ritrovato nella periferia Est della città partenopea.

Rinvenuto nell’appartamento di un pregiudicato

Era nascosto all’interno di una stanza di un appartamento di un noto pregiudicato, fra i quartieri di Ponticelli e Poggioreale. Fermato un 36enne, incensurato, rintracciato poco distante dall’abitazione e che ora dovrà rispondere del reato di ricettazione.

L’originale e più famoso “Salvator Mundi” di Leonardo, da più di 24 mesi al centro di una vera e propria storia di spionaggio e ricettazione internazionale fra Abu Dhabi e il Museo Louvre, non se ne hanno ancora notizie. Quello ritrovato ieri, anche lui di scuola leonardesca, è d’autore ignoto, risalente al XV secolo e richiama proprio quello originale.

salvator mundi
Salvator Mundi – photo web source

Il “Salvator Mundi” napoletano: come arrivò in Campania

L’autore del quadro è sconosciuto. E’ ben noto, invece, come arrivò a Napoli: Giovan Antonio Muscettola, esponente della famiglia partenopea e consigliere di Carlo V, lo acquistò durante una missione diplomatica, in qualità di ambasciatore, a Milano. Proprio a Milano vi era una forte scuola leonardesca che cercava di riprodurre lo stile del Maestro Da Vinci. Con ogni probabilità fu qui che il Muscettola lo vide e lo comprò.

LEGGI ANCHE: Il “Salvator Mundi”: quanti misteri ruotano attorno al dipinto di Leonardo

Portato a Napoli, è sempre stato esposto, fino al giorno della sua scomparsa, all’interno del Complesso monumentale di San Domenico Maggiore. Ora riprenderà il suo posto nella Sala degli Arredi Sacri, dopo la fine delle indagini che descriveranno a pieno come il quadro sia stato, dal museo trafugato, e portato nell’appartamento di un pregiudicato.

Video: fanpage.it

ROSALIA GIGLIANO

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Martedì 19 gennaio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere … Leggi tutto

Ucciso crudelmente il sacerdote che era stato rapito

Ancora un sacerdote ucciso in centro Africa. Dopo il rilascio, la scorsa settimana, del Vescovo ausiliare di una diocesi nigeriana, ora la notizia della morte di un parroco. Padre John Gbakaan, parroco della chiesa di Sant’Antonio di Gulu, nello Stato del Niger, è stato barbaramente ucciso. La morte di un sacerdote in Niger La notizia … Leggi tutto

Quella misura anti Covid già adottata per combattere la peste

Quando parliamo di distanziamento sociale, subito ci viene in mente una delle tre regole che abbiamo imparato in questo anno di pandemia. Ma il distanziamento sociale è un qualcosa che la storia ci ha fatto conoscere già nei tempi passati, ad esempio, durante le varie “pesti” che si sono susseguite nel tempo. Il distanziamento sociale: … Leggi tutto

Gestione cookie