La lettura del Vangelo di sabato 6 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Se siamo disposti a crescere, Gesù si ferma ed è disposto a guidarci, ad avvicinarci ancor più a lui, alla sua volontà. Chiediamogli un dialogo più profondo con lui.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“Perché Gesù ha mandato i suoi apostoli in un luogo deserto per farli riposare? Perché gli ha detto “voi soli“? Perché voleva stare un po’ in intimità con loro? Perché ci sono dei momenti in cui ci di deve fermare, ci si deve riposare e cercare un momento di dialogo con Dio.

Gesù alla fine racconta che loro provano quasi a scappare da tutta quella gente, ma la gente li precede: Gesù si trova davanti dunque una grande folla. Ed ha di loro compassione, perché erano come pecore senza pastore.

Gesù si ferma: aveva un progetto, l’idea di stare con gli apostoli per farli riposare, ma quando vede questa massa di gente, come pecore senza pastore, ha compassione.

La compassione di Dio per noi e il dialogo profondo

Cosa vuol dire che Gesù che ha compassione di noi? In quella compassione si può vedere che Gesù non ha rigore e o norme. Anche se ha un progetto diverso si è ritrovato di fronte a tanta gente di cui ha avuto compassione e per cui ha cambiato i suoi piani, perché erano come bambini senza genitori. Si è fermato per farli migliorare. Non si ferma solo per fargli una carezza, ma per insegnargli molte cose.

È lì che dobbiamo andare anche noi, nella direzione di crescita nella fede, nel rapporto personale con Dio. Infatti all’inizio del vangelo c’è proprio quel rapporto personale con lui. Poi ci sono gli smarriti, e lì Gesù si mostra ancora una volta misericordioso: si ferma e insegna loro molte cose.

Se siamo disposti a crescere nella fede, Gesù si ferma ed è disposto a guidarci, a illuminarci, ad avvicinarci ancor più a lui, ad avvicinarci alla sua volontà. Chiediamogli di avvicinarci ad un dialogo più profondo con lui, e la nostra vita si rinnoverà. Oggi abbiamo tutti questo desiderio, ma c’è un problema: Gesù non ha mezze misure, ti dà tanto ma si aspetta tanto. Molti pensano che “tanto Gesù è buono, tanto mi perdona sempre, tanto si va tutti in paradiso”… Non è così.

Dio è buono a prescindere da cosa pensiamo di Lui

Ma non perché  Dio non è buono, perché Dio non regala le sue grazie, la vita eterna, per convincimento, perché tu pensi che è buono. Te le regala perché è buono e basta, perché ha compassione di te. Ma non perché siccome è buono non permette che nessuno vada poi dove non voglio nominare.

Dobbiamo avere quindi questa consapevolezza, che Gesù vuole avere un dialogo con noi ed entrare ad essere parte di noi, in comunione con noi. Chiediamogli il dono di essere accolti da lui come gli smarriti e di stare un po’ con lui nel deserto affinché la nostra fede cresca sempre più unita alla sua parola e obbediente alla Santa Chiesa”.

Sia Lodato Gesù Cristo!

Redazione

* Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno avvenire. 

Novena a San Valentino patrono degli innamorati – Secondo giorno

Pregare per trovare un amore o per custodirlo se lo abbiamo già accanto a noi, è affidare ancor più il nostro cuore e la nostra vita affettiva a Dio: egli desidera favorirci e interviene con l’intercessione dei suoi santi. Preghiamo questa novena a San Valentino, protettore degli innamorati e intercessore in tempi di pestilenze, di custodire … Leggi tutto

Preghiamo la Novena a Nostra Signore di Lourdes – Quinto giorno

L’11 febbraio si festeggia la Madonna di Lourdes, protettrice dei malati. Preghiamo insieme la nostra Madre Celeste di custodirci nella salute del corpo e dell’anima. In un contesto come quello di oggi è quanto più urgente affidarci alla Madonna di Lourdes: che la nostra Mamma celeste possa intercedere per tutti noi presso Dio, guarendoci e … Leggi tutto

Mario Draghi: chi è davvero l’uomo di cui tutti parlano

Da giorni in Italia, tv, radio, giornali, lo nominano. Chiamato a risolvere tutti i problemi fino a decantarne e a ostentarne le qualità. Nel descrivere il personaggio, tuttavia, molti si sono soffermati anche sui suoi legami con il mondo cattolico, e in particolare con Papa Francesco. Dalla nomina a membro della Pontificia Accademia di Scienze Sociali, … Leggi tutto

Preghiera alla Madonna per chiedere la fine della pandemia

Ci rivolgiamo con fiducia alla Madonna della Salute per domandare la sua potente intercessione in questo tempo di grande prova. In questi tempi di pandemia, di crisi sanitaria ed economica, dove tante persone se ne vanno, molte rimangono senza lavoro e tante stanno soffrendo, è quanto mai urgente intensificare la vita di preghiera. Sappiamo quanto … Leggi tutto

Nuovo DPCM: con Draghi cosa cambia? L’Italia attende risposte

Il cambio di Governo pone agli italiani alcuni interrogativi: cosa accadrà dopo il 15 febbraio, che cosa ci dobbiamo aspettare dal nuovo consiglio dei ministri? Dal divieto di spostarsi fra Regioni, anche gialle, alla riapertura degli impianti da sci. Sono solo alcune delle principali scadenze in programma il 15 febbraio alle quali, il nuovo Governo … Leggi tutto

Novena a Santa Bakhita per imparare a perdonare – Settimo giorno

Chi di noi non ha una persona, o più di una, da perdonare? L’esperienza del dolore procurato dall’altro, prima o dopo, entra nella nostra storia personale, inevitabilmente. Allora l’esempio di questa grande donna ci condurrà sulla via del perdono, che innanzitutto conviene a noi, perché ci libera dai pesi, dai rancori, da tuti quei sentimenti negativi … Leggi tutto

Madonna del Perpetuo Soccorso: nella disperazione succede il prodigio

La Madonna del Perpetuo Soccorso intercedette per la popolazione risollevandola da una situazione di male prolungato a cui sembrava non avere alcun rimedio.  Siamo nell’anno 1881, quando a Cap Haitien si scatenò una terribile epidemia di vaiolo. Questa presto raggiunse un vasto strato di popolazione, fino ad arrivare alla capitale dello Stato di Haiti, Port-au-Prince. … Leggi tutto

Novena a San Valentino patrono degli innamorati, primo giorno

Pregare per trovare un amore o per custodirlo se lo abbiamo già accanto a noi, è affidare ancor più il nostro cuore e la nostra vita affettiva a Dio: egli desidera favorirci e interviene con l’intercessione dei suoi santi. Preghiamo questa novena a San Valentino, protettore degli innamorati e intercessore in tempi di pestilenze, di custodire … Leggi tutto

Preghiamo la Novena a Nostra Signora di Lourdes – Quarto giorno

L’11 febbraio si festeggia la Madonna di Lourdes, protettrice dei malati. Preghiamo insieme la nostra Madre Celeste di custodirci nella salute del corpo e dell’anima. In un contesto come quello di oggi è quanto più urgente affidarci alla Madonna di Lourdes: che la nostra Mamma celeste possa intercedere per tutti noi presso Dio, guarendoci e … Leggi tutto

Gestione cookie