Come possiamo proteggere i nostri famigliari e amici?

Quanto vorremmo proteggere i nostri cari ma ci rendiamo conto che alle nostre sole forze manca qualcosa, è bene comprendere che quel qualcosa è proprio la preghiera. Mettere i propri cari sotto la protezione di Dio è un atto importante che ha valore ai suoi occhi e intercede presso di Lui in maniera misteriosa. Guardiamo a … Leggi tutto

La Beata che annunciò la profezia di due grandi castighi

La Beata Anna Maria Taigi preannunciò vari eventi della storia che si poi sono realizzati. Tra le profezie, ce ne sono alcune che riguardano le sorti dell’umanità. Su quali siano i fatti che accadranno prima della fine dei tempi c’è un fitto mistero. Eppure Gesù ce ne ha parlato chiaramente! Vediamo come possiamo trovare analogie … Leggi tutto

Pandemia: cresce il malessere psicologico tra la gente ma esiste il rimedio

Le società occidentali sono purtroppo segnate da un diffuso livello di uso di psicofarmaci, cresciuto in questo tempo difficile. Questo per via del fatto che in un numero percentuale ogni anno sempre più elevato della popolazione si riscontrano comunemente stati psicologici e mentali molto negativi. Ansia, apprensione, agitazione, angoscia, insonnia, panico. Le cause del disagio … Leggi tutto

Infanzia in pericolo: no ai cartoni animati Disney, sì al cambio di sesso per i bimbi

L’ideologia ottenebra la mente, e a questo proposito l’andamento della nostra società è davvero allarmante. Ormai è praticamente un dato di realtà, seppure paradossale: un bambino non può guardare un cartone animano innocuo come Dumbo, ma per l’ideologia dominante non ci sono problemi se vuole cambiare sesso. Siamo, in sostanza, alla pura distorsione della più banale … Leggi tutto

Papa Francesco “striglia” la Chiesa: la risposta del card. Bassetti

Papa Francesco “riprende” la Chiesa a uscire dalla sua immobilità, affinché tutti cambino verso quella dimensione missionaria da lui tanto sospirata. Il Santo Padre parla di “una Chiesa italiana immobile”, che deve tornare a guardare agli insegnamenti del Concilio Vaticano II e a metterli in pratica. Papa Francesco lancia un segnale alla Chiesa Italiana che … Leggi tutto

Novena a Santa Bakhita per imparare a perdonare – Sesto giorno

Chi di noi non ha una persona, o più di una, da perdonare? L’esperienza del dolore procurato dall’altro, prima o dopo, entra nella nostra storia personale, inevitabilmente. Allora l’esempio di questa grande donna ci condurrà sulla via del perdono, che innanzitutto conviene a noi, perché ci libera dai pesi, dai rancori, da tuti quei sentimenti negativi … Leggi tutto

Oggi riportiamo l’attenzione su uno dei mali più atroci – Video

La giornata mondiale contro il cancro. Quali sono le ultime notizie dalla ricerca? Cosa possiamo fare per combattere questo nemico?

Nella Giornata mondiale contro il cancro, oltre a ricordare le tante vittime di questo terribile male, ci affianchiamo anche a coloro che, nonostante la pandemia causata dal Covid, non hanno smesso di sperare nella vita e nella continuazione delle loro cure.

Oggi è la Giornata Mondiale contro il cancro

Il Coronavirus ha segnato completamente le nostre vite e, ogni sforzo e ogni azione sanitaria, è stata indirizzata per combatterlo. Ma, accanto al Covid, ci sono anche altre malattie e, una di queste è il cancro. Il “male del secolo”, come in molti lo definiscono.

Oggi, 4 febbraio, ricorre la 20esima Giornata Mondiale contro il cancro: “Il cancro si può battere. Facciamolo insieme” – è lo slogan coniato dal nostro Ministero della Salute per la giornata. Un invito, un messaggio che si rivolge proprio a tutti, dai più piccoli ai più anziani, perché il cancro, se vuole colpire, non guarda la nostra carta d’identità.

La ricerca va avanti, nonostante il periodo pandemico, perché i malati oncologici non possono e non devono esser lasciati soli, specie in momenti come questi. Tanti sono gli elementi, oggi, che ci aiutano a prevenire il cancro e “ad averne notizie” in modo tempestivo: i centri specializzati, gli screening oncologici gratuiti, medici e specialisti…insomma: salvarsi la vita, dopo una diagnosi di tumore, è possibile.

“Il cancro si può battere. Facciamolo insieme” – il video

Quello che, da sempre, ci sentiamo dire è la parola “Prevenzione”: “Scoprire il tumore nella fase iniziale può rendere più semplici le cure e salvarti la vita. Se ricevi l’invito della tua Asl, non perdere l’occasione” – è il messaggio che danno, in un video (realizzato dal Ministero della Salute), i medici e gli specializzandi degli Istituti di Roma, “Regina Elena” e “San Gallicano”.

Partecipa agli screening gratuiti per i tumori al seno, al collo dell’utero, al colon. Il cancro si può battere, facciamolo insieme” – concludono, con decisione.

Com’è nata la Giornata contro il cancro

Ma quando nasce la Giornata Mondiale contro il cancro? Il “World Cancer Day” è promosso dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per il triennio 2019 – 2021, è stato anche pensato e realizzato uno slogan che unisce il mondo intero: “Io sono e Io farò”.

Un invito a quanto sia importante agire individualmente, ma anche all’impegno delle associazioni e delle istituzioni in materia di screening e prevenzione. L’obiettivo è quello di cercare di salvare vite, aumentando la consapevolezza sulla malattia in modo che le persone riconoscano i sintomi, facciano prevenzione, evitino i comportamenti a rischio.

manifesto giornata mondiale contro il cancro
photo web source

Le ultimissime scoperte

In questo periodo, ancora in corso, di pandemia, è importante ricordare che non si muore solo di Covid, ma anche di cancro. Ma, come dicevamo, la ricerca va avanti, perché nessun malato sia lasciato solo.

Una delle ultimissime scoperte, proprio contro il cancro, è avvenuta nel silenzio: è stato scoperto il punto debole delle malattie neoplastiche. Si tratta di una alterazione della struttura genetica delle cellule tumorali, la aneuploidia, che può essere un punto debole da utilizzare per colpire il tumore.

LEGGI ANCHE: Cancro, scoperta rivoluzionaria: così potrebbe essere sconfitto per sempre

Uno studio portato avanti da un team internazionale e coordinato dal Dipartimento di Genetica molecolare umana dell’università di Tel Aviv, insieme a un progetto finanziato dal ministero della Salute e uno sostenuto da Fondazione Airc.

Per questo motivo, e ancora di più oggi, sentiamo la necessità di pregare per tutti gli ammalati, in particolare per quelli oncologici. La nostra Madre Celeste non li lasci mai soli, ed illumini le menti dei ricercatori a non perdere mai la speranza per trovare una cura efficace per sconfiggere, una volta per tutte, “il male del secolo”.

ROSALIA GIGLIANO

TikTok: ecco quali utenti verranno bloccati dal social

Un’imposizione da parte del Garante della Privacy per tutela, al quale il noto social network ha dovuto adeguarsi. photo web source Tiktok bloccherà l’accesso alle sue piattaforme agli utenti che hanno un’età inferiore ai 13 anni. Ha deciso, così, di adeguarsi alle richieste del Garante, e valuterà l’uso di sistemi per verificare l’età degli utenti … Leggi tutto

Il potente appello del nuovo Vescovo di Napoli contro la camorra

Il monito del nuovo arcivescovo della diocesi di Napoli, è rivolto principalmente alla nuove generazioni: una speranza cresce di fronte al male.  Il vescovo Battaglia è subito entrato nei cuori del popolo napoletano. Nonostante l’ingresso in diocesi avvenuto in corrispondenza di un momento per tutti molto duro, quello della pandemia, il suo pellegrinaggio silenzioso prima … Leggi tutto

La Famiglia Vincenziana realizza il suo sogno evangelico

La Famiglia Vincenziana è impegnata in una attività di sostegno e aiuto concreto che si è moltiplicata in questo anno di pandemia. Attraverso la Famvin Homeless Alliance, ha dato vita alcuni anni fa alla campagna “13 Case” che vede 52 progetti in fase di sviluppo in 37 paesi, con 761 case costruite o riparate. Più … Leggi tutto

Pandemia: gli esperti allarmati davanti al pericolo Nipah

Potrebbe esserci un altro virus a provocare un’altra pandemia? Dopo il Covid, un report ci avverte sui nuovi rischi. Candidato a responsabile della prossima pandemia, è un virus che si chiama Nipah, questo agente patogeno è ancora limitato alle aree rurali dell’estremo oriente. Il rischio che possa diffondersi, però, è reale e anche l’OMS mette in … Leggi tutto

Gestione cookie