Nell’ora di religione i bambini stupiscono tutti a tempo di rap

Quando c’è da fare catechesi, lasciare libero sfogo alla creatività dei bambini è una mossa che spesso paga. Così è avvenuto con il concorso promosso dalla Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria della Spagna e rivolto agli alunni della scuola primaria. Tutti i bambini hanno diritto a una famiglia Vincitrice della kermesse è stata una scuola rurale … Leggi tutto

Ecco qualcosa di sorprendente sul vero Volto di Gesù

Gesù è per il cristiano la scala per il Paradiso, che passa anche attraverso la Croce e il sudario della morte. Dalla Sindone emerge l’incredibile. In questo tempo di Quaresima siamo invitati a meditare maggiormente la Passione di Gesù e il suo amore per noi, e farlo è un atto per onorarlo. Pensare a Gesù, … Leggi tutto

La preghiera per accompagnare la visita di Papa Francesco in Iraq

Papa Francesco si prepara a partire per l’Iraq. Un viaggio difficile, per la pericolosità del luogo e per l’avanzata della pandemia. Una preghiera, composta dal Patriarca caldeo di Baghdad, per affidare il Pontefice a Dio Padre. Un’invocazione perché questa visita tanto attesa, porti molto frutto, in particolare sulla scia dell’Enciclica “Fratelli Tutti”. La visita di … Leggi tutto

Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 3 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Cos’è accaduto davvero durante le Apparizioni di Lourdes?

Un mistero, quello della Grotta di Massabielle, che si snoda attraverso 18 avvenimenti particolari tutti da conoscere, tra cui anche il 3 marzo. A Lourdes, in una grotta ai piedi dei Pirenei apparve una bella Signora a una giovane povera e umile. Era l’11 febbraio 1858 e Bernadette Soubirous (Lourdes, 7 gennaio 1844 – Nevers, … Leggi tutto

È pronto il nuovo DPCM: che cosa cambia dal 6 marzo?

Nuove regole in vigore a partire dal 6 marzo. È stato, infatti, firmato il nuovo DPCM con norme stringenti per il contenimento del contagio. Sarà in vigore fino al prossimo 6 aprile, comprendendo così anche le festività di Pasqua del 4 e 5 aprile. Resta invariata la divisione delle Regioni per fasce di colore, ma … Leggi tutto

Vangelo di mercoledì 3 marzo: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

In certi momenti possiamo vivere una forma di autonomia spirituale, arrivando a comprendere la volontà di Dio per ognuno di noi.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

In questo Vangelo Gesù interviene e risponde in modo provocatorio alla moglie di Zebedeo che gli chiede che i suoi figli possano stare uno alla destra e uno alla sinistra di Gesù nel Regno di Dio. Gesù le dice che sarà il Padre a decidere questo, il quale ha già predisposto ogni cosa.

Questo Vangelo getta poi un seme, e tramite esso Gesù ci invita a “cancellarci” per gli altri. Come fare? Perdonando quello che non riusciamo a perdonare, diventando fedeli al proprio matrimonio, rinunciando alle proprie tentazioni. Ci invita a seguire la strada del Signore, e allora vedremo quante luci si accenderanno nella nostra vita.

Gesù lo dice chiaramente: Chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. Come il Figlio dell’uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”. Questo è il seme di cui parliamo.

Rinnegare sé stessi

E noi come ci relazioniamo con questo germoglio? Lo annaffiamo? Lo abbiamo messo nei punti più belli del nostro cuore o no? Ci dobbiamo fare una domanda santa, e la domanda è: quanto sono disposto oggi a cancellare e a rinnegare me stesso per l’amore di Gesù? Questa domanda ci può cambiare.

Ci sono poi dei momenti nella vita dove siamo chiamati invece ad essere noi stessi, liberi, sinceri. E purtroppo questo è un mondo che ci contamina sempre più spesso e sotto tanti aspetti.

La fede che cresce

Se vogliamo veramente camminare nella volontà di Dio, dobbiamo approfittare anche di queste situazioni, che sembrano apparentemente di passaggio, ma non lo sono. È proprio lì infatti che la nostra fede può cambiare direzione, crescere, innalzarsi. In quei momenti possiamo crescere e avvertire una forma di autonomia spirituale, arrivando a comprendere la reale intenzione di Dio per ognuno di noi.

Chiediamo al Signore di aprire i nostri cuori, di illuminarci e sorreggerci laddove non vediamo, non sentiamo e non capiamo.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

“Italia in preghiera”: oggi in diretta TV dal Santuario SS.Trinità di Villa Guardia

Continua l’appuntamento settimanale in diretta TV con il Santo Rosario, con l’iniziativa “Italia in preghiera”, per chiedere la fine della pandemia. L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Lombardia, in provincia di Como, al Santuario della Santissima Trinità Misericordia in Maccio di Villa Guardia. La preghiera del Rosario in questo mercoledì di … Leggi tutto

Udienza generale: lo “scandalo” di un Padre misericordioso

Pregare è sempre necessario ma non tutte le preghiere sono buone. Al punto, che, in certi casi, Dio può respingerle. Ma è proprio Dio, rivelandosi in suo Figlio, che ci insegna a pregare. Durante l’udienza generale proseguendo il suo ciclo di catechesi sulla preghiera, papa Francesco ha tratto spunto dalla conclusione del prologo del Vangelo … Leggi tutto

La preghiera a San Giuseppe che il Papa recita tutti i giorni da 40 anni

Qual è la preghiera “preferita” di papa Francesco? Ce n’è una che è divenuta un appuntamento fisso quotidiano.  Nel 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe come Patrono della Chiesa universale, il Papa ha firmato la Lettera apostolica “Patris Corde”, con la quale ha indetto l’Anno di San Giuseppe. Dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021, … Leggi tutto

Covid, Bassetti: il doloroso tributo umano pagato dalla Chiesa

Le parole del cardinale Bassetti tracciano un bilancio delle enormi perdite umane subite dalla Chiesa in tempo di pandemia, testimoniando l’amore per Cristo.  Il primo bilancio dei sacerdoti italiani morti a causa del Covid-19 traccia infatti un solco profondamente doloroso per la Chiesa, consapevole però che in ogni ferita c’è un segno di rinascita, testimonianza … Leggi tutto

Embrioni contesi, stupisce la sconvolgente decisione del giudice

La controversa vicenda sugli embrioni congelati mette in luce una grave stortura della nostra società. L’attacco alla famiglia è ogni giorno più drammatico. Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, ha infatti stabilito che per quanto riguarda “l’utilizzo” degli embrioni congelati, decide la donna se avviare la gravidanza, anche senza il … Leggi tutto

Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 2 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Gestione cookie