Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 2 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Grave incendio nella Chiesa di Sant’Agostino, in corso le indagini

Un altro atto vandalico contro una chiesa. Un incendio, di natura dolosa, ha provocato ingenti danni e non poca preoccupazione. Appiccato un incendio al portone della chiesa “Sant’Agostino oratorio Madonna del Soccorso” a Corleone, Comune in provincia di Palermo. Un rogo che, prontamente, è stato spento dai Vigili del Fuoco, ma che ha suscitato indignazione. … Leggi tutto

Vangelo di martedì 2 marzo: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Se ci umilieremo per offrire la nostra fede, per servire un fratello, per perdonare chi ci ha trattato male, lì saremo esaltati da Dio.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

In questo Vangelo Gesù ci fa riflettere su tante cose che facciamo e di cui non ci rendiamo conto: ci dice, riguardo agli ipocriti, di fare quello che dicono ma di non fare quello che fanno, perché loro dicono, ma poi non sono disposti a muovere nemmeno un dito. Sono i classici “oratori”.

Come ad esempio i politici, che parlano bene ma fanno male. Ci dice ancora Gesù: “non chiamate padre nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste”. Non intende che non possiamo chiamare ognuno il proprio padre padre come tale, ma di non attribuire il ruolo di Dio a nessuno, perché uno solo è nostro Padre e Dio, nostro creatore.

Portatori di vita

Chi ci ha messo al mondo lo ha fatto attraverso il dono della vita, che però Dio ha per primo voluto e sigillato. Noi siamo portatori di vita ma non ne siamo i creatori. Noi generiamo la vita attraverso l’amore perché Dio lo permette, ma se Dio non volesse noi non ne saremmo dispensatori.

Il problema più grave è quello che evidenzia questo Vangelo: cioè che occorre stare attenti a non riempirci mai di noi. Infatti ci dice che chi si umilia sarà esaltato e chi si esalterà sarà umiliato. Quante volte sentiamo le persone che dicono: io sono fatto così, io sono fatta così… è colpa di mia moglie che non capisce, di mia madre che non capisce… nessuno capisce… Insomma: ho capito tutto io.

L’umiliazione e l’esaltazione dipendono dall’amore

Questo è un approccio prettamente egoistico. Gesù ci dice che se seguiremo l’istinto del nostro “io” e se ci eleveremo, da un punto di vista relazionale, nei confronti degli altri e senza metterci nell’atteggiamento di servi, saremo umiliati dalla vita, saremo umiliati davanti a Dio.

Se invece ci umilieremo per offrire la nostra fede, per servire un fratello, per non accettare una provocazione, per perdonare chi ci ha trattato male, lì saremo esaltati, perché Dio innalzerà la nostra benevolenza.

Non bisogna alimentare l’ego proprio e altrui

Gesù ci sta dicendo inoltre di non essere portatori di menzogna. Ci sono persone che vedono nel sacerdote o nell’esorcista una forma di salvezza e li idealizzano. Come quando qualcuno può dire: prega tu perché Dio ti ascolta più che a me. Non funziona così! Dio ascolta tutte le preghiere. Il problema è che spesso quando preghiamo non crediamo.

Quando alimentiamo l’ego di una persona, quella persona si porta dietro tutto questo. Quando qualcuno ci fa un complimento dobbiamo dire: “Di grande ce n’è uno solo, Gesù!”. Tante volte questo tipo di linguaggio può essere ipocrita, per il semplice fatto che solo Gesù è grande, solo lui è “il numero uno”.

Senza Gesù non possiamo fare nulla

Questo Vangelo sta a dire a ognuno di noi, e a me personalmente, di essere più umile, più servizievole, accogliente, meno superbo, meno convinto di essere portatore di qualcosa di “perfetto”, perché Dio opera solo quando noi ci affidiamo a Lui.

Lo stesso discorso vale quando ci si rende conto di poter sembrare troppo convinti delle proprie idee: personalmente mi viene da chiedere scusa se a volte mi può essere capitato di trasmettere questo, quando vorrei trasmettere semplicemente di essere abbandonato a Gesù, perché senza Gesù non possiamo fare nulla, anche se è qualcosa che spesso dimentichiamo e sottovalutiamo.

E il Signore questo ce lo dice chiaramente: se sarete disposti a servire i vostri fratelli, a umiliarvi per loro, a rinnegare voi stessi, per amore della Croce, allora lì sarete esaltati da Dio. Chiediamo al Signore della bellezza e della vita, di aiutarci per tutti i giorni della nostra vita.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Madonna degli Angeli di Tolosa: miracolati tre uomini in balia della morte

La Vergine santissima protegge tre poveri malcapitati da un evento drammatico, che poteva avere risvolti tragici, da quel momento inizia la devozione Tre mercanti di Angers stavano attraversando la foresta di Bondy in Francia. A un certo punti, i poveri malcapitati furono assaliti da alcuni ladroni senza scrupoli. Questi li derubarono senza alcun rimorso, dopodiché … Leggi tutto

Padre Pio incontra un’anima del Purgatorio che gli fa una richiesta

Una “visita” assai particolare e misteriosa quella che il Santo frate da Pietrelcina ha ricevuto mentre stava pregando. Padre Pio, nel corso della sua vita, ha avuto numerose esperienze mistiche. Ma ce ne è una che, forse, l’ha particolarmente stupito e segnato. Un incontro inaspettato con un’anima del Purgatorio mentre pregava. Padre Pio incontra un’anima … Leggi tutto

Il “profumo di Dio” rischia di sparire per sempre dalla faccia della terra

Il rischio inimmaginabile che possa sparire per sempre dalla faccia della terra ciò che fin dall’inizio della cristianità rende possibile odorare il profumo di Dio. Stiamo parlando infatti dell’incenso, messo a repentaglio da guerre e traffici sporchi. L’allarme è stato lanciato da una rivista specializzata, “Nature Sustainability”, e ripreso in Italia dall’agenzia Agi. Il rischio … Leggi tutto

Paolo Bonolis: nella famiglia del noto presentatore, una futura Santa

Una parente stretta del noto conduttore televisivo, è stata insignita di un invidiabile riconoscimento da parte di  Papa Francesco Adele Bonolis ha iniziato il percorso verso la Canonizzazione. E l’esser stata proclamata Venerabile è il primo passo. Conosciamo insieme le virtù di questa donna e perché il Santo Padre ha preso questa decisione. Adele Bonolis: … Leggi tutto

Nuovo DPCM: regole stringenti per una Pasqua blindata?

Il Governo ha inviato le linee guida del prossimo DPCM alle Regioni che, prontamente, hanno inviato risposta circa le nuove restrizioni. Potrebbero esserci alcune aperture, ma ancora delle restrizioni, in particolare nelle zone rosse. No ai ristoranti aperti anche la sera e nuove regole che potrebbero portare ad una Pasqua blindata. La nuova bozza del … Leggi tutto

Vangelo di lunedì 1 marzo: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Tutti abbiamo un grande dono, che è la possibilità di scegliere le nostre azioni. Oggi abbiamo davanti un’opportunità: che questo Vangelo viva in noi.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Quando proclamiamo il Vangelo ci accorgiamo che ci sta davvero parlando quando non ci fa pensare agli altri, a come ragionano, ma a noi. Leggendo questo Vangelo ognuno può chiedere a sé stesso: sono misericordioso come Gesù mi chiede di essere? Sono una persona che non giudica, in modo che, come mi dice Gesù, non sarò giudicato? Sono una persona che non condanna, in modo da non essere condannato? Sono una persona che perdona, così anche io sarò perdonato, o no? Queste sono le domande che dobbiamo farci.

Il Vangelo vive in noi

Noi tutti abbiamo un grande dono, che è la possibilità di scegliere le nostre azioni, il nostro cammino personale. Oggi abbiamo davanti un’opportunità: che questo Vangelo viva in noi, che queste parole trasformino il nostro modo di vivere.

Abbiamo l’opportunità che queste parole non passino in modo inefficace, ma di renderle vive, operanti. Non dobbiamo pensare a come eravamo in passato o siamo stati fino ad oggi, ma al fatto che Gesù oggi ci sta parlando, ci sta dicendo di alzare un po’ “l’asticella” del perdono, di quel perdono che non riusciamo ad offrire.

Dal momento in cui, leggendo il Vangelo, pensiamo a quello che dicono gli altri, indirettamente entriamo nel giudizio, quando Gesù ci dice di non farlo. Ecco come il Vangelo ci smaschera, entra dentro di noi. Leggendo questo Vangelo si potrebbe dire: anche se vorrei essere come il Signore mi chiede, quante volte giudico il fratello e, anche con menefreghismo, lo condanno!

La volontà di seguire Gesù

Purtroppo siamo fatti così, e spesso la nostra volontà di seguire Gesù è ancora molto mediocre. Dovremmo chiedere questo a Dio: Signore, che questa Parola scolpisca nel mio cuore nuovi tracciati, che questo messaggio entri in me e diventi vivo, che io possa testimoniare un cammino di fede visibile, non solo udibile.

Che le mie azioni, Signore, testimonino la tua presenza nella mia famiglia, nei miei modi di fare, nella mia vita, nel mio tempo… Allora diventeremmo testimoni, diventeremmo testimonianza viva di questa Parola. Dobbiamo stare attenti a non giudicare, perché il male è furbo, si intrufola in noi “di traverso” e ci fa dire e e pensare quello che non vuole Gesù.

Questo lo facciamo un po’ tutti, senza rendercene conto, e cadiamo nelle trappole del male anche quando pensiamo di aver iniziato un cammino di fede serio e profondo. Il male lì viene ad insidiarci il calcagno.

Allora dobbiamo essere bravi a schiacciargli la testa: con l’aiuto di Maria che ha questa possibilità, chiedendone l’intercessione, con la preghiera, con l’abbandono confidente nel Signore. Così potremo allontanare le insidie del maligno dalla nostra vita.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Gestione cookie