Quest’uomo si sente donna ma non solo, vuole farsi suora

Ciò che a molti può sembrare una provocazione per questa persona è una realtà. Un uomo si sente donna e vuole entrare in monastero. Ma visto che per entrare in monastero bisogna perlomeno rispettare le regole della fede cristiana che si professa, ci si chiede quale sia il vero obiettivo della persona da cui si … Leggi tutto

Sacerdote muore dopo avere difeso la sua chiesa fino all’ultimo

Voleva proteggere l’antica pieve di san Martino, a Valle di Cadore, sospesa su una rupe che stava franando. Il che preoccupava da tempo il sacerdote, che pensando all’antica pieve non si dava pace in alcun modo. Un tragico fatto, il sacerdote particolarmente impegnato nella difesa dell’antica chiesa, non ce l’ha fatta. Don Giuseppe Bortolas aveva … Leggi tutto

Le “Adorazioni notturne” del giovane Bergoglio: il ricordo commosso

Molti episodi di gioventù di Bergoglio sono stati rievocati da quando è diventato Papa Francesco. Uno però, in questi giorni, lo ha commosso particolarmente.  Si tratta delle nottate passate in Adorazione Eucaristica, di fronte al Santissimo Sacramento nella capitale argentina di Buenos Aires, dove viveva Bergoglio. La scintilla è scoccata dopo aver ricevuto la fotocopia di … Leggi tutto

Supplica alla Vergine della Rivelazione nel giorno della ricorrenza

Nel giorno della ricorrenza dell’apparizione avvenuta 12 aprile 1947 nella Grotta delle Tre Fontane, rivolgiamoci a Maria con la preghiera composta dal veggente Bruno Cornacchiola.  Tale preghiera fu composta dallo stesso Bruno Cornacchiola, a cui la Vergine avrebbe trasmesso il seguente messaggio.  Il Messaggio della Vergine della Divina Rivelazione “Il mio Corpo non marci, né … Leggi tutto

Vangelo di lunedì 12 aprile: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Nascere di nuovo è lasciare che lo Spirito Santo entri in noi e che sia lui a guidarci, dandogli la libertà di operare in noi

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Questo Vangelo ci apre a delle domande e Gesù ci dà delle risposte. Ci dice che essere cristiani non è solo compiere i comandamenti, pregare o andare a Messa. Essere cristiani è lasciare che lo Spirito ci invada, che lo Spirito Santo ci porti dove lui vuole, non dove noi vogliamo: come il vento.

Lasciamo che lo Spirito Santo ci guidi

Nella nostra vita cristiana molte volte anche noi ci fermiamo davanti a questi perché, e non sappiamo che direzione prendere, non lo sappiamo perché non abbiamo abbastanza fiducia in Dio per camminare per mete che non conosciamo, e magari in quell’occasione non facciamo entrare lo Spirito che è lì per guidarci.

Nascere di nuovo è proprio lasciare che lo Spirito Santo entri in noi e che sia lui a guidarci. Con questa libertà lo Spirito Santo riesce a trovare una chiave per entrare e operare nelle nostre vite.

Abbandoniamo ogni resistenza

La domanda che ci dobbiamo fare è: ma io lo lascio entrare lo Spirito? Lo lascio andare dove vuole o lo limito, lo blocco, lo correggo? Se vogliamo vedere nella nostra vita la gloria di Dio manifestarsi, dobbiamo rompere ogni resistenza.

Ogni resistenza che mettiamo ci allontana dall’azione che Gesù vuole esercitare su di noi tramite lo Spirito Santo. Allora condividiamo questo momento di verità e profondità del cuore.

E chiediamoci: ma noi lo Spirito Santo lo facciamo passare? Rispondiamoci con un momento di silenzio dentro di noi cosicché possiamo comprendere se è Dio, cosa che io non credo, o il nostro io a limitare la Sua azione nella nostra vita.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Cinque sacerdoti e due suore sequestrati: oscuri i motivi

Ancora un avvenimento drammatico, il rapimento da parte di ignoti sequestratori ai danni di religiosi cattolici. photo web sourceCinque sacerdoti cattolici sono stati rapiti insieme a due suore. Questo è il bilancio di ciò che è accaduto ad Haiti e la notizia è stata data dalla locale Conferenza Episcopale. Ecco cosa è accaduto. Religiosi rapiti: … Leggi tutto

La Vergine della Rivelazione: il mistero avvolge la prima apparizione

Non tutti sanno che, prima di apparire al veggente Bruno Cornacchiola, il 12 aprile 1947, la Madonna apparve a un’altra veggente. Alle Tre Fontane, a Roma, la Madonna si rivelò al veggente Bruno Cornacchiola come Madonna della Rivelazione, lasciandogli un messaggio di invito alla preghiera e alla conversione. Non molti sanno che, però, esattamente dieci anni … Leggi tutto

Come e perché recitare la Coroncina della Divina Misericordia

Molti la amano, altri ancora non la conoscono. Cosa è e come si recita la preghiera che Gesù ha definito la nostra “tavola di salvezza”? La Coroncina della Divina Misericordia è la preghiera che è stata consegnata a Santa Faustina Kowalska da Gesù il 13 e il 14 settembre 1935 a Vilnius, quando si trovava nel … Leggi tutto

Vangelo di domenica 11 aprile: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Non dobbiamo banalizzare la Confessione: il confessore ha ricevuto un mandato da Dio, perché Dio è in lui e così veniamo e perdonati.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù dice una cosa importante agli apostoli. Dice: “Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi, e “A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati“.

Questo è un mandato, un compito assegnato agli apostoli, ma anche un potere. Infatti “a coloro a cui non perdonerete (i peccati), non saranno perdonati”. Quindi delega agli uomini, ai suoi apostoli, il potere di assolvere le persone che si pentono dei loro peccati, ma anche di non assolvere.

Questo ci dovrebbe far riflettere rispetto a tutte le volte che banalizziamo la Confessione: il confessore ha ricevuto un mandato da Dio, perché Dio è in lui nel momento in cui riceviamo il Sacramento della Confessione e veniamo e perdonati.

Gesù è vero Dio e vero uomo

Una cosa che oltre a questo mi ha fatto riflettere è quando Gesù si trova in mezzo agli apostoli: le porte erano chiuse e lui passa attraverso i muri, mangia con loro. Quindi c’è una doppia realtà in Gesù: quella che sembra puramente spirituale, in grado di passare attraverso i muri, e quella che si nutre fisicamente del cibo che mangiano gli apostoli.

In questa duplice identità Gesù ci ha dimostrato veramente che lui è Dio, perché io credo che nessuna forza possa passare attraverso una parete e poi interagire con qualcosa di solido, concreto, come mangiare del cibo. Gesù invece è sia spirito che corpo, e questa è la prova tangibile che lui è Dio.

Cristo è risorto veramente!

Nessuna realtà può farlo, nessuna persona ha mai potuto fare una cosa del genere. Non è un gioco di prestigio, è Dio! Anche il fatto che Tommaso abbia messo le mani nei fori dei chiodi e della lancia sul costato di Gesù, è un’ulteriore dimostrazione che il suo era un corpo risorto. Con le piaghe causate dai chiodi, quei chiodi che lo avevano ucciso.

Meditiamo su questo, perché a volte leggiamo il Vangelo senza soffermarci su dei dettagli che invece ci danno grandi risposte. E non perché questo Vangelo ci spiega scientificamente che Gesù è il Figlio di Dio, ma perché a volte non analizziamo le cose nella loro grandezza descrittiva: Gesù ce lo dice in questo momento che lui è il Figlio di Dio e ce lo dice attraverso i fatti che vengono narrati, non solo attraverso le sue parole.

Infatti in questo Vangelo Gesù passa attraverso le pareti e ha il potere di nutrirsi e gustare il cibo insieme agli apostoli, facendo mettere le mani a Tommaso nelle sue piaghe.

La paura di allontanarsi da Dio

Oggi mi sono messo in contatto con una ragazza che sta soffrendo per un problema sanitario che le ha arrecato dei gravi disagi, e ha paura di allontanarsi da Dio, temendo che queste sofferenze la mettano troppo alla prova.

Io oggi chiedo al Signore, che attraverso questo Vangelo ci fa vedere che Gesù è tangibile quando vuole, di andare a toccare questa persona, e fargli sentire che lui a volte fa anche ciò va al di sopra di quello che immaginiamo.

Chiedo a Gesù, perché a lui nulla è impossibile, di toccare questa ragazza, tutte le persone che vivono momenti di incredulità e tutti noi nel nostro cuore, lì dove ci sono ancora degli incastri, delle situazioni irrisolte, e dove c’è quell’incapacità di abbandonarci a Colui che per amore nostro si è abbandonato e si è fatto crocifiggere fino a morire per noi.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Divina Misericordia, il Papa: “Solo così possiamo cancellare il peccato”

Dopo la Resurrezione, i discepoli di Gesù da “misericordiati” diventano “misericordiosi”. Lo ha detto papa Francesco, nell’omelia per la Festa della Divina Misericordia. Il Santo Padre ha presieduto la messa nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia, alla presenza, tra gli altri, di alcuni detenuti delle carceri romane, di infermieri dell’ospedale Santo Spirito e di … Leggi tutto

Carlo Acutis: l’imperdibile film in suo omaggio

La grandezza e la peculiarità del beato Carlo Acutis (1991-2006) risiedono soprattutto nel suo amore per la Santa Eucaristia e in come sapeva trasmetterlo a chiunque incontrava. È proprio la potenza dell’Eucaristia al centro del docufilm Io sono con voi, dedicato a Carlo Acutis e da oggi disponibile on demand su Vimeo.com. L’Eucaristia al centro … Leggi tutto

Gestione cookie