Strangolata a soli 13 anni, non le fu concesso il funerale

Era stata uccisa brutalmente e per questo il parroco si rifiutò di celebrare le sue esequie. Oggi, l’attesa svolta per la giovanissima Lucia.   Dopo 66 anni dalla sua morte, la giovane 13enne Lucia Mantione riceverà il suo funerale. La procura di Caltanissetta ha, di recente, riaperto il suo caso per poter, finalmente dare, a … Leggi tutto

Preghiera di oggi 27 luglio alla Madonna della Rosa

La Vergine intervenne prontamente in aiuto della giovane insidiata dai malintenzionati e li fermò in maniera davvero prodigiosa Il 27 luglio 1644 una fanciulla del paese di Canale, vicino a Ceresole d’Alba (Cuneo), stava andando al mercato di Sommariva del Bosco. Era intenta a vendere la frutta, quando fu avvistata e inseguita da due mercenari malintenzionati. … Leggi tutto

Novità importanti nelle chiese: ecco cosa si può fare di nuovo

Seppur con richiesta di prudenza, c’è un ritorno a quelle pratiche che erano una consuetudine prima dell’arrivo del Covid. Mentre in Italia impazza il dibattito sul green pass, oltremanica, anche in ambito ecclesiastico vengono meno ulteriori restrizioni. Cauto ottimismo Dal 19 luglio, l’unico obbligo ancora vigente nel Regno Unito è quello del distanziamento. Assieme ai … Leggi tutto

Medjugorje, Un Regalo per Maria 2021: vuoi aderire anche tu?

Quest’anno, è arrivata alla quinta edizione l’iniziativa di preghiera online,  che coinvolge centinaia di persone che pregano insieme il Rosario per le intenzioni della Madonna, per il suo compleanno. “Un Regalo per Maria” è nato nel 2017 per desiderio di rispondere all’invito della Regina della Pace a Medjugorje a pregare il Santo Rosario, ed è … Leggi tutto

Il Pensiero di Sant’Antonio per oggi 26 Luglio 2021 – Video

“L’autentico umile, sebbene lodato per la sua buona vita, non s’inorgoglisce” è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo di cui far tesoro.

Le frasi ed il pensiero dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.

“Nel fiore si notano: bellezza di colori, soavità di profumo, speranza del frutto. Così nella vera umiltà c’è bellezza di vita santa, c’è soavità di buona fama. Come il fiore, emanando il suo profumo, non si guasta, così l’autentico umile, sebbene lodato per la sua buona vita, non s’inorgoglisce. Vedendo il fiore, spero nel frutto: quando vedo un vero umile, spero che sarà beato nel cielo”.

Pensiero dei Santi: chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto.

Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio. Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio. Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Caso unico nella storia, la sua canonizzazione a soli 11 mesi dalla sua morte.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, non dovranno perlomeno finire in carcere.

Pensiero Santi - Sant'Antonio di Padova
photo web source

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui. L’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

Orrore sul bus: ragazza disabile violentata dagli autisti

Una storia terribile che fa rabbrividire. La vittima è una giovane donna che incoraggiata dal suo fidanzato, ha denunciato l’accaduto. Lei è una ragazza disabile e, a turno, hanno abusato di lei su di un pullman di linea a Taranto. La terribile tragedia è venuta a galla solo dopo che la ragazza ha denunciato tutto ai Carabinieri. … Leggi tutto

Gren pass obbligatorio: come andremo in Chiesa?

L’Italia si prepara ad attivare le norme per il green pass a partire dal prossimo 6 agosto, cosa cambierà per poter partecipare alla Messa? photo web source La precisazione arriva direttamente dal Governo: “La certificazione verde non sarà necessaria per andare in chiesa e per partecipare alle cerimonie religiose”. Un sospiro di sollievo sì, ma … Leggi tutto

Preghiera di oggi 26 luglio alla Madonna della Guarigione

Il ghiacciaio avanzò e devastò la chiesa, ma la statua miracolosa rimase intatta: anche Benedetto XVI si recò lì in preghiera per ringraziare La storia di questa particolare devozione riporta a un ammasso di pietre, in dialetto locale chiamate “berrier”, vicino alle quali si trovava l’oratorio in cui veniva venerata la Madonna, meglio come la … Leggi tutto

Gestione cookie