Nel momento più importante del matrimonio muore il Parroco

L’evento tragico nel corso della celebrazione della Messa, sotto gli occhi a dir poco sconvolti degli sposi e di tutti gli invitati.  Il decesso improvviso ha colpito don Aldo Rosso mentre celebrava la messa di nozze di Claudia e Giovanni. Nel corso della celebrazione dello sposalizio il religioso è stato colpito da un’emorragia cerebrale e … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo Custode per chiedere la sua protezione – 7 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Un dato allarmante: la blasfemia spopola sempre più tra i film

Ormai è purtroppo evidente come la deriva blasfema della cultura contemporanea stia dilagando, ma i cristiani come possono contrastarla? Un tempo infatti, che oggi sembra piuttosto lontano, nei prodotti culturali si indagava il senso della vita e spesso ci si interrogava sulla presenza di Dio nella vita dell’uomo, sulla sua Provvidenza, sulla bontà della fede … Leggi tutto

Il Pensiero del Curato d’Ars per oggi 7 Settembre 2021 – Video

“L’umiltà è il migliore modo per amare Dio” è il pensiero dei santi di oggi. Un grande insegnamento senza tempo.  Oggi vi proponiamo un pensiero di San Giovanni Maria Vianney patrono dei parroci, curato d’Ars. Ascoltiamolo e meditiamolo. “I santi conoscevano se stessi meglio di quanto conoscessero gli altri: ecco perché erano umili. L’umiltà … Leggi tutto

Bimbo di 8 anni prima di morire fa una dichiarazione sconvolgente – VIDEO

La storia di un bambino che ha commosso l’Italia intera, per la sua tenera età e per la sua profonda fede in Gesù.

Filippo è morto a soli 8 anni, a causa di una leucemia. Una diagnosi che ha spiazzato completamente la sua famiglia, ma anche la volontà di guardare negli occhi questo bambino e capire l’immenso dono e la sua grandezza spirituale, anche se così piccolo.

La malattia e il coraggio di Filippo

Filippo era un bambino come tutti gli altri. Primo di tre fratelli, viveva insieme alla sua mamma ed al suo papà. Una diagnosi di leucemia, all’età di soli 2 anni, spezza questo equilibrio familiare. Una situazione molto grave per un bambino così piccolo.

Ma il suo non perdersi d’animo, neanche dei suoi genitori, che hanno sempre posto Cristo al centro della loro famiglia. I genitori del piccolo avevano ricevuto, accanto alla diagnosi, anche la premessa che il loro bambino sarebbe potuto morire in quel momento. Ma, è stato proprio in questo momento così difficile che Filippo ha dimostrato la sua maturità spirituale.

La maturità spirituale del bambino

Il piccolo è volato al cielo nel novembre del 2014 e i suoi genitori, Anna e Stefano, hanno voluto raccontare la storia del loro bambino, prima con un libro e poi con un’intervista a TV2000.

filippo
il piccolo Filippo – photo web source

Un bambino, Filippo che, a soli 8 anni, capisce che sta per accadere qualcosa ed è cosciente e consapevole di dover morire. Ma non ha paura, perché sa che la sua prossima destinazione sarà il Paradiso. Grazie ad un blog, dove i genitori di Filippo hanno raccontato la storia del piccolo, tantissime sono state le persone che hanno pregato e continuano a pregare per questo bambino.

Il suo sapere di andare in cielo

Anche una reliquia di San Giovanni Paolo II è stata portata al piccolo da una signora e, questa, ha aiutato Filippo nei momenti e nei passaggi più brutti della sua malattia.

Ma ascoltiamo dalla viva voce dei suoi genitori, la storia di questo bambino straordinario.

Video: TV2000

LEGGI ANCHE: Neanche la leucemia ferma il suo desiderio di diventare sacerdote

ROSALIA GIGLIANO

Vangelo di martedì 7 settembre: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Solo in Gesù ci può essere risurrezione. Noi non ci possiamo inventare di risorgere, ci si rialza sempre grazie a Lui.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Credo che Gesù in questo Vangelo ci dica una cosa importante: che tutti quelli che si facevano toccare da Gesù venivano guariti. Chi di noi ha detto: “Signore, toccami, Signore, ho bisogno di sentire la tua presenza”?

Questo può essere anche un riconoscere di essere arrivati al fondo di noi stessi: solo in lui può essere risurrezione. Noi non ci possiamo inventare di risorgere. Spesso si dice che al fondo delle cadute ci si rialza, ma ci si rialza sempre grazie a Lui.

La vita che cambia

A volte non ci si rende conto dei rischi congiunti che si hanno ad una certa età, e si fanno cose che ieri facevi e oggi non puoi più fare. Spesso non ci si pone la domanda: ma come cambia il tempo? Il tempo genera più sapienza, probabilmente più conoscenza, ma anche dei problemi fisici, mentali, di salute, di memoria… E questa è la vita, che è fatta di situazioni che mutano, che vanno come in altalena. Un momento stanno su, un momento vanno giù. E stare in equilibrio spesso è molto difficile

Oggi mantenere un equilibrio, avere un equilibrio, è qualcosa di inimmaginabile, è la cosa più importante da ottenere. Perché Gesù in questo Vangelo ci dice: “Da lui usciva una forza che guariva tutti”?

Riconoscere Gesù come salvezza

Chi di noi non ha bisogno di essere guarito da un problema spirituale, da un problema di salute, da una cattiva abitudine, da un rancore che non riusciamo a portare via, da cui non riusciamo a liberarci? Quanti di noi nella realtà sono feriti e hanno ferito?

La nostra domanda dovrebbe essere solo quella. Io credo che non ci sia possibilità più grande per un uomo di quella di riconoscere Cristo, di riconoscere Dio, nell’Eucaristia ma anche in presenza, nello Spirito. Il nostro vivere a volte non legittima la nostra fede, perché troppo spesso facciamo il minimo indispensabile e a volte non abbiamo nemmeno il coraggio di metterci in discussione.

Chiediamo a Dio il dono di rinnegarci, di saper prendere le nostre croci e soprattutto il dono di seguire Gesù, che è via, verità e vita.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Novena per la Natività della Beata Vergine Maria – 9° giorno

La nascita di Maria è l’aurora che precede il sole, Gesù, nostro Salvatore. Prepariamoci con questa preghiera per nove giorni consecutivi. L’8 settembre la Chiesa celebra la Festa della Natività della Beata Vergine Maria, nata dalla discendenza di Abramo, della tribù di Giuda, della stirpe del re Davide, dalla quale è nato il Figlio di … Leggi tutto

Preghiera di oggi 7 settembre alla Madonna di Roverano

La Vergine appare a due pastorelle, e sul luogo toccato dalla grazia della sua presenza, lascia un bellissimo quadro, alla cui devozione sono legati numerosi prodigi. A Roverano, nel comune di Borghetto di Vara (La Spezia), due bambine si erano recate su un colle a pascolare il gregge. Una di loro era sordomuta fin dalla … Leggi tutto

Un terribile crimine contro Dio, rimane nella più totale impunità

Nel cuore d’Europa si fa pubblicità senza ritegno a un vero e proprio abominio: ricorsi e denunce, sono tutti totalmente inascoltati. La Francia si conferma tristemente la punta avanzata della rivoluzione antropologica e bioetica. Alla base di tutto c’è sempre il mercato e il guadagno facile. Figli non più visti come un dono Per il … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo Custode per chiedere la sua protezione – 6 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Benedire online è possibile? La Chiesa spiega quando

La benedizione può essere valida anche se fatta in modo non tradizionale? Una domanda particolare che, forse, in molti posti ci siamo posti. Il lockdown e il continuo “apri e chiudi” voluto a causa dell’avanzare del Covid, ci ha fatti abituare anche alla celebrazione Eucaristica via online. Ma può anche una benedizione, che sia essa … Leggi tutto

Gestione cookie