La Storia dei concili ecumenici – Parte Terza

15 – Concilio di Vienne (Francia), del 1311-1312, indetto dal Papa Clemente V. Si discusse e si condannarono Templari, Begardi e le Beghine.  16 – Concilio di Costanza (Germania), del 1414-1418, indetto dal Papa Giovanni XXIII. I Vescovi risolsero lo scisma d’Occidente, dopo una lotta di 40 anni tra Papi e Antipapi, tra Avignone e Roma, principalmente. Venne … Leggi tutto

Il Presidente degli Esorcisti italiani: “Gli esorcismi sul web sono una truffa e molto pericolosi”

Non si capisce bene il motivo per cui negli ultimi tempi, specialmente in Italia, si alzato a dismisura il numero di persone che si ritiene affetto da possessione diabolica. Le richieste di esorcismo sono talmente tante da indurre gli esorcisti italiani a chiedere maggior supporto dal Vaticano con l’ordinazione di altri sacerdoti, ma nel frattempo … Leggi tutto

La maldicenza è il peccato che ti porta dritto all’inferno

Uno dei peccati di cui ci macchiamo con maggiore frequenza è di certo la maldicenza. Il vivere in comunità ci spinge molto spesso a guardare cosa fa il prossimo, a raffrontarlo con il nostro metro di giudizio e, di conseguenza, a giudicarlo. Il processo mentale è talmente automatico da essere ineliminabile ma se il giudicare … Leggi tutto

Uomini e bambini sgozzati in missione in Africa

Morti sgozzati da giovani musulmani “I giovani musulmani non ascoltano nessuno e cercano lo scontro!” Un urlo che il vescovo comboniano di Bangassou, nella Repubblica Centroafricana, ha lanciato l’altro ieri al fratello. “Sono tre domeniche che si siedono davanti alla cattedrale perché nessuno passi e non ci lasciano aprirla.”. Poi ha inviato il messaggio dell’orrore… … Leggi tutto

Novena per proteggersi dall’invidia – Terzo Giorno

L’altro migliore di me Parola di Dio “Non gioire della mia sventura, o mia nemica! Se sono caduta, mi rialzerò; se siedo nelle tenebre, il Signore sarà la mia luce.” (Michea 7,8) 2. Meditazione Quando le altre persone ci invidiano, non dobbiamo sempre incolparle. Potrebbe essere che ci sia qualcosa in noi che dobbiamo cambiare, … Leggi tutto

Breve riflessione sulla prima lettura del giorno

  Pillola del giorno mercoledì 09-08-17 Os 2,16; 17,21-22 Così dice il Signore: «Ecco, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore. Là mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza, come quando uscì dal paese d’Egitto. Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell’amore e nella … Leggi tutto

La meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

*MERCOLEDI’ DELLA XVIII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO festa di Santa Teresa Benedetta della Croce* Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 25,1-13.  In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: “Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sé olio; le … Leggi tutto

Nek : “Tutto passa…solo l’amore resta” A chi è dedicata?

In un recente post pubblicato sui social, Nek (al secolo Filippo Neviani) scrive delle bellissime parole d’amore a didascalia di una foto che lo ritrae insieme alla moglie Patrizia: “Tutto passa…solo il tuo amore resta”. La foto, d’altronde è particolarmente adatta ad una dedica romantica, i due sposi sono abbracciati e dietro di loro si … Leggi tutto

Breve riflessione sulla prima lettura

La pillola del giorno martedì 08-08-17 Nu 12,11-13 Aronne disse a Mosè: «Ti prego, mio signore, non addossarci il peccato che abbiamo stoltamente commesso! Ella non sia come il bambino nato morto, la cui carne è già mezzo consumata quando esce dal seno della madre». Mosè gridò al Signore dicendo: «Dio, ti prego, guariscila! Gli … Leggi tutto

Sconvolgente Scoperta: Ritrovato Il villaggio dei pescatori dove è nato di San Pietro

Dopo decenni di scavi un’equipe di archeologi israeliani ha portato alla luce dei reperti di epoca romana che potrebbero appartenere al villaggio di Bethsaida-Julias, ovvero quello che secondo le Sacre Scritture sarebbe il luogo di nascita degli apostoli Pietro, Andrea e Filippo. Il ritrovamento potrebbe segnare una svolta epocale nello studio storiografico del primo cristianesimo … Leggi tutto

Gestione cookie