Vangelo del giorno secondo Giovanni 1,47-51. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 1,47-51.  In quel tempo, Gesù, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto il fico». Gli replicò Natanaèle: … Leggi tutto

Per riflettere sulla prima lettura di giovedì 28-09-17

Pillola del giorno giovedì 28-09-17 Dal libro di Aggèo Ag 1,1-8 L’anno secondo del re Dario, il primo giorno del sesto mese, questa parola del Signore fu rivolta per mezzo del profeta Aggèo a Zorobabele, figlio di Sealtièl, governatore della Giudea, e a Giosuè, figlio di Iosadàk, sommo sacerdote. «Così parla il Signore degli eserciti: … Leggi tutto

Novena a San Francesco: Quarto Giorno

Quarto giorno San Francesco e santa Chiara ci ricordano che è necessario trovare il tempo per la preghiera, alimento spirituale della nostra anima. La castità perfetta non c’impone di evitare le creature di sesso diverso dal nostro, ma ci chiede di amarle solo di un amore che anticipa su questa terra quell’amore che potremo esprimere … Leggi tutto

Che tempo farà a Medjugorje questa settimana?

Per chi va in pellegrinaggio a Medjugorje in questa settimana ecco le previsioni del tempo. Temperature. Le temperature stanno stabilizzandosi su quelle stagionali, di un vero autunno. Quasi tutti i giorni saranno tra gli 11C della notte e i 21/22C del giorno. Vento. Predominantemente il vento soffierà, non molto forte, e più simile ad una … Leggi tutto

Papa Francesco: rimorsi di coscienza sono sintomi di salvezza

-Il Santo Padre, come di consueto, ha spiegato l’odierno Vangelo di Luca alla luce della nostra coscienza che molte volte cerchiamo di non sentirla. Non aver paura di “dire la verità sulla nostra vita”, prendendo coscienza dei nostri peccati, confessarli al Signore “perché perdoni”. È l’esortazione del Papa alla Messa mattutina nella cappella di Casa Santa Marta, … Leggi tutto

Alla Madonna dello Scoglio si grida al Miracolo

Le testimonianze di grazie per intercessione della Madonna dello Scoglio e per le preghiere di fratel Cosimo sono migliaia, seriamente documentate e archiviate dalla Fondazione. Una delle più note è la seguente. Rita Tassone è nata nel 1946, è madre di 4 figli e abita sulle montagne calabresi, non molto distante in linea d’aria dallo … Leggi tutto

L’ “AMORIS LAETITIA” AL MICROSCOPIO

La mancanza più grave che un cristiano possa commettere è di affidarsi all’uomo e non a Dio, ma forse la più ingannevole è avere dei pre-giudizi. Questi sembrano dare il diritto di valutare ciò che i prelati ci manifestano, nel tentativo di educarci cristianamente e portarci (come è loro compito) al Padre; mettono in discussione … Leggi tutto

La meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

GGIOVEDI’ DELLA XXV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – prima settimana del Salterio Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 9,7-9. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 9,7-9.  In quel tempo, il tetrarca Erode sentì parlare di tutto ciò che accadeva e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risuscitato dai morti», altri: «E’ apparso Elia», e altri ancora: «E’ risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni l’ho fatto decapitare io; … Leggi tutto

Monsignor D’Ercole: La Curia presta molta attenzione al caso del Santone

Grazie anche ai servizi fatti da alcuni quotidiani nazionali (Il Corriere in primis) da giorni corre di bocca in bocca l’allarme santone ad Ascoli Piceno. In una frazione del capoluogo marchigiano (Quinzano), infatti, opera da qualche tempo il leader carismatico dell’associazione Amarlis, quel Christian Del Vecchio che sostiene di aver ricevuto le apparizioni della Madonna … Leggi tutto

L’uomo avvolto nella Sindone è stato torturato come Gesù

In molti ritengono che la Sacra Sindone sia il telo in cui è stato avvolto il corpo di Gesù Cristo in seguito alla morte sulla croce. Sin dal suo ritrovamento sono state fatte numerose analisi sul tessuto e negli ultimi periodi sono state trovate tracce che sembrano confermare l’ipotesi di cui sopra. Qualche tempo fa, … Leggi tutto

Gestione cookie