La Meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

SABATO DELLA XXV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – San Girolamo sacerdote e dottore della Chiesa Dal Vangelo secondo Luca In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini». Essi … Leggi tutto

Medjugorje: Questa foto non è Miracolosa, sapete perchè?

Cari fratelli e sorelle, ci dispiace disilludere qualcuno, ma volevamo fare una precisazione riguardante questa foto definita Miracolosa che vi mostriamo, e che miracolosa non è,certamente è una bella foto molto suggestiva ma di miracoloso non ha niente. Molti hanno gridato al Miracolo asserendo che la croce bianca sul monte Krizevac, si sia illuminata in … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 9,43b-45. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 9,43b-45.  In quel tempo, mentre tutti erano pieni di meraviglia per tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: Il Figlio dell’uomo sta per esser consegnato in mano degli uomini». Ma essi non comprendevano questa frase; per loro restava così misteriosa … Leggi tutto

Vasco Rossi commenta il Vangelo, no non è una barzelletta

Sembra incredibile, ma eppure è vero Vasco Rossi commenterà il Vangelo, è lo farà nella trasmissione a Sua Immagine. Dalla vita spericolata al senso della vita, il cambiamento sembra epocale. Vasco ha accolto l’invito di Don Ciotti nello suo spazio dedicato al commento al Vangelo. “Sarà un Vasco Rossi inedito e intimo” – hanno detto … Leggi tutto

Novena a San Francesco: Quinto Giorno

Quinto giorno San Francesco sosteneva che “si sale prima in Cielo da un tugurio che da un palazzo”. Ricercava sempre la santa semplicità e non permetteva che la strettezza del luogo trattenesse le espansioni del cuore. San Francesco, il “poverello di Assisi”, con il suo distacco dalle cose di questo mondo nell’imitazione di Cristo, ci … Leggi tutto

Vicka torna per Amore della Madonna

Una buona notizia da Medjugorje, la veggente Vicka da stamattina a ripreso a fare testimonianza, nel luogo a lei più caro e preferito, cioè sulle scale della casa paterna a cui lei è molto affezionata. Fin dalle luci dell’alba migliaia di pellegrini si sono accalcati per ascoltare le parole della veggente nel piccolo borgo di Bijakovići . … Leggi tutto

La Meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

VENERDI’ DELLA XXV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti … Leggi tutto

Il più grande Miracolo di San Michele Arcangelo

L’ 8 maggio 940,  l’Arcangelo San Michele Arcangelo fece la terza  apparizione lasciando un segno tangibile e duraturo della sua presenza tra noi. La terza apparizione dell’Arcangelo San Michele, detta della “Meditazione” in quanto è la prima che “lascia un segno tangibile” della sua presenza, avvenne l’8 maggio 940. Il Vescovo di Siponto Lorenzo Maiorano riconoscente aSan Michele Arcangelo per il … Leggi tutto

E tu, sacerdote, non temi il giudizio di Dio?

Il Vangelo commentato da chiunque…! Chiunque, nel senso di prendere una persona famosa, che magari la fede l’ha praticata poco o “a modo suo”, o per nulla (e quindi non è un esempio per nessuno!), e darle un microfono e una telecamera e farle commentare il Vangelo alla luce della propria vita e delle proprie … Leggi tutto

Per una riflessione sulla prima lettura del 29-09-17

Pillola del giorno venerdì 29-09-17 Dal libro del profeta Daniele Dn 7,9-10.13-14 Io continuavo a guardare, quand’ecco furono collocati troni e un vegliardo si assise. La sua veste era candida come la neve e i capelli del suo capo erano candidi come la lana; il suo trono era come vampe di fuoco con le ruote … Leggi tutto

Perché noi recitiamo due credo?

Nella maggior parte dei sussidi di preghiera compaiono sia il Credo di Nicea che il Credo degli Apostoli. L’importanza, però, della questione riguarda le origini di questi due Credo. La parola credo deriva dal “credo” latino, che significa appunto “credo”. Lo scopo di ogni forma di Credo è quello di fornire una dichiarazione fondamentale e … Leggi tutto

Gestione cookie