Vangelo del giorno secondo Luca 21,12-19. 

Il Vangelo è lampada e luce dei nostri passi, ascolterò la tua parola nel cammino della vita Signore Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 21,12-19.  In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e a governatori, … Leggi tutto

Vergine oltraggiata , increscioso episodio ad Ardea

La Vergine Maria non si tocca, ed è sempre valido il detto  scherza coi fanti lascia stare i santi Possiamo ben capire che la Madonna incuta timore, un tenero timore, che spaventi certamente moltissimo coloro che hanno deciso di votare la loro esistenza al principe delle tenebre e di questo mondo bizzarro. La sua dolcezza … Leggi tutto

Se la depressione prende il sopravvento invocate la Madonna

La depressione è un male subdolo, oscuro, che colpisce molte persone Ci sono momenti nella vita in cui il senso di incompiutezza prende il sopravvento su di noi e ci fa cadere in una spirale depressiva. La depressione può assumere diverse forme ed essere lieve come grave e per combatterla c’è bisogno di una instancabile … Leggi tutto

Dio non ha sesso perchè?

Come chiamare Dio? Si sta dibattendo molto, nei Paesi del nord Europa, , in modo che non risulti di genere maschile. Così, la Chiesa nazionale di Svezia ha già deciso di eliminare dalla liturgia i termini come “Signore” e “Lui”, proprio per non parlare di Dio al maschile. La parola “Dio”, invece, anche in inglese, è … Leggi tutto

La crisi economica spegne le nostre vite poco a poco

La crisi economica che stiamo attraversando, da un po’ di anni oramai, incide inevitabilmente su molti aspetti delle nostre vite e di quelle dei nostri connazionali. I dati dell’Istat ce lo dimostrano ad ogni indagine e dicono, tra l’altro, che stiamo vivendo anche un calo del numero dei matrimoni e un decremento delle nascite. Solo … Leggi tutto

Mai vergognarsi di confessare i propri peccati

Vergognarsi dei propri peccati e giusto? Sicuramente si, perché, in quel caso, il nostro stesso sentimento ci da la misura di quanto siamo lontani dalla grazia di Dio e dal suo volere, nonché dall’insegnamento del Vangelo. E’ giusto che questo sentimento di vergogna ci faccia desistere dall’andare a confessarci? Sicuramente no, poiché sarebbe come voler … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 21,5-11.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 21,5-11. In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, Gesù disse: «Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando accadrà questo e quale … Leggi tutto

Padre Pio Miracola Amelia: stavo diventando cieca

Nella cronistoria del Convento di Petralcina vi è riportata una storia che ha dell’incredibile. I fatti narrati risalgono al 23 ottobre del 1953 quando Amelia, una ragazza di 27 anni cieca dalla nascita, ha sentito il bisogno di andare a confessarsi con Padre Pio e chiedergli il miracolo di ricevere la vista. Quel giorno Amelia … Leggi tutto

Sant’Antonio: una preghiera speciale a per i coniugi in difficoltà

Sant’Antonio nostro fortissimo intercessore, aiutaci a ritrovare la Grazia di Dio ricevuta nel sacramento del Matrimonio Si può ricorrere alla preghiera in qualunque caso, in ogni situazione che ci capita di vivere. Se Dio, che ci ha creati, sa infatti che necessitiamo di tante cose, materiali e spirituali, di affetti come di un lavoro, non … Leggi tutto

Funerale di Padre Slavko: Le toccanti parole del veggente Jakov

Al funerale di Padre Slavko, c’è stato un toccante momento dovuto alla testimonianza del veggente Jakov che ha ricordato il fraterno amico, padre, consigliere Padre Slavko è stata una figura importante per tutta la diocesi di Medjugorje, ma sopratutto è stato un alleato su cui poter contare per i veggenti, sopratutto nel periodo in cui … Leggi tutto

Giornata Mondiale dei poveri, Papa Francesco: “Vincere l’indifferenza ci avvicina a Dio”

Davanti a quattro mila bisognosi provenienti dalle diocesi di Roma, del Lazio, ma anche di Parigi, Lione, Nantes, Varsavia, Cracovia, Malines-Bruxelles e Lussemburgo, Papa Francesco ieri ha inaugurato la prima Giornata Mondiale dei Poveri. Il pontefice è sempre stato molto attento alle esigenze dei più bisognosi ed in questa occasione ha ricordato ai presenti come … Leggi tutto

Gestione cookie