Medjugorje: Le Perle di Maria di oggi 7 marzo 2019, per noi suoi figli – Video

Cosa ha da dirci quest’oggi la Regina della Pace?

“Oggi gioisco con voi prego con voi per la pace. La Regina della Pace ci fa sentire la sua presenza. Ci fa sentire che lei è la nostra Mamma.

Anche oggi, come consuetudine prendiamo a caso un messaggio della Madonna a Medjugorje. 

Un messaggio che invita a pregare per la pace dei nostri cuori. Senza questa non può esserci pace nel mondo.

Medjugorje: Messaggio del 25 dicembre 1994 – Pace nei vostri cuori

Cari figli! Oggi gioisco con voi prego con voi per la pace: pace nei vostri cuori, pace nelle vostre famiglie, pace nei vostri desideri, pace in tutto il mondo. Il Re della pace oggi vi benedica e vi dia la pace. Io vi benedico e porto ognuno di voi nel mio cuore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.“.

Fonte: medjugorje.ws

medjugorje

Ringraziamo la Madonna, seguiamo le parole della Vergine Maria pregando con la Preghiera al Santissimo nome di Gesù,  recitando il Salve o Regina e cantando l’Inno della Regina della Pace.

Salve Regina Latino

Salve, Regina, Mater misericordiae,
vita, dulcedo, et spes nostra, salve.
Ad te clamamus, exsules filii Hevae,
ad te suspiramus, gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra, illos tuos
misericordes oculos ad nos converte.
Et Jesum, benedictum fructum ventris tui,
nobis, post hoc exsilium, ostende.
O clemens, O pia, O dulcis Virgo Maria.

Salve Regina in Italiano

“Salve, Regina, Madre di misericordia;
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A Te ricorriamo, noi esuli figli di Eva;
a Te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi
tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del Tuo seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria!”

Una Santa Giornata a tutti sotto la Luce di Cristo e la Luce di Maria con l’Inno alla Regina Pace

Padre Pio: dal confessionale cancellò il suo tumore

Cosa faceva Padre Pio, quando i fedeli gli chiedevano intercessioni? La risposta è in questa storia di una guarigione avvenuta quando il Santo era ancora in vita. “Nel lontano 1950, mia suocera fu ricoverata in ospedale, per un intervento al seno sinistro”. Comincia così il racconto di un uomo, che testimonia una guarigione, attribuita all’intercessione … Leggi tutto

Vaticano, papa Francesco: “Venga il Tuo Regno”

“Venga il Tuo Regno”. Cosa c’è dietro a questa invocazione del Padre Nostro? Papa Francesco lo ha spiegato nella prosecuzione della catechesi sul Padre Nostro. La spiegazione del pontefice parte da una considerazione:  oggi ci sono ancora troppe persone dal “Cuore Chiuso” Papa Francesco parla ai fedeli di come fare ad ottenere l’avvento del Regno … Leggi tutto

Medjugorje: chi è vessato dal maligno viene liberato dalla Madonna – video

Cosa accade a Medjugorje se una persona è vessata dal maligno?

Ecco un video che dimostra come la Regina della Pace intercede per le persone che hanno bisogno immediatamente della liberazione dal male.

Era il 2 Settembre del 2011 e la Regina della Pace appariva a Mirjana, a Medjugorje. Come al solito, molti fedeli attendevano il messaggio.
Nel video, si sentono chiaramente le urla di qualcuno che è fortemente disturbato nella fede e si vede la veggente che annuisce, mentre ascolta Maria.

Medjugorje: la Madonna libera dal male

I “guaiti”, i pianti, le implorazioni per essere liberati sono terrificanti e manifestano, purtroppo, un flusso malefico che attraversa quelle persone. Il dolore è tangibile, tanto che tutti gli altri presenti restano in silenzio. Qualcuno parla della presenza di Padre Pio anche e poi tutto si attenua. Quel giorno, il messaggio di Maria diceva:

“Cari figli, io con tutto il cuore e con l’anima piena di fede e di amore verso il Padre Celeste vi ho donato e vi do nuovamente mio Figlio. Mio Figlio ha fatto conoscere a voi, popolo di tutto il mondo, l’unico vero Dio ed il suo amore. Vi ha condotto sulla strada della verità e vi ha reso fratelli e sorelle. Perciò, figli miei, non vagate inutilmente, non chiudete il cuore di fronte a questa verità, speranza ed amore.

Tutto attorno a voi è passeggero e tutto crolla, solo la gloria di Dio rimane. Perciò rinunciate a tutto ciò che vi allontana dal Signore. Adorate solo lui, perché egli è l’unico vero Dio. Io sono con voi e rimarrò accanto a voi. Prego in modo particolare per i pastori, affinché siano degni rappresentanti di mio Figlio ed affinché vi conducano con amore sulla strada della verità. Vi ringrazio!”

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 6 marzo 2019 da San Francesco – Video

Cosa ci dice oggi San Francesco d’Assisi?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo, ascoltiamoli.

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Francesco d’Assisi. Un invito alla preghiera, all’adorazione di Cristo e della sua Croce.
Un pensiero quanto mai attuale in questo inizio di Quaresima

Santi: un pensiero al giorno – San Francesco d’Assisi

“Quando pregate, dite il Pater noster, oppure: Ti adoriamo, o Cristo, in tutte le tue chiese che sono in tutto il mondo e ti benediciamo, perché per mezzo della tua santa croce hai redento il mondo”.

Chi è San Francesco d’Assisi

San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e d’Europa, è senza dubbio uno dei santi più popolari e venerati in tutto il mondo. Nacque, nel 1182 ad Assisi in una ricca famiglia di mercanti, mentre il padre, Pietro, era in viaggio in Francia da cui il soprannome di Francesco, conferitogli proprio da questo. Giovanni, il suo vero nome di battesimo, aveva un grande desiderio, quello di conquistarsi la fama cittadina attraverso le imprese militari. Ma, proprio durante una battaglia con la rivale città di Perugia, molti giovani di Assisi furono fatti prigionieri, tra questi anche Francesco. La prigionia fu un episodio che segnò profondamente la sua vita innescando in lui il seme della conversione.

santi ci parlano
photo web source

Un cammino di fede così intenso da rinunciare a tutto, fame, lusso, agiatezza, per arrivare “a vivere nella gioia di poter custodire Gesù Cristo nell’intimità del cuore”. Ecco il perché dell’appellativo più usato per Francesco: il poverello d’Assisi Inizialmente la sua fu una vita dedita al pentimento, in piena solitudine. Nel 1209, iniziarono a seguirlo, due sacerdoti, Pietro e Silvestro con due laici, Bernardo ed Egidio che lui chiamavi frati ovvero fratelli. Con questi avviò la sua evangelizzazione di città in città partendo da Roma dove papa Innocenzo III diede la sua approvazione.

Il presepe vivente di Greccio

A San Francesco si deve il primo presepe vivente. L’episodio risale al Natale del 1223 quando il santo, che si trovava a Greccio nel reatino, volle rivivere così la venuta al modo del Cristo. Durante la Messa, il bambinello che teneva tra le braccia, si sarebbe miracolosamente, animato più volte. Da quel giorno, a Greccio il presepe vivente è divenuto una delle tradizioni natalizie più visitate.

Le stigmate

Il 14 settembre 1224 Francesco, dopo 40 giorni di preghiera e digiuno sul monte della Verna, ebbe la visione di un Serafino crocifisso. Al termine della quale comparvero sulle sue mani e sui suoi piedi le stigmate. Anche sul suo costato comparvero i segni della passione di Cristo.

Padre Pio: cos’erano quelle febbri altissime di cui spesso soffriva?

Cos’è l’ipertermia, vissuta da Padre Pio e da altri Santi? Padre Pio era spessissimo vittima di ipertermia, ossia di una febbre altissima, che nessun medico si è mai saputo spiegare. Di ipertermia avevano sofferto anche altri Santi e mistici, come San Giovanni della Croce, Santa Teresa d’Avila, Santa Margherita Alecoque. Questo disturbo era stato sempre … Leggi tutto

Medjugorje: Le Perle di Maria di oggi 6 marzo 2019, per noi suoi figli – Video

Cosa ha da dirci quest’oggi la Regina della Pace?

“Per conoscere ed amare gli altri dovete vedere in essi mio Figlio. Le parole della Madonna ci richiamano sempre ad osservare la nostra vita attraverso il Vangelo.

Anche oggi, come consuetudine prendiamo a caso un messaggio della Madonna a Medjugorje.
Oggi inizia la Quaresima
e questo invito che ci arriva è proprio per questo momento di grazia che ci accingiamo a vivere.

Medjugorje: Messaggio del 25 marzo 2000 –

Cari figli, pregate e utilizzate questo tempo, perchè è tempo di grazia. Io sono con voi e intercedo davanti Dio per ognuno di voi affinchè il vostro cuore si apra a Dio e all’amore di Dio. Figlioli pregate incessantemente fino a che la preghiera diventi gioia per voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata“.

Fonte: medjugorje.ws

medjugorje

Dal commento di padre Slavko Barbaric

Nel messaggio di oggi la Madonna ci ripete: “Pregate e utilizzate questo tempo perché è tempo di grazia”. Diverse volte abbiamo ricordato che per quanto riguarda Dio è sempre “tempo di grazia”: Dio è sempre misericordioso e pronto a darci tutto. Da parte nostra invece ci sono diversi tempi nei quali ci muoviamo più facilmente. Per noi tutti, per i pellegrini, dall’inizio delle apparizioni e perciò da 18 anni e nove mesi, ogni giorno, io credo e spero, è stato “tempo di grazia”. Maria poi ci ricorda: “Io sono con voi”.

L’unico messaggio nuovo di Medjugorje è la presenza della Madonna. La gente ci chiede: che cosa fa la Madonna venendo tutti i giorni, mentre dà solo una volta al mese il messaggio? La risposta è proprio questa: la presenza della Madonna è importante; senza la Sua presenza non si può spiegare il fenomeno di Medjugorje e tutte le grazie che la gente ha ricevuto in tutti questi anni. Vogliamo diventare sempre più coscienti della Sua presenza speciale in questo tempo e ringraziare. “Intercedo davanti a Dio per ognuno di voi affinchè il vostro cuore si apra a Dio e al Suo amore”. Davanti a Dio la Madonna è la nostra Avvocata, la nostra forte Mediatrice e prega perchè i nostri cuori si aprano a Dio e al Suo amore.

> per leggere il commento completo: Medjugorje Ws

PREGHIERA FINALE di padre Slavko

Signore, Padre Onnipotente, nel nome di Tuo Figlio che si è incarnato per noi nel seno di Maria, con Lei, Tua umile serva, Ti chiediamo: dacci la grazia della preghiera, che possiamo nella preghiera incontrarTi, che la preghiera diventi per noi gioia, che la nostra vita diventi la preghiera. Tocca i nostri cuori, o Signore, e aprili al Tuo amore. Ti preghiamo per tutte le famiglie, i gruppi di preghiera, tutta la Chiesa: in questa Quaresima, in questo anno di Giubileo, che possiamo essere riempiti dallo Spirito di preghiera e che nella preghiera possiamo cambiare la nostra vita.

Ti presentiamo tutti i battezzati che non pregano, tutti coloro che non vengono più alla Messa, che non si confessano: che il Tuo amore si riveli a loro e che possano così ricominciare con Te, o Signore. Benedici, o Signore, con lo Spirito di preghiera tutti quelli che soffrono: tutti i malati, i giovani e gli anziani, soprattutto quelli che cercano la pace e il benessere nelle cose sbagliate. Benedici tutti noi, che possiamo anche capire che Tu ci ami mandandoci Maria, Tua umile serva, ad insegnarci e a guidarci verso di Te. Benedici noi, o Signore, donaci la pace e un buon cammino verso la Pasqua, verso la Risurrezione del Tuo Figlio Gesù. Così sia. La pace sia con voi. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito
Santo. Amen.

Padre Slavko

medjugorjeRingraziamo la Madonna, seguiamo le parole della Vergine Maria pregando con la Preghiera al Santissimo nome di Gesù,  recitando il Salve o Regina e cantando l’Inno della Regina della Pace.

Salve Regina Latino

Salve, Regina, Mater misericordiae,
vita, dulcedo, et spes nostra, salve.
Ad te clamamus, exsules filii Hevae,
ad te suspiramus, gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra, illos tuos
misericordes oculos ad nos converte.
Et Jesum, benedictum fructum ventris tui,
nobis, post hoc exsilium, ostende.
O clemens, O pia, O dulcis Virgo Maria.

Salve Regina in Italiano

“Salve, Regina, Madre di misericordia;
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A Te ricorriamo, noi esuli figli di Eva;
a Te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi
tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del Tuo seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria!”

Una Santa Giornata a tutti sotto la Luce di Cristo e la Luce di Maria con l’Inno alla Regina Pace

Medjugorje – Padre Slavko: questo tempo è tempo di grazia

Cosa ci consiglierebbe Padre Slavko per la Quaresima appena iniziata? Vogliamo iniziare questo periodo di Quaresima con le parole di Padre Slavko che, nel 2000, anno giubilare, commentava per noi i messaggi della Regina della Pace a Medjugorje. Padre Slavko ci aiutava anche a comprendere come porci di fronte al difficile cammino di conversione con … Leggi tutto

Medjugorje, Padre Slavko: La Madonna ci parla della Quaresima

Cosa ha detto sulla Quaresima la Madonna a Medjugorje? Molti i messaggi lasciati dalla Gospa hanno precisi spunti per questo tempo di grazia. Padre Slavko ci spiega come seguire le parole inviateci dalla Madonna attraverso i veggenti.  I messaggi della Madonna per la Quaresima, spiegati da padre Slavko Siamo entrati ufficialmente in periodo di Quaresima, un … Leggi tutto

Gestione cookie