Santi

Santi Innocenti martiri: vittime della bramosia di potere di un re
Il Pontefice che elevò a festa la memoria liturgica dei Santi Innocenti martiri fu Pio V. A seguito della venuta ... Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila: non serve pensare molto, ma amare molto
“Il profitto dell’anima non consiste nel molto pensare, ma nel molto amare”, come ci insegna la Santissima Trinità e le ... Leggi tutto

San Giovanni evangelista, il discepolo che Gesù amava
Giovanni era insieme al fratello maggiore Giacomo, quando Gesù, passando chiamò a se, appunto, i due figli di Zebedeo e ... Leggi tutto

La Santa Famiglia di Nazareth, che cosa ci insegna ancora oggi
La solennità della Santa Famiglia viene celebrata la domenica dopo il Natale, ma non è stato sempre così. Nel secolo ... Leggi tutto

Maria porta all’intera umanità, il vero messaggio di speranza
“Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna”. Questo il commento di Tonino Bello ... Leggi tutto

Santo Stefano: fu il primo a dare la vita per l’amore di Cristo
Santo Stefano è stato definito dalla storiografia ecclesiastica come “protomartire”, ovvero il primo ad aver offerto la vita per l’amore ... Leggi tutto

Eucarestia: il Pane che sazia i figli benedetti da Dio, di Maria Valtorta
Dagli scritti di Maria Valtorta sul dono dell’Eucarestia: “Per questi miei benedetti, io do un Pane che li aiuta a ... Leggi tutto

San Charbel: il suo olio miracoloso e la preghiera per domandare una Grazia
San Charbel (1828-1898, Libano) è stato un eremita, divenuto Santo per la sua condotta di vita irreprensibile e per avere ... Leggi tutto

Sant’Erminia di Treviri: nobile, fondatrice e badessa
Sant’Erminia di Treviri, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, visse a cavallo tra VII e VIII secolo. Fu lei ... Leggi tutto

Papa Francesco approva: il giudice Rosario Livatino sarà Beato
La Chiesa di Dio si arricchisce di nuovi Santi e Beati. Persone che hanno donato la vita, per Dio ed ... Leggi tutto

Gesù tra le braccia di San Giuseppe: chi furono i primi a vederli?
“Alcuni pastori guardavano le loro greggie nella vicina campagna”, e trovano Gesù accanto a San Giuseppe e alla Vergine Maria, ... Leggi tutto

San Giovanni da Kety: amava tanto la cattedra quanto la strada
La memoria liturgica di oggi ci porta a conoscere meglio la figura di San Giovanni da Kety: fu un grande ... Leggi tutto

Santa Gemma Galgani: l’Angelo custode, guida verso Cristo
“Mi sgomentai allora, perché, se Gesù non mi benediva con forza, io non potevo alzarmi” – diceva Gemma Galgani, nell’attesa ... Leggi tutto

Santa Francesca Saverio Cabrini: la “Madre dei migranti”
La missione fu il centro della spiritualità di Santa Francesca Saverio Cabrini, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica. Noto ... Leggi tutto

Lo Spirito Santo come ha trasformato Maria, può trasformare anche noi
“Maria, a differenza dei discepoli, non ha atteso la Risurrezione per vivere, pregare e agire nella pienezza dello Spirito (Santo)”. ... Leggi tutto

San Pietro Canisio: lo scrittore del primo catechismo
San Pietro Canisio, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, fu il redattore del primo catechismo della Chiesa. Fu un ... Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila: siamo peccatori bisognosi solo di una cosa
“Parliamo con lui, supplichiamolo, umiliamoci, deliziamoci della sua presenza”. E’ Santa Teresa d’Avila che invita alla presenza della Santissima Trinità. ... Leggi tutto

Sant’Ursicino del Giura, il Santo di oggi 20 dicembre
Sant’Ursicino del Giura, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, fu un monaco ed eremita che operò in terra svizzera. ... Leggi tutto