Santi

San Pietro Canisio: lo scrittore del primo catechismo
San Pietro Canisio, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, fu il redattore del primo catechismo della Chiesa. Fu un ... Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila: siamo peccatori bisognosi solo di una cosa
“Parliamo con lui, supplichiamolo, umiliamoci, deliziamoci della sua presenza”. E’ Santa Teresa d’Avila che invita alla presenza della Santissima Trinità. ... Leggi tutto

Sant’Ursicino del Giura, il Santo di oggi 20 dicembre
Sant’Ursicino del Giura, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, fu un monaco ed eremita che operò in terra svizzera. ... Leggi tutto

Quello che molti non sanno sul Tesoro di San Gennaro
Il Tesoro di San Gennaro a Napoli, fatto di doni di re e regine, è segno della loro devozione nei ... Leggi tutto

Maria ci ha perdonati, per aver abbandonato Gesù sulla croce
“Chi sa quante volte nella tua vita terrena avrai stupito la gente per aver sempre anticipato tutti gli altri agli ... Leggi tutto

San Gregorio, Vescovo di Auxerre, il Santo di oggi 19 dicembre
San Gregorio di Auxerre, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, visse nel VI secolo. Resse la sede vescovile di ... Leggi tutto

Gesù che muore ci regala la vita senza fine
“Egli non ha più dove rivolgersi per trovare conforto, il cielo è chiuso per lui” racconta Padre Pio, parlando del ... Leggi tutto

San Graziano: il Vescovo che portò la fede cristiana in Gallia
Tra i primi e più importanti evangelizzatori del Nord Europa ricordiamo San Graziano. Secondo le fonti, fu il primo a ... Leggi tutto

San Gennaro e il sangue che non si è sciolto: scaramanzia o fede?
Dopo una giornata di attesa, il 16 dicembre, il Sangue di San Gennaro non si è sciolto. Ma il fatto ... Leggi tutto

Non immaginiamo i doni che otteniamo accostandoci all’Eucarestia
Dagli scritti di Maria Valtorta comprendiamo quanti immensi doni riceviamo attraverso la santa Eucarestia. : “In voi quel Pane, si ... Leggi tutto

San Giovanni de Matha: fu direttamente Gesù a rivelargli la missione
Quello di San Giovanni de Matha è l’esempio lampante di come a volte è lo stesso Gesù a rivelare la ... Leggi tutto

Dopo una lunga attesa, il miracolo di San Gennaro non è avvenuto
Napoli ha atteso l’intera giornata, ma il miracolo non è avvenuto. San Gennaro non ha compiuto il prodigio della liquefazione ... Leggi tutto

Don Bosco: San Giuseppe adagia Gesù nella mangiatoia
“Era la mezzanotte, San Giuseppe adorando il divino fanciullo lo inviluppò con pannicelli“, racconta don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) ... Leggi tutto

San Gennaro: si attende con trepidazione il terzo miracolo
Si attende, oggi, 16 dicembre, il terzo miracolo dell’anno di San Gennaro: un miracolo definito “laico” dalla storia e dalla ... Leggi tutto

Sant’Adelaide di Borgogna: una donna, imperatrice dell’umiltà
Si possono accostare due termini come potere imperiale e umiltà? Decisamente sì e Sant’Adelaide di Borgogna ne è l’esempio più ... Leggi tutto

“1000 Ave, o Maria” per prepararci al Natale – Diciasettesimo giorno
La devozione delle “1000 Ave, o Maria” è antica, risale a Santa Caterina da Bologna, che era solita recitarle, tutte, la ... Leggi tutto

La vicinanza dell’Angelo custode, vince le tentazioni del demonio
“In certi momenti, corre lontano e con tanto spavento che non so quel che abbia”, diceva Gemma Galgani, parlando delle ... Leggi tutto

San Valeriano di Avensa: tra i confessori più antichi della Chiesa
Siamo soliti associare l’attività di confessore alle grandi figure del secolo scorso e a quelle ancor più recenti, ma la ... Leggi tutto