L’Eucarestia di cui ci nutriamo può cambiarci davvero?
"Se realmente vi nutriste di me col cuore (...), cadrebbero gli odi ", Gesù-Eucarestia lo spiega alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte...
Gemma Galgani: come essere gli eletti del Signore
Il padre spirituale di Gemma Galgani, padre Germano, vendendola continuamente assorta in un dialogo con il suo Angelo custode, raccontava così la sua protetta. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la...
La devozione delle “1000 Ave Maria”: come prepararsi al Santo Natale – giorno 2
Le 1000 "Ave, o Maria". Una devozione poco conosciuta, dovuta a Santa Caterina da Bologna, che può aiutare a ben prepararci al Santo Natale. Molte sono state ben ponderate e riconosciute veritiere dalla Chiesa, su...
Abramo, primo Patriarca è padre di tutti i credenti
Abramo è il primo dei Patriarchi della nostra religione, una persona che rimase costantemente in colloquio con Dio e da lui ebbe diverse indicazioni, sulla condotta che avrebbe dovuto tenere davanti agli altri uomini.
Era...
San Massimiliano Kolbe: la testimonianza del prigioniero salvato ad Auschwitz
San Massimiliano Kolbe si offri come condannato a morte nel campo di sterminio di Auschwitz, per salvare la vita ad un uomo con famiglia. Franciszek Gajowniczek, uomo salvato dal frate francescano, raccontò quanto accaduto ad...
Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – I giorno
Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio noi e la provincia di Padova, così duramente provata...
Qual è il cibo migliore per ogni cristiano
"Pane che nutre, vino che corrobora", così Gesù-Eucarestia si descrisse alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato...
Novena per coloro che sono senza lavoro – Settimo giorno
Per nove giorni consecutivi la preghiera a San Giuseppe, consigliata a tutti coloro che hanno necessità di trovare un lavoro. Singoli, padri o madri di famiglia, che in questo periodo difficile a causa del Covid-19,...
Oggi 10 aprile: Beato Antonio Neyrot, dal rinnegamento alla santità
Il Beato Antonio Neyrot fu segnato fin da giovane dall'impazienza missionaria, che lo portò fino al ripensamento della triste decisione, che gli costò molto cara. Nacque in Piemonte anche se le sue origini non sono...
Come comprendere i misteri della Passione di Cristo
"Conforta e promette confortando, spiega i più profondi misteri della sua Passione". Gesù è li per noi, senza veli, ci ricorda Padre Pio. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra...
Padre Pio discuteva spesso col suo Angelo custode – Video
Padre Pio parlava spesso con il suo Angelo Custode. Lo invocava continuamente, ma molte volte capitava anche che litigasse con lui. In particolare, quando padre Pio era tormentato dal demonio, chiedeva aiuto al suo Angelo....
Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 26 Aprile 2020 da San Giovanni Paolo...
"L'uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato" è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo. Oggi vi proponiamo una perla tratta da un discorso pronunciato da San Giovanni...
San Giovanni Battista, il Santo di oggi 24 giugno: precursore del Signore
San Giovanni Battista è l’unico Santo, insieme alla Vergine e a Gesù, di cui si festeggia la Natività. È il Precursore di Nostro Signore, occupa dunque un ruolo eminente nella schiera dei Santi. San Giovanni...
San Gregorio Barbarigo, il Santo di oggi 18 giugno: educò i fanciulli alla fede
San Gregorio Giovanni Gaspare Barbarigo visse nel XVII secolo. Fu dapprima Vescovo, poi Cardinale. Il Papa Alessandro VII lo conobbe in Germania, e lo chiamò a Roma per soccorrere i malati di peste. San Gregorio...
San Francesco: La Compassione, la riflessione di oggi 1° Novembre
"La Compassione" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi...
Questo fece Gesù per non lasciarci completamente soli
"La discesa dello Spirito Santo avviene dopo l’Ascensione al cielo", ci ricorda il Santo Padre, Giovanni Paolo II. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di...