Medjugorje: seguite la via che vi sto indicando, capirete perché

“Figli miei, pieni di amore nei vostri cuori, confidate in Gesù “, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Molte cose ho ancora da dirvi”

“Molte cose ho ancora da dirvi”. In questo passo del Vangelo Gesù continua a spiegare quale sarà la funzione dello Spirito di Verità che il Padre manderà dopo la sua partenza. Il Messia era consapevole che in quel momento gli Apostoli non avrebbero potuto comprendere, dunque tale compito spetterà allo Spirito Santo. Gesù ha annunciato … Leggi tutto

San Bernardino da Siena, il Santo di oggi 20 maggio: predicatore francescano

Appartenente all’Ordine dei Frati minori, San Bernardino da Siena divenne uno dei principali propugnatori della riforma dei francescani osservanti. San Bernardino nacque a Massa Marittima (Grosseto) l’8 settembre 1380. Ricevette un’ottima educazione cristiana e si applicò allo studio della Giurisprudenza all’Università di Siena. Si contraddistinse principalmente per le sue doti di predicazione e dopo aver … Leggi tutto

Coronavirus, il virologo Tarro va controcorrente: “il vaccino non serve”

Sono molte le opinioni controcorrente del virologo Giulio Tarro, virologo napoletano responsabile del comitato virosfera dell’Unesco. Ad esempio: non è una vera pandemia, non c’è paragone con al Spagnola che attaccava l’intero organismo e i giovani, il virus andrebbe fatto circolare liberamente e gli unici a dover essere protetti sono gli anziani. Oppure: la decisione … Leggi tutto

Fase 2, Santuario della Consolata: uno sguardo che significa “pace”

Con il rientro in Chiesa da parte dei fedeli, sono cambiate, momentaneamente, molte cose: il nuovo gesto di pace è oggi caratterizzato da uno sguardo. Le istituzioni hanno finalmente dato l’approvazione per far rientro in Chiesa: l’Eucaristia potrà tornare ad essere celebrata con la presenza dei fedeli. Il portale San Francesco patrono d’Italia ha raccontato l’esperienza … Leggi tutto

Coronavirus, Trump minaccia stop ai finanziamenti Oms: le motivazioni

In una lettera recentemente inviata al presidente dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Trump ha espresso tutto il suo dissenso verso l’operato. Coronavirus: il presidente degli Usa, Donald Trump, ha recentemente inviato una lettera al presidente dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhenom, all’interno della quale ha espresso tutto il suo dissenso per l’operato fin qui messo in … Leggi tutto

Denise, 15 anni, ha realizzato il suo sogno: vedere la Madonna!

Non è storia di tutti i giorni parlare con chi ha vissuto in prima persona la perdita di una persona cara, giovanissima, e a causa di una malattia. Chiara è la sorella maggiore di Denise Cascasi, che ha lasciato questo mondo a soli 15 anni, dopo una lunga sofferenza. Il cancro non risparmia nemmeno i … Leggi tutto

San Francesco: Augurio di pace, la riflessione di oggi 19 maggio

“Augurio di pace” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Mons. Capovilla: Luigino Rocchi, esempio dell’amore salvifico di Cristo

La testimonianza dell’Arcivescovo, Monsignor Loris Capovilla, ci fa riflettere su un aspetto significativo della vita del Venerabile Luigino Rocchi: la salvezza, che passa attraverso l’amore di Gesù. Le difficoltà, spesso insormontabili, che il Venerabile Servo di Dio Luigino Rocchi ha passato nell’arco della sua giovinezza (e della sua vita tutta) aprono a spunti di riflessione … Leggi tutto

Cosa realizzò lo storpio guarito da Santa Rita da Cascia

Il corpo di Santa Rita da Cascia, la Santa dei casi disperati, non fu mai sepolto, perché, immediatamente dopo la sua morte, cominciarono ad arrivare innumerevoli ex voto. L’andirivieni dei devoti, che volevano porgere il loro ultimo saluto alla Santa, impedì alle Suore di procedere con la sepoltura usuale. Le Consorelle, pertanto, misero il corpo … Leggi tutto

Gestione cookie