San Francesco: Forza della preghiera, la riflessione di oggi 21 giugno

“Forza della preghiera” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – sesto giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità. Ben presto, i ragazzi che raccontavano di vedere, ogni giorno, la Vergine Maria furono portati a Mostar (Diocesi … Leggi tutto

Pedofilia, “esperimento Kentler”: il collasso spirituale di cui parlò Ratzinger

L’inquietante rapporto sullo scandalo pedofilia in Germania, che dà ragione a Ratzinger: dalla fine degli anni sessanta è nata una voragine sessuale e morale. Gli esperti tedeschi hanno infatti scoperchiato quello che è stato definito “esperimento Kentler”: numerosi adolescenti senzatetto sono stati abusati dal 1969 al 2003, per applicare la teoria del sessuologo e professore … Leggi tutto

Maria chiede: prendetevi il tempo per ascoltare il vostro cuore

“Figli miei, fermatevi per un attimo e guardate nei vostri cuori”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come se tutto ciò che vorremmo fare fosse … Leggi tutto

I teologi e i Santi si esprimono sulla SS. Trinità

“Riconosco che questa verità è conforme a quanto ho sentito dire dai teologi”, dice Santa Teresa d’Avila delle sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa … Leggi tutto

Coronavirus, Remuzzi: non tutti i positivi contagiano. Troppa burocrazia

Il professore Remuzzi: nei dati sul coronavirus finiscono persone positive al tampone ma che non hanno ricadute nel mondo reale. Giuseppe Remuzzi, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, conversando con il Corriere della Sera, alla domanda se richiudere o meno la Lombardia, risponde: “ma per carità”. “L’Istituto superiore della Sanità e il governo … Leggi tutto

Cuore Immacolato di Maria: conoscerlo per imitarlo

Il 20 giugno 2020 la Chiesa celebra subito dopo il Sacro Cuore di Gesù, il Cuore Immacolato di Maria, Madre di Dio e Madre nostra. Per consacrarci al Cuore Immacolato di Maria occorre conoscere il suo Cuore così profondamente unito al Cuore di Gesù, tanto che la liturgia della Chiesa li celebra in due giorni consecutivi … Leggi tutto

Unitalsi pronta a ripartire: da agosto si torna a Lourdes

L’Unitalsi ha comunicato ufficialmente la data della ripresa dei viaggi: a partire dal prossimo 18 agosto riprenderanno i pellegrinaggi a Lourdes. Le spedizioni verso il santuario mariano si erano bloccate a causa delle restrizioni legate alla pandemia di Coronavirus. Riprendono i pellegrinaggi a Lourdes con Unitalsi La notizia tanto attesa da milioni di fedeli italiani … Leggi tutto

Gestione cookie