San Francesco: Veneriamo l’Eucaristia, la riflessione di oggi 26 maggio

“Veneriamo l’Eucaristia” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Madonna di Caravaggio: anniversario dell’apparizione. La storia

Il santuario della Madonna di Caravaggio esiste fin dal 1451. Fu eretto in onore alla Vergine Maria che lì apparì ad una donna di nome Giovannetta.  Questa apparizione, è una delle prime avvenute negli ultimi cinque secoli. Era il 26 maggio del 1432 quando nel prato di Massalengo alla periferia di Caravaggio, la giovane contadina … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – XI giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 11° giorno Leggiamo Matteo 25,40. Meditiamo: Chiare, potenti, lapidarie le … Leggi tutto

Coronavirus, la rivelazione di Parmitano: il governo italiano sapeva già

L’astronauta Luca Parmitano ha rivelato che già nel mese di novembre era a conoscenza della pandemia e del rischio imminente che il  coronavirus avrebbe rappresentato.  Lo ha svelato lo scorso 25 aprile durante la trasmissione Rai Petrolio, intervento ripreso da diverse testate tra cui difesaonline.it. “A bordo abbiamo un collegamento quotidiano con le realtà terrestri, … Leggi tutto

Cosa si prova a pensare alle sofferenze di Cristo

“Dopo qualche minuto mi sentii un po’ di raccoglimento: Gesù era vicino”, raccontava Santa Gemma Galgani, che spesso vedeva il suo Angelo custode.   Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera da recitare oggi alla Vergine della Notte

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo, con una preghiera di don Tonino Bello, la Vergine della Notte affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Vergine della notte Un momento storico difficile, quello che … Leggi tutto

Padre Angelo: cosa fare se si rompe un oggetto benedetto

Il Reverendo Padre Angelo dei Domenicani risponde a un quesito molto frequente tra i fedeli: cosa fare se si rompe un oggetto benedetto? Cosa fare di un oggetto benedetto, danneggiato in una o più parti? Questa è una domanda molto ricorrente tra i fedeli. Può capitare, infatti, di essere in possesso di un oggetto che … Leggi tutto

Medjugorje: queste le grazie che vi prometto, se pregate con me

“Vorrei che la gente, in questi giorni, pregasse con me”, sottolinea la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

San Filippo Neri: il Giro delle Sette Chiese per curare le anime

Si pensa che il Giro delle Sette Chiese risalga al VII secolo e che il culto sia nato intorno agli oratori che Santa Begga aveva fatto edificare nella Capitale. Quelli erano anche i luoghi in cui il Papa, seguendo le ricorrenze riportate nel calendario liturgico, celebrava le funzioni più seguite. Nel XVI secolo, poi, quando … Leggi tutto

Pentecoste: Novena allo Spirito Santo – V giorno

La Novena allo Spirito Santo, che ci condurrà alla Pentecoste, ci ricorda l’azione e l’importanza della terza Persona della Trinità, insieme al Padre e al Figlio. Lo Spirito Santo, nel corso della Bibbia e della storia della Chiesa, è rappresentato dall’acqua, come nel Battesimo di Gesù al Giordano e nel nostro; dall’olio, come nella Cresima … Leggi tutto

San Filippo Neri, il Santo di oggi 26 Maggio, il giullare di Dio

San Filippo Neri (1515-1595, Firenze) era soprannominato “Pippo il buono”. Era un uomo colto e dedito alla contemplazione, amava leggere e cantare e, soprattutto, era molto paziente ed ironico. I suoi metodi erano impiegati in varie iniziative, per sostenere il prossimo bisognoso e dimenticato; nel tentativo di resistere alle vanità in tutte le sue forme … Leggi tutto

Contrordine del virologo: lockdown inutile oltre che dannoso

L’ultima opinione del virologo Guido Silvestri: la chiusura totale contro il coronavirus è pressoché inutile.  Al contrario, molto meglio organizzarsi per chiusure parziali e mirate, adatte a fronteggiare la possibile esplosione di nuovi focolai, qualora si dovesse presentare questa eventualità. Il virologo lo ha affermato nella sua rubrica facebook. “Qui ogni giorno scopriamo cose nuove, e … Leggi tutto

Gestione cookie