San Francesco: Amore per Cristo sofferente, la riflessione di oggi 27 maggio

“Amore per Cristo sofferente” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera da recitare oggi alla Vergine Maria

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo la Vergine Maria affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Vergine Maria Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre … Leggi tutto

Medjugorje: vi svelo perché è importante leggere il Vangelo!

“Figli miei, leggete il libro dei Vangeli: è sempre qualcosa di nuovo”, suggerisce la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Fase 2, test sierologici Coronavirus: gli italiani tentennano

La Croce Rossa ha fatto partire la campagna per i test sierologici a campione. Ma, chissà perché, non tutti accettano. Le prime regioni italiane hanno dato inizio ai test sierologici. Sarà la Croce Rossa a chiamare a campione, ma non tutti vogliono sottoporsi al test. Coronavirus e i test sierologici Per combattere il Coronavirus, oltre … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “Consacrali nella verità”

“Consacrali nella verità”. La Parola del Signore oggi ci illustra l’investitura che Gesù Cristo ha dato ai suoi discepoli davanti al Padre Eterno, consacrandoli nella verità. Dopo aver annunciato al Padre Celeste la conclusione della missione per la quale era stato inviato, Gesù adesso chiede per loro la protezione dal maligno. Il passo del Vangelo … Leggi tutto

San Giuseppe andò a Gerusalemme con uno scopo preciso

“Egli pianse coloro i quali avevano avuto cura della sua infanzia”, ci dice don Bosco, parlando di San Giuseppe. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, perciò … Leggi tutto

Pentecoste: Novena allo Spirito Santo – VI giorno

La Novena allo Spirito Santo, che ci condurrà alla Pentecoste, ci ricorda l’azione e l’importanza della terza Persona della Trinità, insieme al Padre e al Figlio. Lo Spirito Santo agisce ogni volta che lo chiamiamo in soccorso e ci regala i doni che ci aiutano a comprendere la volontà di Dio, su di noi e … Leggi tutto

Sant’Agostino di Canterbury, il Santo di oggi 27 maggio: Apostolo d’Inghilterra

Sant’Agostino di Canterbury fu un abate benedettino, inizialmente operò a Roma. Fu inviato da San Gregorio Magno in Inghilterra per evangelizzare. La Britannia del V-VI secolo aveva visto la diffusione del paganesimo e dell’idolatria. In precedenza tali dottrine erano state soppiantate dal cristianesimo, portato in quei luoghi da personalità quali San Patrizio e Columba di … Leggi tutto

Comunione: un bambino con disabilità mentale può riceverla?

Un bimbo affetto da disabilità mentale può ricevere la Comunione? Ecco cosa ci dice in tal senso il diritto canonico e qual è la posizione di Benedetto XVI. Un bimbo con disabilità è stato costretto a cambiare parrocchia per poter ricevere la comunione. Il parroco non lo riteneva consapevole l’importanza. Eucaristia: le traversie del bimbo … Leggi tutto

Mons. Gänswein: i Sacramenti sono un dono DIO e non un’invenzione dell’uomo!

Di recente pubblicazione, l’ultimo libro di Monsignor Gänswein ci offre importanti spunti di riflessione su come vivere la Chiesa e sul dono dei Sacramenti. La recente pubblicazione dell’ultimo libro di Monsignor Georg Gänswein, prefetto della Casa Pontificia, rappresenta un importante mezzo per riflettere sulla vita cristiana e sul dono dei Sacramenti. L’Arcivescovo, in tal senso, … Leggi tutto

Gestione cookie