Cosa vuol dire pregare col cuore, lo spiega Maria

“Pregare vuol dire pensare al suo amore e al suo sacrificio.”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come se tutto ciò che vorremmo fare fosse … Leggi tutto

Non accettava la separazione: un uomo uccide i suoi figli

Raptus o premeditazione? Un padre ha ucciso i suoi due figli in provincia di Lecco e poi si è tolto la vita poco lontano da casa.   L’uomo avrebbe compiuto l’insano ed estremo gesto poiché non accettava la separazione dalla moglie. Si indaga sull’accaduto. Uccide i figli e poi si suicida Ha ucciso i suoi … Leggi tutto

Novena per coloro che sono senza lavoro – Settimo giorno

Per nove giorni consecutivi la preghiera a San Giuseppe, consigliata a tutti coloro che hanno necessità di trovare un lavoro. Singoli, padri o madri di famiglia, che in questo periodo difficile a causa del Covid-19, hanno perso il lavoro e hanno urgente necessità di trovarne uno nuovo. E’ utile che ci ricordiamo cosa afferma la … Leggi tutto

La piccola si risveglia incredula: è stata in paradiso! Video emozionante

“Sono qui?”, chiede la bambina nell’emozionante video. “Sì che sei qui”, risponde il medico carezzandole la fronte. Kinnady è stata davvero in Paradiso.

Comincia così il commovente video-racconto della piccola Kinnady, che ha vissuto un’esperienza molto dura ma che si è conclusa con una testimonianza di fede che rimarrà a lungo impressa nei cuori di molte persone. 

“Ti sei solo addormentata per qualche secondo e poi ti sei svegliata”, le dice il medico. La piccola, in realtà, credeva di essere morta. Il suo viaggio è stato un vero viaggio di andata e ritorno dal Paradiso. Concluso nel migliore dei modi.

Il commovente video di Kinnady, bimba che ha visto il Paradiso

Dopo il risveglio, infatti, la bambina ha cominciato a chiedere a tutti se erano veramente loro, in carne ed ossa, lì presenti. Nonna, papà, la sorellina. “Stai piangendo?”, chiede il papà. “Non più”, risponde lei, visibilmente agitata, nel video fortemente emozionante.

paradiso defunti

La piccola è infatti guarita dalla meningite, una malattia molto aggressiva che può condurre alla morte nel giro di pochi giorni. In ospedale, è stata sottoposta a trattamenti antibiotici urgenti, che tuttavia hanno dato i risultati auspicati.

La piccola non riusciva a realizzare quanto fosse accaduto

“Sei qui, e sei più bella che mai”, dice il medico. La piccola non riusciva a realizzare il fatto che fosse veramente viva. Continuava a domandare se era veramente lì.

“Grazie di avermi aiutato. Mamma, grazie di avermi portato qui”, dice la piccola, lasciando trasparire dalle sue parole una consapevolezza da fare invidia all’adulto più saggio. “Farei qualsiasi cosa per la tua salute”, dice la mamma alla piccola. “Sì lo faresti, perché sei la mia mammina”, risponde la piccola.

paradiso defunti

L’amore della sua famiglia l’ha aiutata a guarire

Kinnady è stata, per poco, in paradiso, e appena risvegliata ha invocato la sua mamma, che non ha fatto mancare la sua presenza. “Va tutto bene, ora andiamo a casa insieme”, la tranquillizza il papà. “Torneremo a casa, e sarai al sicuro. Sarò sempre al tuo fianco”.

L’amore della sua famiglia, di sua mamma, del suo papà e della sua nonna ha aiutato questo piccolo angelo a superare la sua malattia. “Mi sento bene”, dice la piccola. “Sono sicuro che mi porterai nel posto più bello di tutti”.

L’esclamazione: “Io amo Dio e amo Gesù, e vivo con Lui”

Dopo avere annuito molte volte, la piccola si lascia andare a un’esclamazione davvero commovente. “Io amo Dio e amo Gesù, e vivo con Lui“. Kinnady è stata quindi veramente in paradiso.

Gesù Regno dei Cieli
Gesù Regno dei Cieli (photo Pixabay)

La piccola è stata addormentata per cinque minuti, e le sono sembrati novantanove giorni, dice. “Sei pronta per pregare?”, chiede alla mamma. “Ora mi sdraio per dormire, prego il Signore che la mia anima sia al sicuro. Ora e per sempre, amen”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Don Tonino Bello: Maria, maestra d’amore per le creature

“Tu, invece, rogo di carità per il Creatore, ci sei maestra anche di come si amano le creature”, così don Tonino Bello parla a Maria.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi … Leggi tutto

Si può comunicare con i defunti? La risposta che mette in guardia

Non pochi sono i dubbi manifestati da alcuni fedeli circa la possibilità di comunicare con i defunti: il teologo Padre Athos fa una grossa distinzione tra possibilità e liceità. Richiamando un passo dell’Antico Testamento, una fedele ha chiesto in maniera alquanto esplicita a Padre Athos Turchi, docente della facoltà Teologica dell’Italia Centrale, se esiste la … Leggi tutto

La Madonna “appare” a Siano: sindaco crede, parroco scettico

Il particolare fatto si sta ripetendo da tre giorni su una parete all’interno della chiesa di Maria SS. dell’Annunziata di Siano. Le immagini che stanno circolando sul web mostrano in maniera piuttosto chiara la sagoma della Vergine. Tale “effetto” si sta ripetendo sempre al solito orario, alle 16.30 e rimane visibile sulla parete per circa un quarto d’ora. … Leggi tutto

XIII domenica: una proposta per una scommessa sicura

Le letture della XIII domenica del Tempo ordinario ci dicono di non amare nessuno sulla terra, più di Dio in cielo.

Don Massimilaino Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, dice, nel suo videocommento: “La prima lettura, tratta dal secondo libro dei Re, ci offre un racconto bellissimo che può già aiutarci ad entrare nel tema della Parola di Dio di questa domenica e instradarci, così, nella comprensione dell’insegnamento di Gesù. Si tratta di una bellissima storia di gratuità, che vede come protagonisti una donna facoltosa di Sunem e il profeta Eliseo”.

La donna era molto generosa, tanto da offrire al profeta un alloggio, ogni volta che questi ne avesse bisogno. La vera ricchezza di quella donna era, in realtà, la sua fede che “si traduce in una vista spirituale profonda, attraverso la quale Eliseo non è visto e accolto solo in quanto uomo, pellegrino e viandante, ma anche come uomo di Dio, portatore della sua Parola e della sua presenza”. La donna non chiederà mai nulla in cambio, ma, proprio per questo, riceverà dal profeta, e in Nome di Dio, il regalo più bello e inatteso.

XIII domenica: Dio ci chiede di scommettere tutto su di lui

Anche il Vangelo sottolinea il concetto importantissimo, secondo cui ognuno di noi dovrebbe decentrarsi dalla propria vita per seguire Cristo. “Gesù dice, infatti, che chi trova la sua vita, cioè chi ne fa l’oggetto della propria ricerca –il che significa fare di se stessi il termine ultimo del proprio bisogno­– perde la sua vita, l’annienta, ritrovandosi con un pugno di mosche in mano. Al contrario, chi si decentra, cercando la vita non in se stesso, ma in Gesù, trova la vita, la gioia, ritrovando di conseguenza il senso e il significato della sua esistenza. Ora, tale decentramento include anche gli affetti familiari, che Gesù invita a ridimensionare”.

Quando Gesù accetta la croce “scommette sul Padre, sapendo che il Padre non lo deluderà. Ma Gesù scommette anche sui discepoli, pur sapendo che questi lo deluderanno. Per cui, credo che quest’ultima sia stata per Gesù la scommessa più difficile. Questa fiducia a fondo perduto di Gesù verso di noi, che non siamo in grado di offrirgli alcuna garanzia, dovrebbe farci piangere di gioia e spingerci ancor più a scommettere su Dio, percorrendo la stessa strada che ha fatto lui”.


Valorizzare il Tempo - Pasqua

San Paolo: l’uomo vecchio e l’uomo nuovo

“La cosa più difficile è scommettere su ciò che non ci da garanzia, la cosa più difficile del cristiano è dare, per così dire, a fondo perduto. Poi, è preoccupazione di Dio ogni risarcimento. Ecco allora il senso pieno delle parole del Vangelo. Gesù non ci invita a dare per ricevere, ma a dare a fondo perduto, nella consapevolezza tuttavia che la ricompensa è affare di Dio, è pensiero suo”.

Don Massimiliano Scalici ci fa notare, tramite le parole di San Paolo, questo: “Lasciandosi ispirare dall’immagine del rito del Battesimo, che anticamente avveniva par immersione, l’apostolo ricorda ai fratelli di Roma che quel rito racchiude tutta la teologia del mistero pasquale di Cristo. Essere stati immersi nelle acque del Battesimo significava, infatti, la sepoltura dell’uomo vecchio. Riemergere da quelle acque significava –attenzione, non “rappresentava”, che è un’altra cosa– la risurrezione di una nuova persona, dell’uomo nuovo. Il Battesimo ci salva, perché (…) nelle sue acque pasquali è affogato l’uomo vecchio, colui che ricercava in se stesso la vita, e perché da esse è riemerso l’uomo nuovo, colui che perde la sua vita, al fine di conquistare Gesù Cristo e scommettere tutto su di lui”.

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube e anche sulla pagina Facebook “Videocommento alla Parola di Dio”; @valorizzareiltempo.

Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.

Leggi anche – XII domenica: Come affrontare lo scoraggiamento, di fronte alle ingiurie

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie