Medjugorje, 26 giugno: l’appello della Madonna in lacrime

Il 26 giugno 1981 la Madonna riapparse ai sei ragazzi, il cosiddetto “collegio dei veggenti” composto da: Ivanka, Mirjana, Vicka, Marija, Ivan e Jakov. Man mano che si avvicinarono le 18.00, l’ora in cui la Vergine era loro precedentemente apparsa, cresceva la trepida attesa da parte dei ragazzi. Il desiderio e la felicità di rivedere … Leggi tutto

San Francesco: Il segno del Tau, la riflessione di oggi 26 giugno

“Il segno del Tau” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Triduo ai Santi Pietro e Paolo – primo giorno

Il Triduo in onore dei due Santi Pietro e Paolo ci ricorda l’importanza e il peso che essi hanno avuto nella storia della Chiesa. Tutt’ora e per sempre, celebriamo Pietro e Paolo come esempio di adesione autentica e totale al messaggio evangelico; di fede perpetua, fino alla morte, nel Nome del Cristo, Figlio di Dio, … Leggi tutto

Scuola, proteste di piazza: troppe incognite sul rientro a settembre

Sulla scuola si stanno consumando in queste ore duri scontri. In Italia si sta per mettere in serio rischio il diritto allo studio? Quasi tutte le categorie interessate sembrano opporsi alle Linee Guida del ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. Famiglie, dirigenti scolastici, studenti, docenti e pure i sindacati. La parola d’ordine è: investire di più. Oppure … Leggi tutto

Medjugorje: Maria intercede per noi come alle nozze di Cana

Medjugorje: “Ascolto le vostre suppliche e preghiere”. Commento al messaggio del 25 giugno 2020. “Intercedo per voi presso mio figlio che è via, verità e vita”: le toccanti parole della Madonna nel messaggio del trentanovesimo anniversario delle apparizioni. Questo l’invito della Regina della Pace in un giorno estremamente importante per tutti coloro che seguono le … Leggi tutto

Medjugorje: se cercate la pace, io so dove trovarla

“Pregate e cercate la pace, figlioli”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Mamma celeste non smette, per un solo attimo, di prendersi cura dei suoi figli, come si prese cura del Figlio di Dio, Gesù Cristo, nostro Singore. Questo fu il compito che il Creatore decise per lei, fin dalla … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “Lo voglio: sii purificato!”

“Tese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio: sii purificato!»”. Questa la Parola del Signore tratta dal Vangelo secondo Matteo. Gesù Cristo guarisce il lebbroso che gli si era avvicinato con tanta riverenza e senza pretendere alcuna guarigione. Gesù viene accolto da una folla di bisognosi che vanno alla ricerca di guarigione e benefici. … Leggi tutto

Gesù, Agnello innocente condannato al macello

“Egli l’Agnello innocente, solo, abbandonato in mano dei lupi, senza alcuna difesa“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento … Leggi tutto

Novena per coloro che sono senza lavoro – Quinto giorno

Per nove giorni consecutivi la preghiera a San Giuseppe, consigliata a tutti coloro che hanno necessità di trovare un lavoro. Singoli, padri o madri di famiglia, che in questo periodo difficile a causa del Covid-19, hanno perso il lavoro e hanno urgente necessità di trovarne uno nuovo. E’ utile che ci ricordiamo cosa afferma la … Leggi tutto

San Josemaria Escrivá, il Santo di oggi 26 giugno: fondò l’Opus Dei

L’opera che rese particolarmente noto San Josemaria Escrivá de Balaguer fu la fondazione dell’Opus Dei, avvenuta nel 1928. Fu direttore generale dell’istituzione religiosa fino al 1975.  San Josemaria Escrivá de Balaguer nacque a Barbastro, in Spagna, il 9 gennaio 1902. Divenne sacerdote nel 1925, dopo aver frequentato il seminario di Logrono e l’Università di Saragozza. … Leggi tutto

Gestione cookie