Test sierologici, in tanti rifiutano: scopriamo le motivazioni

Sono in tanti i cittadini contattati per sottoporsi ai test sierologici ad aver rifiutato: per quale motivo si rifiuta di avere certezza dell’immunità? Avere anticorpi per il Covid-19, può voler dire essere ancora positivi, ma nei casi migliori anche avere la certezza di non essere più infettanti o soggetti all’infezione. In tanti rifiutano i test … Leggi tutto

Fase 3: ritorno alla normalità? Buon riposo e pochi spuntini

Prima dell’arrivo della fase tre, il coronavirus ha messo a soqquadro molti aspetti della nostra esistenza, a partire da quello psicologico. Ora, con la ripresa delle attività, che per molte persone sarà comunque da remoto, è arrivato il momento di ritrovare anche la giusta serenità. Tra i sintomi che si sono verificati con maggiore frequenza … Leggi tutto

Coronavirus: primo farmaco in Europa. Il comunicato dell’EMA

Coronavirus: l’Agenzia Europea dei medicinali ha annunciato importanti novità per il lancio del primo farmaco in Europa. L’Ema (Agenzia Europea dei medicinali) potrebbe, nel giro di poche settimane, autorizzare il primo trattamento per il nuovo Coronavirus in Europa. La notizia è stata riportata dall’agenzia di informazione Adnkronons e rappresenta una grande speranza per milioni di … Leggi tutto

Le città dei Santi: i pellegrinaggi nel mondo cristiano

Lo spirito devozionale, che ancora oggi ci porta a conoscere di persona i luoghi Santi, affonda le sue radici in epoche remote. Un viaggio nella storia ci porta a conoscere la nascita e lo sviluppo del pellegrinaggio. La pratica devozionale, che porta ogni fedele a recarsi di persona presso i luoghi Santi, ha origini molto … Leggi tutto

San Francesco: Incendio d’amore, la riflessione di oggi 8 giugno

“Incendio d’amore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Estorsione ai danni del Vaticano, indaga la magistratura pontificia

La vicenda giudiziaria che si sta consumando in questi giorni in Vaticano, che ha portato all’arresto del broker molisano Gianluigi Torzi, presenta purtroppo ancora alcuni punti oscuri che le indagini della magistratura stanno cercando di portare alla luce. Come è avvenuta l’estorsione, nel dettaglio? Siamo sicuri di conoscere già tutto? Come è possibile che una … Leggi tutto

Arriva VatiVision, la piattaforma che diffonde il messaggio cristiano

Una personale piattaforma di serie televisive, con una linea editoriale del tutto particolare. Si chiama “VatiVision” e non vuole essere, però, la concorrente di Netflix.  Vediamo insieme cosa vedremo, presto, sugli schermi. Nasce VatiVision, la piattaforma cristiana “Non sarà una concorrenza a Netfilx. Il nostro obiettivo è quello di diffondere cultura, arte e fede in … Leggi tutto

Medjugorje: le vostre preghiere vadano a queste persone

“Vi chiedo di pregare per i sacerdoti e tutti i consacrati”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. Nessuno più della Vergine Maria vuole prendersi cura dei suoi figli, di tutti noi. Per questo motivo, lei è apparsa in momenti diversi della storia dell’umanità e in luoghi distinti della Terra. I suoi messaggi … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: la più grande eredità lasciata da Gesù sulla Terra

“L’annuncio della discesa dello Spirito Santo – in quel discorso d’addio”, ossia nel discorso di Gesù agli Apostoli, prima dell’Ascensione al cielo, ricorda Giovanni Paolo II. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa Giovanni Paolo II è ancora la nostra … Leggi tutto

Cosa rispondere di fronte al mistero della SS. Trinità

“Mi parve che la Persona del Padre mi attirasse a sé”, dice Santa Teresa d’Avila delle sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele di … Leggi tutto

Gestione cookie