Novena al Curato d’Ars – secondo giorno

Dedicò la sua intera vita alla conversione degli abitanti di un paesino francese chiamato Ars-sur-Formans, per questo San Giovanni Maria Vianney è definito anche il Curato d’Ars. E quel paesino aveva davvero bisogno di conoscere Dio, immerso com’era nella corruzione e nella trasgressione. La dolcezza e la costanza del Curato d’Ars dimostrarono l’amore e la … Leggi tutto

Preghiera della sera 26 Luglio 2020: “Vienici incontro Signore”

“Vienici incontro Signore”. Con la preghiera della sera di oggi Domenica chiediamo alla Santissima Trinità di concederci grazia e sostegno. Rivolgiamoci al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo per chiedere grazia per tutto ciò abbiamo ricevuto e fatto in questa nostra giornata che giunge al termine. Eleviamo questa semplice orazione perché la notte che … Leggi tutto

Santa Sofia, le ragioni politiche di una sfida che mina pace e dialogo

A Istanbul, in occasione della preghiera del venerdì, si è tenuta la cerimonia di conversione della Basilica Santa Sofia in moschea. Un evento molto doloroso voluto dal “sultano” Erdogan che punta, in un periodo molto  anche per la politica interna turca, a recuperare consenso e fiducia sul piano prettamente politico. Utilizzando simboli fortemente legati alla … Leggi tutto

Portogallo: arriva la speciale mascherina che disattiva il Coronavirus

Duecentosessantatré nuovi casi di coronavirus sono stati registrati nelle ultime 24 ore in Portogallo, un numero preoccupante in un Paese che finora non aveva subito gravi ondate dovute alla pandemia.  A tal proposito, però, nel Paese è stata anche lanciata una nuova mascherina denominata MOxAd-Tech. Secondo i produttori e i media questa particolare mascherina sarebbe … Leggi tutto

Papa Francesco: “Giovani, non lasciate soli i nonni” – VIDEO

In occasione della Festa Liturgica dei Santi Anna e Gioacchino, il Santo Padre ha voluto dedicare un suo personale pensiero agli anziani.

“Cari giovani, amate tutti i nonni”. Con queste parole, Papa Francesco ha voluto ricordare tutti i nonni, come fossero nonni di tutti.

Papa Francesco: “Compite un gesto di tenerezza verso i nonni”

Oggi è la festa Liturgica dei Santi Gioacchino ed Anna e il Santo Padre ha voluto porre la sua attenzione sugli anziani, sui nonni. Come Anna e Gioacchino, nonni di Gesù, hanno avuto cura del loro nipotino, così tutti i ragazzi e i giovani dovrebbero amare ed avere cura, non solo dei loro nonni, ma di tutti i nonni.

“Usate la fantasia. Non lasciateli soli”

Vorrei invitare i giovani a compiere un gesto di tenerezza verso gli anziani, soprattutto i più soli. Non lasciateli soli! Usate la fantasia dell’amore, fare telefonate, videochiamate, inviate messaggi, ascoltateli” – ha detto il Pontefice al termine dell’Angelus.

Papa Francesco: “I nonni sono le nostre radici”

Francesco ha invogliato i ragazzi a sentire tutti gli anziani del mondo “come fossero i loro nonni”. Come Sant’Anna e San Gioacchino sono state le radici di Gesù, anche tutti gli anziani del mondo sono le nostre radici: “Loro sono le vostre radici. Un albero staccato dalle radici non cresce, non dà fiori e frutti. Per questo è importante l’unione e il collegamento con le vostre radici […] Per questo vi invito a fare un applauso grande ai nostri nonni, tutti!”.

papa francesco

Preghiamo anche noi, con il Santo Padre, perché tutti i nonni abbiano sempre una compagnia, chi li ascolta e li assista e che non li lasci mai soli. Proprio come Anna e Gioacchino non lasciarono mai Maria e Gesù.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: Preghiera per gli infermi, la riflessione di oggi 26 luglio

“Preghiera per gli infermi” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Dio, SS. Trinità, non aspetta altro che una “nostra chiamata”

“Se vi abituerete a tenervelo vicino, (…) non vi mancherà mai”, dice Santa Teresa d’Avila, parlando delle sue visioni e della SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quando la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa … Leggi tutto

Esorcismo di Leone XIII, attenzione non tutti possono usarlo: i chiarimenti

L’Associazione internazionale esorcisti ha pubblicato, recentemente, alcuni chiarimenti circa l’utilizzo e le finalità dell’Esorcismo di Leone XIII, un tema che ha sollevato non pochi dubbi. L’Associazione internazionale esorcisti ha ricevuto diversi attacchi mediatici sul tema dell’utilizzo di questo particolare sacramentale. Sono stati messi in luce alcuni importanti chiarimenti sulla natura e le finalità del cosiddetto … Leggi tutto

Coronavirus: individuato il genoma che rende immuni i pipistrelli

Un gruppo di studiosi tedeschi ritiene di aver individuato il tratto di genoma che permette ai pipistrelli di essere portatori sani del coronavirus. Lo studio punta ad individuare una mutazione genetica che permetterebbe al nostro organismo di contrastare efficacemente i coronavirus. Nuovo record di casi nel mondo Il mondo sta ancora affrontando l’emergenza Covid-19 e … Leggi tutto

Madonna della Guarigione: Maria dispensa grazie a Courmayeur

Numerosi alpinisti hanno lasciato ex voto in uno dei santuari più frequentati della Valle D’Aosta si trova nel comprensorio di Courmayeur, ai piedi del ghiacciaio della Brenva e sulla strada della Val Veny.  Qui Maria ha dispensato numerose grazie, e persino Papa Benedetto XVI nel 26 luglio del 2006, ha pregato questa Madonna detta della … Leggi tutto

Gestione cookie