Duomo di Milano, attimi di panico. Sventato l’accoltellamento

Attimi di forte panico in Duomo a Milano. Un migrante magrebino ha puntato il coltello a un agente e lo ha fatto inginocchiare. L’uomo ha fatto irruzione nella chiesa impugnando un coltello, prima di prendere in ostaggio una guardia giurata. I video mostrano la tensione e la delicatezza di quanto accaduto. Per fortuna, grazie alla prontezza … Leggi tutto

La proposta di Papa Francesco per salvare il mondo da un virus letale

Udienza del mercoledì di Papa Francesco: l’emergenza Coronavirus ha certamente tirato fuori “il bello e il brutto” dell’umanità. Ci ha portato a riflettere su ciò che, in realtà, mina la sopravvivenza della specie umana: l’indifferenza! L’individualismo, sottolinea Papa Francesco, è un male da debellare e lo si può fare in 10 passi! Papa Francesco: la … Leggi tutto

Medjugorje: cosa rattrista la Regina della Pace

“Cari figli, in questi giorni (di Avvento) vi invito alla preghiera in famiglia“. Ciò darà gioia alla Regina della Pace di Medjugorje. In questa epoca, che sembra aver perso ogni possibilità di redenzione, in cui gli uomini non trovano stimoli per fidarsi di Dio, da Medjugorje, giunge il messaggio forte di Maria. Lei ci avverte … Leggi tutto

Novena per l’Assunzione di Maria al cielo – ottavo giorno

La Novena per l’Assunzione di Maria al cielo ci accompagnerà alla celebrazione del 15 Agosto, giorno in cui la Madonna venne portata in cielo, in corpo e anima. Onoreremo la Madre nostra celeste con una Corona di 12 invocazioni, quante sono le stelle della sua corona regale, e ci affideremo alle riflessioni della mistica Maria … Leggi tutto

San Ponziano, il Santo di oggi 13 agosto: martire in Sardegna

San Ponziano fu condannato dall’Imperatore Massimino ai lavori forzati in Sardegna, dove subì il martirio, insieme al Sacerdote Ippolito. Il Catalogo Liberiano è la principale fonte da cui ricaviamo le notizie biografiche del Santo Pontefice. Visse nel III secolo e ricoprì la carica episcopale per poco più di cinque anni. San Ponziano fu vittima della … Leggi tutto

Lourdes, torna il pellegrinaggio nazionale francese. “Alla fonte dell’Amore”

Stasera inizia il pellegrinaggio annuale nazionale francese al Santuario di Lourdes, che si concluderà il prossimo 16 agosto. Tuttavia, non sarà una normale edizione, per la precisione la numero 147, quella che avrà luogo. Tutt’altro. Ci sarà infatti un ricco programma ad aspettare i pellegrini, dopo la chiusura straordinaria del Santuario a causa della pandemia … Leggi tutto

Papa Francesco cancella “Vicario di Cristo” dall’annuario e i nemici si scatenano

I tradizionalisti tornano all’attacco di Papa Francesco dopo la scomparsa del titolo “Vicario di Cristo” dall’annuario pontificio del 2020. Alcuni ambienti della Chiesa interpretano la “rinuncia” del Santo Padre al titolo come un abbandono del ruolo di portavoce di Cristo sulla terra. La scomparsa di “Vicario di Cristo” dall’annuario pontificio Sin da quando è stato … Leggi tutto

San Francesco: Misericordia del Signore, la riflessione di oggi 12 agosto

“Misericordia del Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Triduo a San Massimiliano Maria Kolbe – secondo giorno

Il Triduo a San Massimiliano Maria Kolbe ci parlerà dell’uomo che salvò ad Auschwitz, sostituendosi a lui: Franciszek Gajowniczek. L’uomo salvato da San Massimiliano Maria Kolbe si chiamava Franciszek Gajowniczek. Nel campo di concentramento di Auschwitz, il Santo offrì la sua vita, per salvare quella di un padre di famiglia. Franciszek Gajowniczek aveva il numero … Leggi tutto

I dubbi di Giuseppe sul matrimonio con Maria

“Giuseppe umilmente rispose, aver avuto in animo di tener da se lontano quel pericolo”. Don Bosco ci spiega queste parole. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, … Leggi tutto

Gestione cookie