La “frutta marmorizzata”: un dolce, nato per caso, a Piedigrotta

Un’antica storia popolare di Napoli, ci insegna che, il giorno della festa della Madonna di Piedigrotta, le suore dell’allora convento, cucinarono un dolce speciale. Ad ogni Santo, ad ogni sua festa, può esser abbinata una ricetta culinaria o una tradizione popolare. Oggi analizziamo quella della festa della Madonna di Piedigrotta. Piedigrotta e la sua festa … Leggi tutto

Netflix: il nuovo film, l’ennesimo inno alla sessualizzazione dei minori

“Amy, 11 anni, rimane affascinata da una troupe di ballerini. Sperando di unirsi a loro, inizia a esplorare la propria sessualità e femminilità, sfidando le tradizioni della sua famiglia”. Netflix permetterà che, il 9 Settembre prossimo, venga trasmesso il film “Cuties”. Parla di una bambina che vuole “fare il twerk”, la pseudo-danza che muove il … Leggi tutto

Natività della Beata Vergine Maria: il giorno in cui la Madonna venne al mondo

Nella giornata di oggi, la Chiesa cattolica festeggia la Natività di Maria Vergine. Papa Sergio I introdusse tale celebrazione, che si festeggia nel giorno della dedicazione della Basilica di Sant’Anna a Gerusalemme. La celebrazione della Natività di Maria Vergine fonda le sue radici nel VII secolo, quando fu introdotta dapprima nella Chiesa d’Oriente e successivamente … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “Così fu generato Gesù Cristo”

“Sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo”. Questa la Parola del Signore di oggi. In questo passo del Vangelo, l’evangelista Matteo traccia tutta la genealogia che ha preceduto la nascita di Gesù. Dal Vangelo secondo Matteo (1,1-16.18-23) Genealogia di Gesù … Leggi tutto

Scienza e fede. La fisica quantistica riconosce l’immortalità dell’anima?

Spesso la scienza sorprende anche gli atei più agguerriti, offrendo incredibili dimostrazioni della verità di fede. Ora potrebbe toccare all’immortalità dell’anima. L’ateismo, infatti, ragiona secondo le sue logiche, e spesso chi si crede aperto a qualsiasi cosa, finisce per chiudersi a ciò che di più grande può conoscere l’uomo. Vale a dire, l’amore del Signore, … Leggi tutto

Covid-19, per i bambini positivi c’è un rischio da evitare

Uno studio condotto sui bambini positivi al Covid mostra come alcuni di loro possano sviluppare una sindrome infiammatoria multisistemica. Tutti i soggetti che sviluppano questa sindrome devono sottoporsi ad un controllo costante per evitare possibili crisi improvvise del muscolo cardiaco. Sindrome infiammatoria multisistemica nei bimbi affetti da Covid In questi mesi di diffusione pandemica di … Leggi tutto

Il dramma per Catherine Spaak: non le avevano dato speranza di vita

Una tragedia che l’ha colpita personalmente, ma dalla quale è uscita più forte di prima. La testimonianza di Catherine Spaak. “Sono stata colpita da un’emorragia cerebrale, non ricordo nulla”. L’attrice Catherine Spaak racconta in diretta tv ciò che le è successo. Catherine Spaak: “Ho avuto un’emorragia” Una brutta disavventura, della quale non ricorda nulla: l’attrice … Leggi tutto

Santuario Madonna di Roverano: dove Maria lasciò il quadro

Il Santuario della Madonna di Roverano è legato all’apparizione di Maria alle pastorelle, nel XIV secolo, di cui il 7 settembre ricorre l’anniversario. Il Santuario di Nostra Signora di Roverano si trova nella frazione di Termine di Roverano, nel comune di Borghetto di Vara in provincia della Spezia. L’edificio si trova nel suggestivo paesaggio ligure … Leggi tutto

San Francesco: Amore fraterno, la riflessione di oggi 7 settembre

“Amore fraterno” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Papa Francesco firma la nuova enciclica. Ma i temi da affrontare sono molti

Papa Francesco ha annunciato la firma dell’enciclica storica sulla “fraternità e l’amicizia sociale”. Ma i dossier sul suo tavolo sono numerosi e scottanti.  Nelle scorse settimane alcuni commentatori si sono sperticati nel provare a spiegare che la pandemia avrebbe in qualche modo fatto “inceppare” l’afflato evangelico e “rivoluzionario” di Papa Francesco. La pandemia ha fermato … Leggi tutto

Gestione cookie