“Ad Aurelio devo la vita”. Parla il giovane salvato dal militare morto in mare – Video

“Aurelio è stato un vero eroe, il mio eroe”. Con queste parole, il ringraziamento del ragazzo 15enne salvato dall’uomo della Guardia Costiera.

Un video di ringraziamento per averlo salvato, ma anche di scuse per averlo tolto ai suoi affetti ed alla sua famiglia.

Il racconto del giovane salvato da Aurelio

Ha solo 15 anni ma è stato salvato da un eroe, da un vero eroe che quando l’ha visto in difficoltà in mare insieme ai suoi amici, non ha esitato a gettarsi in acqua per salvarli. Aurelio Visalli, militare della Guardia Costiera, è colui che l’ha salvato in mare.

“Lui è il mio eroe”

Per me, lui è il mio eroe. Quando mi sono visto davanti quell’onda altissima, subito mi sono attaccato alla boa, pensando di morire lì” – comincia nel suo video racconto, il ragazzo salvato. Il ragazzo era nelle acque davanti a Milazzo, quando il vento ha alzato onde molto alte. Ora si sente in dovere di chiedere scusa, di esser vicino alla famiglia, alla quale sa di aver tolto un vero eroe.

Le onde erano alte, non riuscivo più a toccare il fondo. Ho pensato di morire […] sono rimasto attaccato alla boa lì, in mezzo al mare, per 20 minuti. Ho combattuto con tutte le mie forze in quelle due ore e mezza che sono rimasto in acqua” – ha continuato il giovane.

aurelio
photo web source: messina.gazzettadelsud.it

La mamma del ragazzo: “Aurelio era sprovvisto di tutto, ma ha salvato mio figlio”

Quando ha visto quei ragazzi in mezzo alle onde, un uomo si è buttato in mare sprovvisto di tutto ed ha salvato mio figlio” – racconta la mamma del ragazzo salvato da Aurelio.

Una storia che ha commosso l’Italia intera. Preghiamo perché ad Aurelio si arano le porte del Paradiso.

Fonte e video: fanpage.it

ROSALIA GIGLIANO

Coronavirus, domani il nuovo Dpcm. Ma il governo esclude nuovi lockdown

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha affermato che il governo “esclude nuovi lockdown”. Oggi il nuovo Dpcm verrà presentato al Consiglio dei ministri. Il ministro Gualtieri tuttavia ha anche spiegato che “per escluderli dobbiamo evitare i contagi. Proprio perché l’obiettivo è non dover tornare a nuovi lockdown, dobbiamo mettere un surplus di attenzione e rigore … Leggi tutto

A cosa serve lo Spirito Santo nella vita di ogni giorno?

Lo Spirito Santo “aiuta ad impegnarsi per sempre nonostante la paura di fallire, ad affrontare i pericoli e superare le barriere”, ci ricorda il Santo Padre, Giovanni Paolo II. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa Giovanni Paolo II è … Leggi tutto

Novena alla Vergine del Rosario, ottavo giorno: la festa

Con la seguente novena, ci prepariamo a festeggiare la celebrazione della Vergine del Rosario, che apparve a San Domenico di Guzman nel 1208. La raffigurazione della Vergine del Rosario con la veste azzurra e la Coroncina tra le mani è, senza ombra di dubbio, una delle più importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa Cattolica festeggia … Leggi tutto

Obbligo mascherine: il tribunale di Strasburgo boccia il decreto

In Italia sta per diventare obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto oltre che nei luoghi chiusi, in Francia tale procedura viene bocciata. Il Tribunale di Strasburgo boccia l’uso della mascherina all’aperto ed impone alle singole città di capire, effettivamente, come e dove usare questi dispositivi. Mascherina: il Tribunale boccia l’uso all’aperto L’emergenza Coronavirus sta nuovamente … Leggi tutto

Santa Faustina Kowalska, il Santo di oggi 5 Ottobre, da eretica a Santa

Santa Faustina Kowalska (1905-1938, Polonia) proveniva da una modesta famiglia di contadini. Aveva studiato poco e lavorato come domestica presso alcune famiglie benestanti. A 20 anni, entrò nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. A soli 33 anni morì, a causa della tubercolosi. Così descritta, la vita di Suor Faustina sembrerebbe simile a … Leggi tutto

In cammino con Carlo Acutis verso la Beatificazione – 4° giorno

Carlo Acutis sarà beatificato il 10 ottobre 2020 ad Assisi, dov’è sepolto, presso la Basilica Superiore di San Francesco, alle ore 16.30.  Questa novena è un’occasione per pregare insieme con lui e altresì per conoscere la sua straordinaria figura. Un ragazzo che nel corso della sua breve esistenza terrena ci ha donato un grande esempio, soprattutto … Leggi tutto

Gestione cookie