Nessuno parla di questa guerra che uccide più del Coronavirus

Il bilancio è drammatico, destinato a peggiorare e fa più paura del Coronavirus: più di 100 morti, in soli 7 giorni, e solo nello stato messicano di Guanajuato. Gli omicidi -perché di questo si tratta- non si placano nemmeno con l’intervento dell’esercito. Il motivo? Una sorta di guerra civile, innescata dall’arresto, lo scorso Agosto, di … Leggi tutto

Carlo Acutis, mamma: piovono Grazie dal Cielo per la Beatificazione

Sabato 10 ottobre, manca poco all’inizio della Santa Messa di Beatificazione di Carlo Acutis nella Basilica superiore di San Francesco ad Assisi.  Sono previsti oltre più di 3.000 pellegrini ad Assisi per la cerimonia solenne di Beatificazione di Carlo Acutis.  La celebrazione sarà presieduta dal card. Vallini, delegato pontificio per le Basiliche di S. Francesco e di S. … Leggi tutto

Come Maria poté accogliere la Parola di Dio nel suo grembo

Maria “accolse nel cuore e nel corpo il Verbo di Dio”, dice il Concilio e ripete don Tonino Bello. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. Ha promosso gruppi Caritas … Leggi tutto

Liliana Segre: la sua ultima testimonianza in pubblico

Nella Cittadella della Pace di Rondine ed Arezzo, la tensostruttura per gli studenti è stata inaugurata da Liliana Segre, nella sua ultima testimonianza in pubblico. La senatrice a vita, nonché  superstite della Shoah, ha parlato agli studenti che provengono dai Paesi in conflitto, e che qui avranno la possibilità di studiare, e a quelli collegati … Leggi tutto

Tragico incidente: a 20 anni muore su TikTok!

Una giovane ragazza, TikToker, aveva concepito una strana messa in scena, insieme ad altre 10 persone, ma, per un caso fortuito, è rimasta uccisa. Lei e i suoi amici/complici avrebbero dovuto postare su TiKTok una scena in cui avveniva un rapimento. Tra gli attori improvvisati, però, c’era chi possedeva un’arma vera, peraltro carica! Dunque, quando … Leggi tutto

Madonna della Misericordia: Maria chiede la conversione dei peccatori

La Madonna della Misericordia di Gallivaggio apparve il 10 ottobre 1492 a due giovani intente a raccogliere castagne, chiedendo la conversione dei peccatori. L’apparizione avvenne nella località denominata Grualle o Garivalle, nella Valle di San Giacomo, ora conosciuta come Valle dello Spluga. In quegli anni c’era una grande povertà e numerose lotte fratricide che spargevano … Leggi tutto

Coronavirus: incoraggianti le parole del virologo Silvestri

“Con i nuovi 4.458 (oggi più 5.000) casi di infezione da Coronavirus, in molti stanno vivendo momenti d’ansia”. A parlare è il virologo Guido Silvestri: bisogna iniziare ad “essere ottimisti e ricordarsi della Scienza che sta arrivando in soccorso dell’umanità flagellata dalla pandemia”. Coronavirus: prestissimo il vaccino! Poi, spiega nel dettaglio, cosa potrà fare la … Leggi tutto

Cardinale Becciu: lontano dalla Chiesa povera di Papa Francesco

Pochi giorni fa, Papa Francesco ha imposto il ritiro del cardinale Giovanni Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, dal 2018. Cerchiamo di ricostruire la lunga e ingarbugliata storia di quanto è accaduto, cominciando da molto lontano. Il Cardinale Becciu fu nominato, nel 2011, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di … Leggi tutto

Nasce il premio dedicato a San Francesco d’Assisi e Carlo Acutis

“Francesco di Assisi e Carlo Acutis per una economia della fraternità” è il nome del premio internazionale annunciato da Mons. Domenico Sorrentino. Lo statuto del premio verrà firmato appunto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. E nel giorno della Beatificazione di Carlo Acutis che si terrà sabato 10 ottobre alla 16.30 … Leggi tutto

San Francesco: Dolcezza celeste, la riflessione di oggi 9 ottobre

“Dolcezza celeste” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Gestione cookie