Covid: i Vescovi calabresi denunciano incompetenza e irresponsabilità

C’è “forte preoccupazione e profonda amarezza” da parte dei vescovi calabresi per quanto sta avvenendo nella sanità in Calabria nell’ambito del Coronavirus.  In tutta Italia si parla infatti da giorni delle tristi vicende che hanno riguardato sia l’ormai ex commissario ad acta Saverio Coticelli che per la successiva nomina di Giuseppe Zuccatelli. Il primo, ha … Leggi tutto

GMG 2023: presto a Roma il primo evento di preparazione

La Giornata Mondiale della Gioventù del 2023 vedrà l’inizio dei suoi eventi, probabilmente, già dalla prossima settimana. La consegna della croce, segno della Giornata Mondiale, ai giovani del Portogallo, la domenica di Cristo Re. Un evento che segna l’inizio della preghiera. GMG: a breve la consegna della croce La consegna della croce per la prossima … Leggi tutto

Cina: il regime comunista invade con violenza un convento di suore

Il regime comunista cinese ha assediato con inumana insistenza delle suore fino a costringerle ad abbandonare il convento. La persecuzione dei cristiani in Cina non si arresta. Prima i poliziotti le hanno vigilate fino alle stremo, poi hanno staccato la croce dal loro convento. Chi parla di libertà religiosa in Cina dovrebbe leggere bene quanto … Leggi tutto

Maria e l’Eucarestia: quale legame spirituale indissolubile

“Se Eucarestia vuol significare comunione, Maria visse eucaristicamente per quasi tutta la vita”, dice Gesù stesso alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Dagli scritti di Maria Valtorta sull’Eucarestia “La vita di Maria, mia Madre, fu tutta Eucaristica. (…) Se Eucaristia vuol significare comunione, Maria visse … Leggi tutto

San Francesco: Adorazione dell’Eucaristia, la riflessione di oggi 12 Novembre

“Adorazione dell’Eucaristia” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Covid, Papa Francesco: ci insegna come pregare in questo tempo – Video

La preghiera, fatta con coraggio, umiltà e tenacia, sia il perno principale della nostra vita, specialmente in questo momento difficile, ha detto Papa Francesco.

“Senza la preghiera, non avremo la forza di andare avanti”. Papa Francesco, all’udienza generale in streaming, ci invita a non allontanarci da Cristo.

Papa Francesco: “Pregare sempre, senza stancarsi mai”

Preghiamo, preghiamo sempre, in qualunque momento e in qualsiasi condizione. Senza la preghiera non avremo la forza di andare avanti”. Papa Francesco, durante la sua udienza settimanale in diretta streaming dal Palazzo Apostolico, si rivolge a tutti i fedeli invitandoli alla preghiera, sempre e comunque.

La preghiera è come l’ossigeno della vita. La preghiera è attirare su di noi la presenza dello Spirito Santo che ci porta sempre avanti. Per questo, io parlo tanto sulla preghiera. Il dialogo costante con il Padre, nel silenzio e nel raccoglimento, è il fulcro di tutta la sua missione” – continua il Pontefice.

“Coraggio, umiltà e tenacia: le qualità della preghiera”

Sull’esempio del brano del Vangelo dell’ospite inopportuno che bussa alla porta dell’amico, Francesco pone l’attenzione sulla sua insistenza: “Chi bussa con fede e perseveranza alla porta del suo cuore non rimane deluso. Dio sempre risponde, sempre. Il nostro Padre sa bene di cosa abbiamo bisogno; l’insistenza non serve a informarlo o a convincerlo, ma serve ad alimentare in noi il desiderio e l’attesa”.

Papa Francesco: “Senza Gesù, la nostra preghiera non ha senso”

Pregare con coraggio, tenacia ed umiltà: queste sono le tre caratteristiche della preghiera: “L’insegnamento del Vangelo è chiaro: si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto e ci pare di perdere tempo. Anche se il cielo si offusca, il cristiano non smette di pregare […] In Cristo, la preghiera trova la sua piena verità. Senza Gesù, le nostre preghiere rischierebbero di ridursi a degli sforzi umani, destinati il più delle volte al fallimento” – conclude Papa Francesco.

Con Papa Francesco, anche noi preghiamo. Non stanchiamoci mai di pregare, specialmente in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Madonna della Salute aiutaci a combattere la pandemia – 1° Giorno

La Madonna della Salute ci è accanto ogni giorno, nella gioia come in ogni nostra sofferenza. Chiediamole con fiducia di intercedere per noi. Chiediamo alla Mamma celeste di ottenerci la salute del corpo e dell’anima e di esserci di conforto delle prove di ogni giorno. Preghiamo che lei ci sia accanto, in questo tragico momento, … Leggi tutto

San Giosafat, il santo di oggi 12 Novembre: martirizzato barbaramente

San Giosafat visse tra XVI e XVII secolo. Il Santo di oggi impiegò tutta la sua vita fino al martirio per riconciliare le chiese scismatiche. San Giosafat Kuncewycz, al secolo Giovanni Kuncewycz, nacque a Volodymyr-Volyns’kyj (Ucraina), nel 1580. Apparteneva a una famiglia tradizionalmente nobile e ortodossa. I genitori offrirono a Giovanni un’educazione di tutto rispetto. … Leggi tutto

Medjugorje: è urgente un risveglio spirituale, il mondo è a rischio

La Madonna a Medjugorje ci richiama a un necessario e urgente risveglio spirituale perché è a rischio il nostro futuro, la nostra anima e l’intero pianeta. “Non c’è futuro per il mondo senza amore e santità”, dice la Regina della Pace per esortarci a un risveglio delle coscienze. E infatti stiamo assistendo alle terribili conseguenze di un mondo … Leggi tutto

Preghiamo il Santo Patrono di tutta la Chiesa in questo tempo di prova

In questo tempo così travagliato per la nostra amata Chiesa, rivolgiamoci con fiducia al Suo Patrono, San Giuseppe, affinché la protegga dagli attacchi del maligno.  Che usa le miserie e il peccato di alcuni pastori, anch’essi uomini, per colpirla, infangarla e allontanare le anime.  È notizia di adesso, la pubblicazione dalla Segreteria di Stato, del … Leggi tutto

Arrivano da Medjugorje gli auguri davvero speciali per padre Livio

Tante manifestazioni di affetto e tantissimi messaggi di auguri hanno inondato padre Livio nel giorno del suo compleanno. Ma un augurio in particolare ha toccato il suore cuore.  E arriva dal paesino della Bosnia Erzegovina dove, da quasi 40 anni appare la Madonna, un luogo e a cui padre Livio è molto legato. A mandarglielo è … Leggi tutto

Gestione cookie