Eutanasia, la Cei alza la voce: si possono percorrere altre strade

La Chiesa italiana alza la voce sul tema dell’Eutanasia con un testo dal titolo: “Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminale della vita terrena”. Monsignor Carlo Redaelli, arcivescovo di Gorizia, guida della Commissione per la Carità e la Salute della Cei, ha spiegato le motivazione. “La situazione che la pandemia ha enfatizzato ci dice … Leggi tutto

Covid: tanti gesti di amore uniti, possono cambiare il Natale di molti

Aiutare chi, quest’anno, non potrà permettersi di festeggiare il Natale come ha sempre fatto, a causa della crisi economica accentuata dalla pandemia.  In Toscana nasce il “Catering della solidarietà”, un’iniziativa che si unisce a quella del pranzo solidale. Vediamo insieme di cosa si tratta. Il Catering della solidarietà parte in Toscana Volontari silenziosi che conoscono … Leggi tutto

Novena alla Santa Famiglia di Nazareth – Quarto giorno

Novena alla Santa Famiglia: “La Chiesa considera il servizio alla famiglia uno dei suoi compiti essenziali.”, ricorda Giovanni Paolo II. La Santa Famiglia di Nazareth si celebra la domenica dopo il Santo Natale. Vogliamo prepararci, con questa Novena, a omaggiare Giuseppe, Maria e Gesù, esempio di un nucleo familiare basato sull’amore e sul rispetto reciproco. … Leggi tutto

Medjugorje: come aprire il nostro cuore all’amore di Dio

Il messaggio di Medjugorje, da meditare oggi, Lunedì 21 dicembre: la Madonna ci invita a scoprire l’essenza dell’amore di Dio, e ci insegna come accoglierlo nel nostro cuore.  “Aprite i vostri cuori alla grazia che Dio vi dona attraverso di me come il fiore che si apre ai caldi raggi del sole” . La Madonna a Medjugorje alla … Leggi tutto

San Pietro Canisio: lo scrittore del primo catechismo

San Pietro Canisio, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, fu il redattore del primo catechismo della Chiesa. Fu un instancabile predicatore e un grande teologo. San Pietro Canisio nacque nel 1521. Il nome con cui oggi lo conosciamo è italianizzato, dal momento che le sue origini sono olandesi. L’aspetto più importante del suo operato, … Leggi tutto

Nuovo DPCM: Natale in famiglia? Non per tutti sarà così

In molti si chiedono quali siano, effettivamente, gli spostamenti ammessi dal nuovo DPCM per le festività natalizie. Facciamo chiarezza. Il Governo ha varato il definitivo decreto che regola gli spostamenti degli italiani nel corso di queste festività natalizie. Si fa finalmente chiarezza, dopo un periodo di rumors e dietrofront, su quali siano effettivamente gli spostamenti … Leggi tutto

In Cammino con la Parola, passo dopo passo – 20 Dicembre

L’Avvento è un tempo liturgico forte e fecondo, che ci prepara al Natale di Gesù, per accoglierlo nei nostri cuori, perché è lì che Gesù  desidera nascere. Per portarci il suo amore e farne esperienza nel profondo, sino a penetrare le nostre viscere, per guarirci, liberarci da tutto ciò che ci opprime, ci lega e ci … Leggi tutto

Sono finalmente a casa i 18 pescatori, tenuti prigionieri in Libia

Mazara del Vallo: i diciotto pescatori liberati in Libia fanno finalmente  ritorno a casa dopo aver effettuato i test antigenici e molecolari.  I diciotto pescatori liberati in Libia sono tornati a casa. Dopo aver effettuato i test antigenici, risultati tutti negativi, sono ora in attesa delle risposte dei molecolari, per i quali ci vorrà qualche … Leggi tutto

Gestione cookie