Santa Teresa d’Avila: siamo peccatori bisognosi solo di una cosa

“Parliamo con lui, supplichiamolo, umiliamoci, deliziamoci della sua presenza”. E’ Santa Teresa d’Avila che invita alla presenza della Santissima Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque al tempo della Riforma Protestante, proclamata da Lutero. Nacque, dunque, mentre la Chiesa era disorientata e anche corrotta. Dagli scritti di Santa Teresa d’Avila sulla Santissima Trinità “Tuttavia, non bisogna … Leggi tutto

Novena alla Santa Famiglia di Nazareth – Terzo giorno

Novena alla Santa Famiglia: “La famiglia ha la sua origine da quello stesso amore con cui il Creatore abbraccia il mondo creato”, ribadiva Giovanni Paolo II. La Santa Famiglia di Nazareth si celebra la domenica dopo il Santo Natale. Vogliamo prepararci, con questa Novena, a omaggiare Giuseppe, Maria e Gesù, esempio di un nucleo familiare … Leggi tutto

Il mistero della Stella Cometa: la rivedremo quest’anno?

I Vangeli narrano che alla nascita di Gesù sia comparsa in cielo la “Stella cometa”. E Forse quest’anno la rivedremo! Ma era davvero una cometa? La stella brillante comparsa in cielo era sorta proprio per annunciare, come segno nel cielo, la venuta di un re: per questo i re Magi, studiosi provenienti dalla Persia, dall’Arabia e … Leggi tutto

Medjugorje: gli auguri di speranza per Natale, dal veggente Ivan

Il veggente Ivan Dragicevic di Medjugorje ha scritto una bellissima lettera per questo Natale, indirizzata a ognuno di noi. Con l’augurio di predisporci a vivere al meglio la venuta di Gesù, com’è desiderio della Madonna, che da oramai 40 anni ci invita alla speranza, da vivere ogni giorno. E il Natale e’ il tempo dove sovrabbonda questa gioiosa speranza! Gli … Leggi tutto

Madonna di Germania: il cavaliere e la misteriosa statuina apparsa

Nell’anno Mille, in Germania, un nobile cavaliere si stava recando a caccia in un bosco, quando all’improvviso il suo cavallo si arresta. L’uomo si trovava a Brunswick, in un’area non lontano dall’odierna Braunschweig, ed era in piena mattina. Di fronte al cavallo, tenta di spronarlo, di batterlo, ma non c’era alcun verso: il cavallo non … Leggi tutto

Prepariamoci al Natale con le meditazioni di Padre Pio – 5° Giorno

Novena di Natale: “Con l’iscrizione dei due santi coniugi si riconosce la loro discendenza dalla reale stirpe di Davide”. La Novena di Natale ci prepara alla nascita del Redentore. Vogliamo pregare, facendoci aiutare dalle profonde meditazioni di Padre Pio, per riceverlo prima di tutto nel nostro cuore e nelle nostre famiglie. Novena di Natale – … Leggi tutto

Sant’Ursicino del Giura, il Santo di oggi 20 dicembre

Sant’Ursicino del Giura, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, fu un monaco ed eremita che operò in terra svizzera. Il suo culto è databile almeno al VII secolo. Il Santo che festeggiamo oggi visse nel corso del VII secolo. Il suo culto, come riportano le fonti, si può datare già prima dell’anno 675. Infatti, … Leggi tutto

Quello che molti non sanno sul Tesoro di San Gennaro

Il Tesoro di San Gennaro a Napoli, fatto di doni di re e regine, è segno della loro devozione nei confronti del Santo Patrono. Ma quello che molti ignorano, è che si tratta di una delle collezioni più ricche e più importanti al mondo. E l’oggetto più ricco e prezioso, fra quelli presenti, è la … Leggi tutto

Messe di Natale: la CEI spiega le regole per partecipare

Dopo le ultime misure anti-Covid rese pubbliche dal Governo, i vescovi italiani hanno dato alcune precisazioni per andare a Messa durante le festività natalizie.  Nei giorni in cui valgono le regole della zona rossa infatti, tra le altre cose, sarà consigliato portare con sé l’autocertificazione. Il governo, dal suo canto, dispone invece l’obbligo di recarsi … Leggi tutto

In Cammino con la Parola, passo dopo passo – 19 Dicembre

L’Avvento è un tempo liturgico forte e fecondo, che ci prepara al Natale di Gesù, per accoglierlo nei nostri cuori, perché è lì che Gesù  desidera nascere. Per portarci il suo amore e farne esperienza nel profondo, sino a penetrare le nostre viscere, per guarirci, liberarci da tutto ciò che ci opprime, ci lega e ci … Leggi tutto

La preghiera non cade nel vuoto. Arriva il miracolo di Natale

A San Vero Milis, piccolo paese sardo, nel 2020 si rischiava di non celebrare nessun battesimo. Poi è arrivato il miracolo di Natale, la piccola Caterina.  La notizia avrebbe rappresentato un tragico segnale. Erano infatti quattro secoli che non si registrava nessun battesimo durante tutto l’arco dell’anno. Così il parroco don Ignazio Serra ha lanciato … Leggi tutto

Negli ospedali, oltre il Covid, sta emergendo un altro contagio

Il toccante racconto del vaticanista Accattoli, ricoverato per Covid: la fede in ospedale, le preghiere in latino con i compagni di stanza, e la richiesta dei medici. Il vaticanista Luigi Accattoli, trascorsi a “La Repubblica” e al “Corriere della sera”, in controtendenza rispetto a tutti i cronisti di Vaticano interessati solamente a scontri, intrighi, accuse, intitolò … Leggi tutto

Maria ci ha perdonati, per aver abbandonato Gesù sulla croce

“Chi sa quante volte nella tua vita terrena avrai stupito la gente per aver sempre anticipato tutti gli altri agli appuntamenti del perdono”. Don Tonino Bello parla di Maria, nostro esempio. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha … Leggi tutto

Novena alla Santa Famiglia di Nazareth – Secondo giorno

Novena alla Santa Famiglia: “La famiglia rimane, per così dire, il suo orizzonte esistenziale, come quella fondamentale comunità nella quale si radica l’intera rete delle sue relazioni sociali”, diceva Giovanni Paolo II. La Santa Famiglia di Nazareth si celebra la domenica dopo il Santo Natale. Vogliamo prepararci, con questa Novena, a omaggiare Giuseppe, Maria e … Leggi tutto

Per Benedetto XVI il riconoscimento di Dottore della Chiesa?

Benedetto XVI è stato una figura di importanza assoluta per la storia della Chiesa e non solo. Perciò la speranza è che in futuro sia proclamato Dottore della Chiesa.  “Stimo la sua teologia e sono nella sua linea dottrinale. Credo e spero che nel futuro sarà proclamato Dottore della Chiesa”, ha affermato il cardinale George … Leggi tutto

Gestione cookie