L’appello della scrittrice Susanna Tamaro: è urgente recuperare il senso del Sacro

L’appello della scrittrice coglie uno dei punti nevralgici del dolore che oggi più che mai, in tempo di pandemia, la società vive fin dalle sue radici, che talvolta sembrano malate.  Manca la dimensione del trascendente, e questo lo si vede fin dalla conformazione estetica, purtroppo, delle chiese moderne, troppo moderne, che talvolta vediamo nelle nostre … Leggi tutto

Donne mascherate gettano feci a sfregio della vita. È vergognoso

È accaduto a Caravaggio (BG), all’uscita della parrocchia, tutto era ben allestito per la 43° Giornata per la Vita. Poi l’assalto. Doveva essere un momento di festa e di solidarietà, eppure a qualcuno proprio non è andata giù.  L’assalto vergognoso Il banchetto di Pro Vita & Famiglia era predisposto ad accogliere i fedeli all’uscita della … Leggi tutto

Il ritorno di Mons. D’Ercole: è stata una grande lezione

Monsignor Giovanni D’Ercole ha terminato il suo periodo di ritiro in un monastero in Algeria. E ne dà testimonianza. Da cui emerge un messaggio profondo: che non è possibile la pace senza l’adorazione. Monsignor D’Ercole infatti dopo avere lasciato la guida della diocesi di Ascoli Piceno, aveva deciso di trascorrere un periodo di ritiro in Algeria, … Leggi tutto

La lettura del Vangelo di martedì 9 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Se non portiamo la gioia a qualcuno rendiamo la nostra vita inutile. Nessun uomo può portare la gioia a sé stesso se non portandola a qualcun altro

“Nel vangelo di oggi Gesù ci dice che la fede non è fatta di precetti, di regole umane e di tradizioni. La fede è un rapporto autentico e vivo con Dio, è vivere con Gesù. Invece in questo Vangelo si parla dei farisei così: “Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. Invano mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini”. Essi seguivano infatti vari precetti, dettami, obblighi ma non insegnavano nulla e non comunicavano nulla, ed erano vuoti.

Ad esempio Gesù ci dice che i farisei si concentravano sul concetto di purezza, facendo per questo abluzioni, e facendo vari riti affinché niente di ciò che toccassero risultasse impuro: ma a Dio interessa di queste cose o del nostro cuore? Per questo Gesù chiama tutto ciò “precetti di uomini”, facendo capire ai farisei di essere lontani di non aver capito niente di Dio.

Il rapporto con Dio è fatto d’amore

I farisei infatti alla venuta di Gesù non lo hanno accolto, non erano pronti e tutti i codici che rispettavano sembravano piuttosto delle regole per costruire il rapporto con lui, fatto di regole. Ma il rapporto di Dio non è fatto di regole, è fatto d’amore!

Ci sono delle “regole”, i comandamenti, ma sono essenzialmente due: amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente, e il prossimo come te stesso. Osservando questi comandamenti osserveremo anche tutti gli altri.

La nostra fede si radica in questi due perni: amare Dio con tutto ciò che abbiamo e il prossimo come noi stessi. Se rispettassimo questi comandamenti il paradiso sarebbe già su questa terra! Gesù vuole dirci che noi dobbiamo elevare le nostre prospettive.

Dio fa miracoli quotidianamente, e Gesù ha fatto tanti miracoli al tempo dando agli uomini dei segni forti per farci capire che c’è qualcosa di “altro”, di oltre, che non vediamo. Eppure al tempo tutti si immaginavano un supereroe, un Dio diverso, invece è arrivato il figlio di un falegname, da una famiglia povera, nato in una mangiatoia!

E si dicevano: chi è costui che non conta niente? Così anche se Gesù aveva fatto risorgere i morti il loro scetticismo era troppo grande per via dei loro parametri. Allo stesso modo oggi, nei parametri della maggior parte delle persone la Chiesa non è Santa: solo al nominare un prete vi si associa lo scandalo della pedofilia. Eppure la percentuale di questi casi non sono certo la maggioranza, tutt’altro!

Così nessuno crede che il prete rappresenta Cristo, come al tempo non credevano che Gesù era il Figlio di Dio perché era il figlio di un falegname. Il problema oggi è che viviamo aspettandoci cose precise da Dio, e che lui fosse come noi lo desideriamo.

Dio non pensa come noi

Se Dio però fosse come lo immaginiamo e lo contestualizzassimo non sarebbe Dio! Dio ha creato l’universo intero con tutti i suoi processi inarrivabili al pensiero: come potremmo pensare come pensa Lui? Dio non pensa come noi.

il Vangelo di oggi ci spiega questo e ci dice che spesso siamo degli ipocriti che non si rendono conto nemmeno di quello che dicono e che fanno. Se la giustizia di Dio fosse come quella nostra, al mondo non esisterebbe più nessuno, ci sarebbero solo fulmini e saette!

Meno male che Dio non è come noi! Cristo è venuto quindi per rivoluzionare il nostro modo di pensare e farci capire che la vita senza amore non vale niente. Se noi viviamo solo per noi stessi, è inutile che viviamo, se non portiamo la gioia a qualcuno rendiamo la nostra vita inutile. Nessun uomo può portare la gioia a sé stesso se non portandola a qualcun altro, che è contento di te: immaginiamo quando rendiamo contento Dio, che gioia che può esserci!

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

* Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno avvenire.

Novena a San Valentino patrono degli innamorati – Quinto giorno

Pregare per trovare un amore o per custodirlo se lo abbiamo già accanto a noi, è affidare ancor più il nostro cuore e la nostra vita affettiva a Dio: egli desidera favorirci e interviene con l’intercessione dei suoi santi. Preghiamo questa novena a San Valentino, protettore degli innamorati e intercessore in tempi di pestilenze, di custodire … Leggi tutto

Preghiamo la Novena a Nostra Signora di Lourdes – Ottavo giorno

L’11 febbraio si festeggia la Madonna di Lourdes, protettrice dei malati. Preghiamo insieme la nostra Madre Celeste di custodirci nella salute del corpo e dell’anima. In un contesto come quello di oggi è quanto più urgente affidarci alla Madonna di Lourdes: che la nostra Mamma celeste possa intercedere per tutti noi presso Dio, guarendoci e … Leggi tutto

Medjugorje, veggente Ivan: qual è la più grande minaccia per noi?

Durante il congresso di Medjugorje in preparazione ai 40 anni delle apparizioni, il veggente Ivan mette in evidenza l’essenza dell’invito della Regina della Pace, e un rischio che corriamo oggi. “Cari sacerdoti e amici in Cristo – comincia il veggente Ivan – vorrei salutarvi tutti e vorrei rivolgermi a tutti voi con poche parole mandarvi un messaggio … Leggi tutto

Sagrada Familia: ripresi i lavori e alla fine una corona di dodici stelle

La “Sagrada Familia” prosegue il suo cammino architettonico di costruzione, dopo Antoni Gaudì. Tante le difficoltà, ma da gennaio, sono ripresi i lavori per portare a compimento l’opera maestosa. Sagrada Familia: la costruzione che continua È una delle più importanti basiliche di Barcellona: la Sagrada Familia, così come l’aveva immaginata, pensata e progettata Antoni Gaudì, … Leggi tutto

Dichiarazione shock di Hilary Clinton che lascia sbalorditi

Un appello assurdo che viene direttamente da una delle più importanti donne degli Stati Uniti. Ecco cosa ha esortato a fare. Hillary Clinton, ex candidata alle presidenziali contro Trump e moglie di Bill, ha esortato tutti i politici a lottare per “proteggere l’aborto”. La dichiarazione sconcertante della Clinton Un appello che ha lasciato sgomenti in … Leggi tutto

Papa Francesco: non c’è solo la crisi sanitaria che incombe sull’umanità

L’udienza al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno, si tiene normalmente nella settimana dopo l’Epifania. Quest’anno, a causa della pandemia, che ha impossibilitato molti ambasciatori ad allontanarsi dai paesi d’origine, l’evento è slittato all’8 febbraio. Un lunghissimo discorso, pieno di spunti su un’umanità che cambia. … Leggi tutto

Potente preghiera alla Madonna contro l’azione del demonio

La Madonna del Soccorso di Minucciano, che si festeggia l’8 febbraio, riporta a un momento molto delicato in cui stava per accadere un vero dramma. Per questo l’invocazione che segue è particolarmente efficace contro il male.  Esistono infatti alcune particolari invocazioni da recitare in onore della Madonna del Soccorso. Una in particolare, scritta da Padre Reno, … Leggi tutto

Gestione cookie